- minuti illimitati e 100 GB a 7,99 euro €/mese
- Sconti e mesi gratis con attivo un contratto Luce e Gas
Massima Energia entra nel mercato della telefonia mobile con un'offerta con inclusi minuti illimitati e 100 GB sulla rete di Vodafone. Per i suoi clienti anche per Luce e/o Gas ci sono poi sconti importanti
Il fornitore Luce e Gas Massima Energia ha fatto il suo ingresso nel mercato della telefonia mobile con una accordo con Vodafone per la fornitura della sua rete 4G. Attualmente come operatore virtuale o MVNO (Mobile Virtual Network Operator) prevede una sola offerta ma altre se ne aggiungeranno in futuro.
Cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le migliori offerte dei principali operatori di telefonia mobile con il comparatore di SOStariffe.it. Una volta trovata la promozione più conveniente per le vostre abitudini di consumo potrete attivarla comodamente online.
| Offerta mobile | Costi e servizi inclusi |
| Start Mobile |
|
| Vantaggi per i clienti Luce e Gas |
|
La prima offerta di Massima Energia si chiama Start Mobile e include:
Il prezzo è di 7,99 euro al mese. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione inclusa costa 4,90 euro. Al momento dell’attivazione si deve versare subito il primo canone.
Massima Energia propone poi sconti interessanti ai chi è già suo cliente per Luce e/o Gas o lo diventa alla richiesta di attivazione della linea mobile. Nel dettaglio:
Potete pagare con addebito diretto su conto corrente o carta di credito. Se avete un contratto per l’energia con Massima Energia potete aggiungere anche altre SIM per i membri della famiglia a 4,79 euro al mese.
|
Offerte dei MVNO su rete Vodafone |
Costi |
Minuti, SMS e Gigabyte |
| Super Mobile Smart di Optima Mobile |
|
|
| ho. 5,99 di ho. Mobile |
|
|
| EVO 150 di CoopVoce |
|
|
| Speed 5G 200 Limited Edition di 1Mobile |
|
|
| Fastweb Mobile |
|
|
Massima Energia non è il solo operatore virtuale ad appoggiarsi alla rete di Vodafone. Alla lista appartengono diversi marchi celebri con offerte convenienti che permettono di avere minuti illimitati e fino a 150 GB anche in 5G a meno di 9 euro al mese. Ecco alcune delle migliori offerte dei MVNO che si appoggiano alla rete di Vodafone:
L’offerta di Optima Mobile costa 4,95 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 9,90 euro, invece di 19,90 euro, mentre SIM e spedizione sono gratis.
Dalla fine di maggio Optima Mobile ha reso disponibile la sua prima offerta 5G con inclusi minuti illimitati e 250 GB in 5G fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload a partire da 6,95 euro al mese. La tariffa è riservata però a chi è già cliente del fornitore per Luce e/o Gas.
L’offerta di 1Mobile costa 5 euro per un mese, poi si rinnova a 7,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis con portabilità da qualsiasi operatore. La promozione, salvo proroghe, è disponibile solo entro il 31/7/25.
Attiva Speed 5G 200 Limited Edition »
L’offerta di CoopVoce costa 6,90 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis acquistandola online entro il 30/7/25.
La SIM viene spedita gratuitamente a casa ma si può anche ritirarla personalmente presso uno dei 900 punti vendita di Coop. In alternativa potete richiedere anche online un’eSIM senza costi aggiuntivi. L’operatore consente poi di effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID.
I clienti di CoopVoce possono utilizzare fin da subito tutti i Giga inclusi nel piano per navigare in roaming in Ue durante i primi 30 giorni di permanenza all’estero. Dopo un mese avete a disposizione 12 GB, consumati i quali si potrà continuare a navigare in Europa a 16 cent/MB fino al successivo rinnovo del piano.
Tramite il servizio di Autoricarica con la spesa tutti i punti Coop ottenuti facendo la spesa vengono convertiti in automatico in ricariche telefoniche.
CoopVoce si appoggia alla rete di TIM ma nel 2024 ha stretto un accordo per la fornitura di rete anche con Vodafone che porterà al lancio dellaprima offerta 5G dell’operatore low cost entro la fine del 2025. Alcui già clienti sono già migrati verso l’infrastruttura dell’operatore in rosso già dall’anno scorso.
L’offerta di ho. Mobile costa 5,99 euro al mese più una ricarica da 6 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo. La promozione, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 3/8/25.
Il contributo per l’attivazione è di 2,99 euro con portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e altri. Per i clienti di TIM, Vodafone, WindTre, Fastweb Mobile o Very Mobile, invece, il contributo per l’attivazione è di 29,90 euro ed è disponibile solo il pagamento con ricarica automatica.
ho. Mobile permette di navigare sulla rete di Vodafone in 4G fino a 60 Mbps in download e 30 Mpbs in upload. L’operatore low cost però ha deciso di regalare ai suoi clienti il 5G gratis fino al 2/9/25, salvo proroghe. Scaduta la promozione, è possibile passare definitivamente al 5G acquistando l’opzione ho. Il Turbo a 1,29 euro al mese. La stessa funzione è già inclusa insieme a vantaggi come sconti e promozioni in ho.+ al costo di 1,99 euro al mese.
L’offerta di PosteMobile costa 6,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 10 euro, a cui aggiungere altri 10 euro di ricarica comprensiva del primo canone. L’offerta è disponibile solo online per i nuovi clienti.
Vi ricordiamo che PosteMobile si trasferirà sulla rete di TIM a partire dal 2026. L’opzione 5G costa 3 euro al mese.
L’offerta di Fastweb Mobile costa 8,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che potete acquistare anche online, costa 10 euro. Potete poi effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Potete aggiungere all’offerta anche:
Chi è interessato alla rete fissa può aggiungere Fastweb Mobile anche un’offerta fibra a prezzo scontato come Fastweb Casa Light con inclusi una connessione senza limiti fino a 1 Gbps in download in fibra FTTH, modem Wi-Fi 6 e attivazione a 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese. Per ottenere il vantaggio per i clienti convergenti dovrete cliccare sul tasto di seguito per attivare la fibra e poi aggiungere la vostra SIM/eSIM. Il costo totale per la rete fissa e mobile diventa quindi di 32,90 euro al mese.