Vodafone: problemi con Area Clienti e App, cosa sta succedendo

Vodafone problemi Area Clienti: scopri perché alcuni utenti di telefonia mobile dell'operatore non riescono ad accedere ai canali di assistenza digitali e come richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali

In 30 sec.
Problemi con Fai da Te e app My Vodafone: come risolvere a febbraio 2025
  • Vodafone il 23/3/25 sospenderà il supporto tramite Fai da Te e app MyVodafone ai clienti gestiti dal vecchio sistema Merlino
  • Per richiedere assistenza e gestire la vostra offerta potete chiamate il Servizio Clienti al 190
  • Entro il 20/4/25 è possibile richiedere il recesso o cambio operatore senza costi aggiuntivi o penali
Vodafone: problemi con Area Clienti e App, cosa sta succedendo

L’anno scorso Vodafone ha iniziato la migrazione dei suoi clienti di telefonia mobile dal vecchio gestionale Merlino al nuovo sistema Next. A gennaio l’operazione, motivata da “esigenze di ammodernamento dei sistemi informatici dell’azienda“, è stata sostanzialmente completata con il trasferimento del 98% degli utenti verso la piattaforma più aggiornata.

Durante il processo però l’operatore non è riuscito a rispettare la scadenza prefissata e una parte seppur limitata di clienti è rimasta sul vecchio gestionale. Il problema è che tra qualche settimana non sarà più possibile accedere ai canali di assistenza digitali come il Fai da Te Vodafone e l’app MyVodafone. I clienti interessati da questa criticità sono stati informati dall’operatore con apposite comunicazioni via SMS, email o tramite Conto Telefonico.

Vodafone a coloro che non potranno usufruire di questi canali di supporto offre comunque la possibilità di recedere dalla propria offerta mobile o cambiare operatore senza penali.

Se state cercando un’offerta mobile conveniente potete confrontare le soluzioni di Vodafone con quelle degli altri operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Cliccando sul tasto di seguito avrete gratuitamente le informazioni che vi servono per scegliere la promozione che fa per voi e attivarla poi comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Vodafone problemi Area Clienti: cosa succedere e come richiedere il recesso a febbraio 2025

Problemi a Fai da Te e app MyVodafone I dettagli
Cosa succede?
  • Vodafone il 23/3/25 sospenderà il supporto tramite Fai da Te e app MyVodafone ai clienti gestiti dal vecchio sistema Merlino
  • Ad oggi il 2% degli utenti non è stato ancora trasferito verso il sistema Next
  • Per richiedere assistenza e gestire la vostra offerta potete chiamare il Servizio Clienti al 190
Come recedere dall’offerta mobile? Entro il 20/4/25 è possibile recedere o cambiare operatore senza costi aggiuntivi nelle seguenti modalità:

  • online su voda.it/disdettalineamobile
  • raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
  • PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
  • Servizio Clienti al 190
  • negozi di Vodafone

I pochi clienti ancora gestiti dal sistema Merlino, in attesa che Vodafone completi la migrazione verso Next, potranno ottenere assistenza da parte dell’operatore, verificare i pagamenti e gestire la propria offerta e SIM chiamando gratuitamente il Servizio Clienti al 190. Il problema è che il servizio, al contrario di Fai da Te e app MyVodafone, è disponibile tutti i giorni ma solo dalle 8 alle 22.

La data fissata per la sospensione del supporto ai canali digitali per i clienti sul vecchio gestionale era il 16 marzo 2025. A febbraio Vodafone ha pubblicato una nuova informativa all’interno della sezione “Vodafone Informa” sul sito in cui ha rimosso il riferimento ai negozi come canale di supporto, in quanto nei punti vendita non è più possibile gestire i clienti sul vecchio sistema, se non solo per alcune specifiche attività, e ha confermato che la scadenza è stata spostata al 23 marzo 2025.

Potete richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro il 20 aprile 2025 nelle seguenti modalità:

  • online su voda.it/disdettalineamobile
  • inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO) indicando come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it indicando come causale “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • chiamando il Servizio Clienti al numero 190
  • nei negozi di Vodafone

In caso di recesso o di passaggio del numero ad altro operatore,  – si legge nell’informativa di Vodafonele eventuali rate residue dei dispositivi associati alla SIM saranno addebitate con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento scelto, oppure in un’unica soluzione se comunicato dai clienti nella richiesta di recesso“.

Alcune offerte mobile convenienti a febbraio 2025

Offerte 5G Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Promo Creami EXTRA WOW 150 di PosteMobile
  • 6,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,90
  • minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps (opzione 5G a 3 €/mese)
Spusu 150 XL 5G
  • 7,89 €/mese per sempre
  • Attivazione a 10
  • minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
Fastweb Mobile
  • 7,95 €/mese
  • Attivazione gratis e SIM/eSIM a 10
  • minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G
CoopVoce EXTRA 300
  • 9,90 €/mese per sempre
  • Attivazione gratis entro il 5/3/25 solo online
  • minuti e SMS illimitati + 300 GB in 4G fino a 150 Mbps
TOP 250 di Iliad
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G

Oggi non è difficile trovare un’offerta 5G che al giusto prezzo non solo vi permetta di navigare alla massima velocità sulle reti di ultima generazione ma includa anche tutti i servizi di cui necessitano anche gli utenti più esigenti. Bastano meno di 10 euro al mese per avere minuti illimitati e fino a 250 GB in 5G. Tra le migliori tariffe tra cui scegliere ci sono:

CoopVoce EXTRA 300

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 300 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di TIM/Vodafone
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di CoopVoce ha un prezzo di 9,90 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è gratis con acquisto online entro il 5/3/25 e sono inclusi anche SIM e spedizione. In alternativa potete ritirarla in prima persona presso uno dei 900 punti vendita di Coop oppure richiedere un’eSIM senza costi aggiuntivi. Potete effettuare la verifica dell’identità non solo tramite video identificazione ma anche con SPID.

I clienti di CoopVoce da almeno sei mesi possono utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i Giga inclusi nell’offerta per il roaming in Ue durante i primi 30 giorni di permanenza. Il servizio di Autoricarica con la spesa permette di trasformare in automatico i punti Coop ottenuti con la spesa al supermercato in ricariche telefoniche.

Promo Creami EXTRA WOW 150 di PosteMobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps sulla rete di Vodafone
  •  8,81 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di PosteMobile ha un prezzo di 6,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 10 euro, a cui aggiungere altri 10 euro di ricarica comprensiva del primo canone. La tariffa è disponibile solo online per i nuovi clienti.

L’opzione 5G per navigare fino a 2 Gbps in download costa 3 euro al mese.

Attiva Creami EXTRA WOW 150 »

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 1.000 minuti dall’Italia all’UE
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • 8,34 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Spusu ha un prezzo di 7,89 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Con Spusu potete cambiare offerta una volta al mese e richiedere un’eSIM anche online. I Giga di riserva non scadono e diventano disponibili a partire dal rinnovo successivo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivo fino alla soglia massima prevista dal piano mobile.

Attiva Spusu 150 XL 5G »

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre (300 GB con smartphone a rate)
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Mobile ha un prezzo di 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che si può richiedere anche online, costa 10 euro. Nel primo caso la spedizione è gratuita. Si può effettuare la verifica dell’identità non solo con video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Attiva Fastweb Mobile »

Alla vostra SIM potete anche aggiungere:

  • smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione) per avere il doppio dei Giga inclusi ogni mese (300 GB)
  • sconto sulla rete fissa per attivare un’offerta fibra come Fastweb Casa Light al prezzo di 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese. Sono inclusi una connessione senza limiti fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH, modem Wi-Fi e attivazione

TOP 250 di Iliad

  • Minuti e SMS illimitati
  • 250 GB in 5G oltre 3.000 Comuni
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Iliad ha un prezzo di 9,99 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro. SIM e spedizione sono gratis ma in alternativa si può richiedere un’eSIM online al costo di 9,99 euro. La tariffa, salvo proroghe, è disponibile solo fino alle 17.00 del 6/3/25.

Attiva qui TOP 250 di Iliad »

Acquistando TOP 250 con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potete accedere a uno sconto sulla rete fissa per attivare IliadBox al costo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico