Aumento prezzo gas significa bollette del metano più care. Ma quanto incide il balzo all’insù delle quotazioni gas all’ingrosso in questo avvio di 2025 sulle tasche degli italiani? Da un’analisi di Assium, l’associazione italiana degli utility manager, emerge che la spesa in fattura a gennaio è più cara, in media, di 216 euro annui a famiglia (rispetto a maggio 2024) nelle principali città della Penisola.
Prima di entrare nei dettagli dello studio di Assium, ricordiamo che una mossa salva-portafogli è quella di sottoscrivere offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero. Queste tariffe ti consentono di bloccare il costo metano al metro cubo per un determinato periodo di tempo (almeno 12 mesi). Grazie a questa soluzione, il prezzo della materia prima resta invariato per tutta la durata del vincolo contrattuale, mettendoti così al riparo dalle oscillazioni del mercato all’ingrosso.
Una “bussola” nelle tue mani per trovare tariffe a prezzo fisso convenienti è il comparatore di SOStariffe.it per offerte gas, accessibile cliccando sul link qui sotto:
    
        CONFRONTA LE OFFERTE GAS »    
    
    
    
Questo strumento digitale e gratuito scandaglia le tariffe metano proposte dai fornitori energetici partner a gennaio 2025 e stila una classifica di quelle più vantaggiose per il profilo di consumo della tua famiglia. Se non conosci il tuo fabbisogno annuale, puoi trovare questa informazione in una bolletta recente, oppure puoi stimarlo impostando i filtri integrati nel comparatore stesso. Avvia subito il calcolo cliccando sul widget qui sotto.
   
    
        
    Aumento prezzo gas e gli effetti in bolletta a gennaio 2025
                    
            
Gli esperti di Assium hanno passato al setaccio le tariffe gas proposte dalle compagnie energetiche del Mercato Libero a gennaio 2025, mettendole poi a confronto con i prezzi delle offerte commerciali in vigore rispettivamente a dicembre e maggio 2024.
Il risultato? “Scegliendo la migliore offerta disponibile in data 8 gennaio 2025 sul mercato, la bolletta annua del gas nelle principali città italiane si attesta a una media di circa 1.724 euro, con una forbice che va dai 1.643 euro di Milano ai 1.860 euro di Roma”, chiarisce l’associazione italiana degli utility manager.
A fine dicembre 2024, con la top offerta gas sul Mercato Libero si spendevano in media da nord a sud della nostra Penisola “1.707 euro annui, oltre 17 euro in meno” rispetto alle soluzioni disponibili a gennaio 2025. Se il confronto si focalizza sul mese di maggio 2024, l’entità del rincaro impenna: “La migliore offerta a prezzo variabile sul mercato libero si attestava infatti a una media di 1.508 euro nelle città italiane, ben 216 euro in meno rispetto alla spesa media attuale”.
Tra le ragioni della stangata in bolletta c’è l’elevata volatilità delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam, il principale hub europeo per la compravendita del gas naturale. Tale “altalena” dei prezzi è legata sia all’arrivo dell’inverno e al conseguente incremento della domanda di metano per l’accensione dei caloriferi, sia dalle tensioni geopolitiche, nell’ambito del quale rientra anche il mancato rinnovo dell’accordo tra Russia e Ucraina per il transito dei flussi gas da Mosca in Europa.
   
    
        
    Aumento prezzo gas: le top offerte a prezzo fisso per risparmiare a gennaio 2025
                    
            
    
                    
            
| 
            NOME FORNITORE E OFFERTA             | 
            
            SPESA IN BOLLETTA             | 
            
            PREZZO GAS             | 
    
                        
            
| 
            Gas Special 36 di NeN             | 
            
            136,67 €/mese             | 
            
            0,4900 €/Smc             | 
    
                        
            
| 
            Next Energy Smart Gas di Sorgenia             | 
            
            138,58 €/mese             | 
            
            0,4900 €/Smc             | 
    
                        
            
| 
            Gas Relax Fix di Pulsee              | 
            
            141,16 €/mese             | 
            
            0,4860 €/Smc             | 
    
                
     
La classifica delle migliori offerte gas a prezzo bloccato tra quelle proposte dai partner del comparatore di SOStariffe.it a gennaio 2025 è stata stilata sul profilo di consumo di una “famiglia tipo” che utilizzi 1.400 Smc di gas all’anno, con fornitura attiva nel comune di Milano.
    
    
    Gas Special 36 di NeN
            
    
Con la sua tariffa gas messa a punto in esclusiva con SOStariffe.it, NeN propone:
- prezzo del gas bloccato per 12 mesi: 0,4900 €/Smc;
 
- 10 euro al mese di contributo fisso per costi di commercializzazione (120 euro è la spesa totale annua);
 
- bonus di benvenuto di 36 euro in bolletta;
 
- sistema di fatturazione con rata fissa mensile stabilita in fase di attivazione dell’offerta, sulla base del consumo dell’utente, e valida per 12 mesi;
 
- fornitura smart grazie ai canali digitali di NeN (App e area clienti del sito internet).
 
La spesa stimata mensile per la “famiglia tipo” è pari a 136,67 euro. Per procedere con l’attivazione, clicca sul pulsante verde di seguito:
    
        Attiva Gas Special 36 di NeN »    
    
    
    
    
    
    Next Energy Smart Gas di Sorgenia
            
    
Sorgenia propone Next Energy Smart Gas, che ha le seguenti caratteristiche:
- prezzo del gas bloccato per 12 mesi: 0,4900 €/Smc;
 
- 10 euro al mese (120 euro all’anno) di contributo fisso per costi di commercializzazione;
 
- bonus di benvenuto di 150 euro in bolletta attivando un pacchetto completo per la casa che includa le forniture di luce e gas, oltre al servizio Internet fibra;
 
- sconto del 10% sulla ricarica della propria auto elettrica scaricando l’app My Next Move di Sorgenia;
 
- gestione della fornitura in completa autonomia grazie all’app My Sorgenia;
 
- accesso gratuito al servizio Beyond Energy, la piattaforma che offre il monitoraggio e l’analisi dei consumi domestici.
 
Attivando Next Energy Smart Gas, la “famiglia tipo” spenderebbe 138,58 euro al mese in bolletta. Per ulteriori dettagli sulla promozione, clicca al link di seguito:
    
        Attiva Next Energy Smart Gas di Sorgenia »    
    
    
    
    
    
    Gas Relax Fix di Pulsee
            
    
Pulsee, marchio di Axpo Italia, punta su un’offerta che si contraddistingue per:
- prezzo del gas bloccato per 24 mesi: 0,4860 €/Smc;
 
- 12 euro al mese per spese di commercializzazione (slegate dal consumo): l’ammontare complessivo è pari a 144 euro all’anno;
 
- sconto di 50 euro in bolletta attivando l’offerta online e inserendo il codice SOS!50;
 
- possibilità di personalizzare l’offerta con le opzioni Carbon Footprint Compensation (per abbattere le proprie emissioni inquinanti) a 5 euro in più al mese e Gas Compensation (per compensare la CO₂ emessa dal gas che si consuma) a 2 euro in più al mese;
 
- gestione online della fornitura con area Clienti online e App Pulsee.
 
Scegliendo questa soluzione per la fornitura metano, la “famiglia tipo” dovrebbe mettere a budget una spesa di 141,16 euro in bolletta. Una panoramica dell’offerta gas di Pulsee è disponibile qui sotto:
    
        SCOPRI PULSEE GAS RELAX FIX »