Elimobile cambia: nuova gestione e altre novità in arrivo per il 2024

Elimobile si prepara a un cambio di proprietà con annesso piano di rilancio dopo l'acquisizione del Gruppo Soriano, che sarebbe in trattativa per un nuovo investitore

In 30 sec.
Le ultime novità su Elimobile di maggio 2024
  1. Elimobile viene lanciato il 16/5/22 da Elite Mobile con primo investitore Gianluca Vacchi
  2. A settembre 2023 nasce Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento (ARTI) per avviare il piano di risanamento
  3. A marzo 2024 ARTI acquisisce il controllo di Elimobile e il Gruppo Soriano ottiene il 97% delle quote societarie con l'obiettivo di cederle a un nuovo investitore
Elimobile cambia: nuova gestione e altre novità in arrivo per il 2024

Elimobile ha avviato una fase di transizione societaria che porterà a una rivoluzione a livello di gestione della società. Nei mesi scorsi l’operatore di telefonia mobile controllato dal Gruppo Soriano è passato sotto l’amministrazione di Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento (ARTI), società appositamente costituita per questa operazione che sta trattando per la cessione del suo pacchetto azionario.

Annuncio Importante! – spiegava Elimobile la scorsa settimana con un post sulla sua pagina Instagram –  Cari clienti, Siamo lieti di annunciare che stiamo attraversando un periodo di transizione verso una nuova gestione qui a ELIMOBILE. Questo cambiamento è il nostro impegno verso un servizio ancora migliore per voi! Ci impegniamo a garantire un’esperienza senza pari mentre lavoriamo per portare innovazione e miglioramenti a tutti i nostri servizi. Grazie per il vostro continuo supporto e fiducia. Siamo entusiasti di condividere questo viaggio con voi! Il vostro team ELIMOBILE“.

Confronta le offerte mobile »

Elimobile: come cambia la società a maggio 2024

La storia di Elimobile in breve
1 Elimobile viene lanciato il 16/5/22 da Elite Mobile, società fondata da Mario Colabufo e Gianluca Vacchi
2 Nell’aprile 2023 il Gruppo Soriano acquisisce il 25% delle quote di Elite Mobile
3 A settembre 2023 nasce Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento per avviare il piano di risanamento di Elimobile
4 A marzo 2024 Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento acquisisce il controllo di Elimobile e il Gruppo Soriano ottiene il 97% delle quote societarie con l’obiettivo di cederle a un nuovo investitore

Elimobile è un operatore virtuale o MVNO (Mobile Virtual Network Operator) di tipo ESP (Enhanced Service Provider), ovvero in possesso solo delle infrastrutture per fornire servizi a valore aggiunto e per la commercializzazione delle SIM. Il gestore si appoggia alla rete di WindTre e permette ai suoi clienti di navigare fino in 4.5G. La sua caratteristiche principale è quella di unire la telefonia mobile a una serie di servizi intrattenimento, formazioni ed esperienze esclusive. Ad esempio si possono seguire Masterclass e video-corsi da parte di persone influenti come Maccio Capatonda, corsi di fotografia, scrittura, etc., una selezione di film personalizzata o la possibilità di giocare a calcio con Nicola Ventola e Stefano Sorrentino.

Elimobile viene quindi lanciato ufficialmente il 16/5/22 dalla società Elite Mobile, fondata da Mario Colabufo e Gianluca Vacchi come primo investitore. Nell’aprile dello scorso anno il Gruppo Soriano ha annunciato l’acquisizione del 25% delle quote di Elite Mobile tramite Soriano Telephone & Telegraph Italia. La restante parte è invece rimasta nelle mani di Cofiva Holding di Gianluca Vacchi. Nello stesso mese è stato nominato il nuovo Amministratore Delegato di Elimobile, Gianpiero Allegri, che aveva sottolineato i risultati non eccelsi della precedente gestione. Nel frattempo l’offerta di telefonia mobile è rimasta sostanzialmente invariata. Si parla di piani con minuti illimitati e fino a 120 GB a partire da 4,99 euro al mese.

Stando alla ricostruzione di MondoMobileWeb, il piano di risanamento messo in atto da Elimobile ha previsto la nascita nel settembre 2023 della newco ARTI. La società inizialmente era controllata al 60% da STT mentre il restante 40% delle quote era di Gianpiero Allegri. Successivamente Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento ha acquisito le licenze ministeriali di Elite Mobile come operatore di telefonia mobile e fissa e a luglio ha ottenuto l’autorizzazione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per servizio telefonico accessibile al pubblico, necessaria per diventare un gestore di rete fissa oltre che MVNO. Nel frattempo, ARTI tra dicembre 2023 e gennaio 2024 ha perfezionato l’accordo con WindTre per l’accesso primario alla rete mobile.

A marzo Elimobile è passato sotto il controllo di ARTI con l’acquisizione del marchio, portafoglio, clienti, sistemi, contratti, etc. Elite Mobile ha invece cambiato nome in EMB Srl ed è stata messa in liquidazione mantenendo sia i debiti sia i crediti, in particolare il credito IVA e di imposta, con saldo contabile attivo. Sempre a marzo, STT ha acquisito la quota in ARTI di Gianpiero Allegri arrivando al 97% della società. Il Gruppo Soriano ora è quindi in fase di trattativa, seppur ancora in fase preliminare, per la cessione dell’intero pacchetto azionario di Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento.

Offerte mobile interessanti dei nostri partner a maggio 2024

Offerte mobile Minuti, SMS e Gigabyte Costo mensile
Spusu 150 XL minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps 5,98 €/mese per sempre
Kena 5,99 Promo 100 di Kena Mobile minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps + 50 GB con autoricarica primo mese gratis, poi 5,99 €/mese
Promo FLASH BACK! XL Very 5,99 di Very Mobile minuti e SMS illimitati + 100 GB in 4G fino a 30 Mbps 5,99 €/mese
Giga 180 di Iliad minuti e SMS illimitati + 180 GB in 5G 9,99 €/mese per sempre

In attesa di scoprire quale sarà il futuro di Elimobile, se state cercando un’offerta mobile con un buon rapporto qualità prezzo potete confrontare gratuitamente tra loro le migliori proposte degli operatori con il comparatore di SOStariffe.it. Dopo aver costruito il vostro personale profilo di consumi, vi basteranno pochi clic per avere tutte le informazioni per scegliere la proposta più economica per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Vi ricordiamo che la portabilità del numero è sempre gratuita da qualsiasi operatore e verrà eseguita entro un massimo di tre giorni lavorativi. Di seguito abbiamo raccolto alcune delle migliori offerte con minuti illimitati e almeno 100 GB inclusi:

Spusu 150 XL

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps
  • 300 GB di riserva disponibili quando si esaurisce il traffico incluso
  • 6,32 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo per l’offerta di Spusu è di 5,98 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Potete poi cambiare offerta o richiedere un’eSIM direttamente online senza costi aggiuntivi. I Gigabyte di riserva non hanno scadenza e si possono accumulare fino al limite previsto dal piano. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 31/5/24.

Scopri le offerte di Spusu »

Kena 5,99 Promo 100

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 4G fino a 60 Mbps
  • 50 GB in più al mese con autoricarica fino al 10/6/24
  • 6,5 GB per navigare in roaming in Ue

Il primo mese è gratis per l’offerta di Kena Mobile, che poi si rinnova a 5,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 4 euro, se si forniscono i consensi commerciali all’operatore low cost. Anche SIM e spedizione sono gratis. L’offerta è disponibile per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e altri.

Attiva Kena 5,99

Promo FLASH BACK! XL Very 5,99 

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G fino a 30 Mbps
  • 6,4 GB per navigare in roaming in Ue
  • un mese di ricarica in omaggio fino al 16/5/24

Il prezzo per l’offerta di Very Mobile è di 5,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. L’operatore vi permette poi di richiedere un’eSIM direttamente online senza costi aggiuntivi. L’offerta è disponibile per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, Fastweb Mobile, CoopVoce e altri.

Promo FLASH BACK! XL 5,99 »

Giga 180 di Iliad

  • minuti e SMS illimitati
  • 180 GB anche in 5G in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo per l’offerta di Iliad è di 9,99 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM al costo di 9,99 euro.

Acquistando questa offerta o qualsiasi altro piano di Iliad da 9,99 euro al mese con pagamento automatico potete avere una connessione in fibra senza limiti fino a 5 Gbps in download (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) al prezzo di 19,99 euro al mese per sempre, invece di 24,99 euro al mese. L’offerta fisso di Iliad include anche chiamate illimitate, attivazione e modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito. Il contributo per l’attivazione è di 39,99 euro.

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico