Offerta Acea Energia | Costo Gas | Costo Luce | Caratteristiche |
---|---|---|---|
![]() Acea Trend 12 Luce e Gas
|
21.54€ /mese |
37.35€ /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA |
![]() Acea Sprint Luce e Gas
|
22.66€ /mese |
38.65€ /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA |
![]() Acea Trend 24 Luce e Gas
|
23.60€ /mese |
41.13€ /mese |
Prezzo Indicizzato non ARERA |
Le offerte luce e gas Acea Energia mercato libero offrono una gamma articolata di tariffe in grado di soddisfare tutte le esigenze e i profili di consumo:
Infine, le offerte Acea luce e gas maggior tutela sono erogate tramite la società Servizio Elettrico Roma.
Questo maggio 2025 il miglior prezzo luce e gas Acea Energia è di 0,426 euro/kWh per l'energia elettrica.
ACEA ENERGIA – I VANTAGGI PER I CLIENTI |
|
Una gamma di offerte completa e articolata |
tariffe a prezzo fisso e tariffe indicizzate; per l’energia elettrica è possibile scegliere fra tariffe monorarie o biorarie |
Sostenibilità ambientale |
erogazione di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili certificate e di gas naturale con emissioni di CO2 compensate tramite l’acquisto di crediti di carbonio |
Servizio digitale |
gestione online delle offerte, monitoraggio dei consumi e delle bollette luce e gas da pagare in completa autonomia |
Servizi aggiuntivi |
climatizzazione e riscaldamento domestico, che consentono di utilizzare l’energia in modo più efficiente, risparmiando in bolletta |
Scegliere le promozioni Acea luce e gas apre le porte a diversi vantaggi esclusivi per i clienti. Per prima cosa, è importante sottolineare una delle principali caratteristiche delle tariffe del fornitore. Acea Energia, infatti, mette a disposizione una gamma di offerte luce e gas molto articolata.
Per i clienti c’è la possibilità di scegliere le tariffe più vantaggiose in base al proprio consumo e alle proprie preferenze. La scelta tra tariffe a prezzo bloccato e tariffe a prezzo indicizzato, ad esempio, consente al cliente di poter affidarsi, in base alle condizioni del mercato, alle soluzioni più convenienti disponibili in un determinato momento per massimizzare il risparmio, sia nel breve periodo che nel lungo periodo.
Da notare, inoltre, che le tariffe luce di Acea possono essere attivate in versione monoraria oppure in versione bioraria. Nel primo caso, il costo dell’energia sarà indipendente dall’orario di utilizzo mentre nel secondo sarà possibile accedere a un prezzo più basso dell’energia nelle ore serali e nei week end, massimizzando il risparmio grazie alla possibilità di concentrare i consumi in queste fasce orarie.
Da non sottovalutare la sostenibilità ambientale delle offerte luce e gas Acea Energia. Il fornitore, infatti, garantisce la possibilità di sfruttare energia elettrica prodotta esclusivamente da fonti rinnovabili certificate. Da notare, inoltre, che il gas naturale fornito per i clienti domestici può beneficiare, senza costi extra, di un meccanismo di compensazione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Il meccanismo in questione prevede l’acquisto di crediti di carbonio certificati.
Scegliere le tariffe Acea per luce e gas consente anche di poter accedere a servizi digitali per la gestione delle forniture. Tramite l’Area Clienti del sito web e l’app MyAcea, infatti, i clienti del fornitore possono monitorare i consumi e le bollette da pagare, verificare i dati della fornitura e contattare, in modo rapido, il Servizio Clienti per la gestione di qualsiasi problema.
Da notare, però, che il fornitore è presente sul territorio con una rete di Sportelli Acea Energia che copre, in particolare, il Centro Italia. I clienti del fornitore hanno, quindi, la possibilità di entrare in contatto diretto con l’azienda per ottenere assistenza, attivare nuove offerte e servizi. I vantaggi delle offerte luce e gas di Acea Energia non si fermano qui.
Il fornitore, infatti, mette a disposizione della sua clientela servizi esclusivi per l’accesso a prodotti di climatizzazione e riscaldamento domestico con condizioni agevolate. I servizi in questione possono essere richiesti direttamente dal sito web del fornitore. C’è la possibilità, inoltre, di accedere a servizi di mobilità elettrica della gamma Acea e-mobility.
Le offerte Acea energia non sono dedicate solo alle forniture luce e gas casa, ma anche a quelle aziendali, dalle PMI alle attività artigianali e commerciali, pubblica amministrazione e condomini.
Anche i clienti business possono scegliere tra tariffe Acea mercato libero e maggior tutela con Servizio Elettrico Roma.
My Acea Energia è l'Area Clienti personale accessibile da www.acea.it, sia per chi ha attivato una tariffa con il Mercato Libero che con il Servizio Elettrico Roma Maggior Tutela. Acea Online è disponibile sia da PC che da smartphone; in quest'ultimo caso basta scaricare l’app MyAcea Energia per gestire in autonomia le proprie utenze luce, gas (o acqua) da un unico account. Con l’app MyAcea Energia si è possibile fare:
Come richiedere l'allaccio, il subentro o la voltura Acea?
Con la voltura Acea è possibile richiedere il cambio di intestatario di una fornitura di luce e gas già attiva con Acea Roma Energia. Per completare l’operazione è necessario avere a disposizione i dati anagrafici del nuovo intestatario, il titolo di possesso dell’immobile ed i relativi dati catastali, il codice POD per la luce e PDR per il gas (indicato sul contatore o in bolletta) e i dati per il pagamento delle future bollette.
Il subentro Acea prevede la riattivazione di una fornitura di luce o gas il cui contatore era stato precedentemente disattivato.
Con l’allaccio, invece, è possibile richiedere il collegamento della propria abitazione alla rete di distribuzione dell’energia elettrica o del gas naturale. L’operazione può richiedere tempistiche più lunghe. Dopo aver inviato la richiesta di allaccio, il cliente sarà contattato da Acea che fornirà tutte le informazioni relative al completamento dell’operazione.
Per attivare un nuovo contratto Acea luce e gas è possibile affidarsi ad una semplice procedura online. Al fine di valutare la convenienza delle offerte del fornitore è consigliabile, come passaggio preliminare, consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas e individuare le tariffe più vantaggiose da attivare. Successivamente, sarà possibile attivare le tariffe Acea raggiungendo il sito del fornitore www.acea.it e completato una semplice procedura di sottoscrizione online.
Basteranno pochi minuti per completare l’attivazione. L’utente dovrà avere a disposizione i dati dell’intestatario della fornitura ed i dati della fornitura (codice POD per la luce e codice PDR per il gas). Sarà necessario anche inserire le coordinate IBAN del conto corrente, per attivare la domiciliazione delle bollette, e fornire dei dati di contatto all’azienda (un indirizzo e-mail ed un numero di cellulare). Completate tutte le operazioni, la richiesta di attivazione sarà inviata al fornitore.
La procedura è completamente gratuita. A questo punto, il fornitore avvierà le pratiche per il completamento dell’attivazione del contratto. Bisognerà attendere un paio di settimane per poter iniziare a sfruttare i vantaggi della nuova tariffa Acea appena attivata. Sarà Acea a contattare il precedente fornitore per richiedere la disdetta del contratto precedente. L’intera procedura avviene senza alcuna interruzione dell’erogazione dell’energia e senza la necessità di sostituire il contatore.
Ci sono vari modi per richiedere la disdetta di una fornitura luce o gas di Acea con conseguente disattivazione del contatore e cessazione della fornitura energetica attiva con l’azienda. L’operazione può essere richiesta direttamente dall’Area Clienti del sito del fornitore oppure contattando il Servizio Clienti Acea al Numero Verde 800 38 38 38. In alternativa, è possibile recarsi di persona presso uno Sportello Acea e richiedere la disdetta del contratto di fornitura.
Da notare che non è necessario inviare la disdetta del contratto ad Acea Energia nel caso in cui si opti per il cambio di fornitore, con l’attivazione di una nuova tariffa luce o gas. L’operazione, in questo caso, viene gestita interamente dal nuovo fornitore che si occuperà di contattare Acea per avviare la pratica di passaggio, senza alcun costo aggiuntivo e senza l’interruzione dell’erogazione di energia.
CONTATTI ACEA ENERGIA |
|
Numero Verde Acea Energia |
800 38 38 38 |
Numero Acea Energia da cellulare |
06 456 98 205 |
Numero Verde Acea Energia Maggior Tutela |
800 199 900 |
Numero Verde Acea Energia Maggior Tutela da cellulare |
06 45 69 82 50 |
Numero verde guasti rete elettrica Areti ex Acea Distribuzione |
800 130 336 |
Numero verde guasti rete elettrica Areti ex Acea Distribuzione da cellulare
|
06 45 400 396 |
Sito Acea Energia |
Acea.it |
App Acea Energia |
My Acea Energia per Android ed iOS |
Reclamo Acea Energia |
Tramite l’area clienti MyAcea Energia, nella sezione Reclamo Acea Energia SpA – Mercato Libero – Casella postale 5114 Roma |
Reclamo Acea Energia Maggior Tutela - Servizio Elettrico Roma |
Via posta all'indirizzo
|
Facebook Acea Energia |
@AceaEnergia |
Sportello Servizio di Maggior Tutela |
|
Per contattare Acea Energia è possibile fare riferimento al Numero Verde 800 38 38 38 oppure al numero 06 456 98 205 per chi chiama da un numero di cellulare. L’assistenza telefonica è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 22, ed il sabato, dalle 8 alle 13.
Il fornitore è presente online con il suo sito web ufficiale, disponibile all’indirizzo acea.it, e con la pagina Facebook ufficiale (@AceaEnergia). Da notare che i clienti del fornitore possono accedere all’area clienti My Acea dal sito web oppure all’app ufficiale My Acea, disponibile per il download gratuito tramite il Google Play Store e l’Apple AppStore.
Per inoltrare un reclamo ad Acea Energia, invece, si può fare riferimento all’apposita sezione del sito web, accessibile tramite l’area clienti My Acea Energia, oppure è possibile inviare una comunicazione scritta all’indirizzo Acea Energia SpA – Mercato Libero – Casella postale 5114 Roma indicando nome e cognome dell’intestatario, indirizzo della fornitura, tipologia di fornitura (luce/gas), codice identificativo (POD/PDR) e descrizione del reclamo.
Acea SpA è una delle principali multiutility italiane. L’azienda nasce nel 1909, a Roma. Inizialmente, il nome era un acronimo di Azienda Comunale Elettricità e Acque e, successivamente, modificato in Azienda Comunale Energia e Ambiente. Oggi, l’azienda è un riferimento del mercato energetico italiano ed è caratterizzata da un capitale misto pubblico privato fra Roma Capitale, socio di maggioranza, e altri investitori privati. Il gruppo è attivo sul mercato con la divisione Acea Energia che si occupa della vendita di energia elettrica e gas naturale su tutto il territorio nazionale e con Servizio Elettrico Roma, la divisione che fornisce l’energia elettrica nel mercato di maggior tutela.
Infine, il gruppo Acea opera nella distribuzione dell’energia elettrica a Roma e a Formello con il nome Areti (ex Acea distribuzione) dal 2016. Areti si occupa della gestione della rete elettrica e possiede i contatori luce a Roma e Formello.
Il Gruppo Acea Roma è una delle principali multiutility in Italia. L’azienda è presente sul mercato energetico, rappresentando un importante punto di riferimento per milioni di clienti. Acea Energia è la divisione del gruppo che si occupa della vendita di luce e gas (oltre che di vari altri servizi connessi al settore energetico) per il Mercato Libero.
Da notare, però, che il Gruppo è attivo anche come fornitore di energia elettrica per i clienti in regime di Maggior Tutela con la divisione Servizio Elettrico Roma, in precedenza nota come Acea Maggior Tutela. Per sfruttare i vantaggi dei servizi forniti da Acea e la convenienza delle offerte del Mercato Libero è, quindi, necessario fare riferimento alle tariffe di Acea Energia.
Il il costo del gas Acea al Smc di maggio 2025 parte da 0,426 euro al mese
Opinioni su Acea Energia
Ultimi commenti su Acea Energia
Sono una delle tante vittime di ... che disdice i vecchi contratti x farli con loro senza autorizzazione, davvero uno schifo. X fortuna che ho trovato questi operatori Acea in particolare Sara e Paolo[...]
bolletta okRispetto ad altri Acea ha fatto veramente la differenza sulla mia bolletta