- L'offerta non è più disponibile per i nuovi clienti dallo scorso febbraio
- La connettività Internet satellitare verrà sospesa per i già clienti dal 19/1/25
- TIM accusa Eutelsat e propone offerte Internet alternative
TIM Premium SAT a partire dal 19/1/25 verrà sospesa per i già clienti dopo essere stata tolta dal mercato dallo scorso febbraio. Scopri le migliori alternativa per sostituire una connessione satellitare
TIM si prepara a chiude il proprio servizio Internet satellitare proposto tramite l’offerta TIM Premium SAT, la cui vendita ai nuovi clienti era già stata sospesa da alcuni mesi. A breve quindi chi ha attivato TIM Premium SAT non potrà più navigare con la propria offerta.
Vi ricordiamo che con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare le migliori offerte Internet Casa sul mercato per trovare la soluzione migliore per le vostre esigenze di connettività al prezzo più basso.
TIM Premium SAT era stata lanciata nel 2020 a seguito dell’accordo tra l’operatore ed Eutelsat con l’obiettivo di fornire una connessione a Internet anche agli utenti che abitano nelle zone più remote del Paese non raggiunte dalle tradizionali reti terrestri. La sperimentazione era iniziata quindi iniziata dal 4/6/21, mentre l’offerta definitiva era stata lanciata sul mercato l’8/10/21. Inizialmente si chiamava TIM Super SAT ma poi è stata rinominata TIM Premium SAT.
La tariffa consentiva di navigare su Internet grazie al collegamento al satellite Konnect di Eutelsat su tutto il territorio italiano ad eccezione di Sicilia e Centro Sud della Sardegna. L’offerta era disponibile soltanto per i nuovi clienti non coperti da altre tecnologie come ADSL, fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet), fibra FTTH (Fiber to the Home) e fibra misto radio o FWA (Fixed Wireless Access). Potevano comunque attivarla anche gli utenti raggiunti da queste tecnologie ma solo nel caso in cui la connessione risultava non sufficientemente performante.
TIM Premium SAT non è più disponibile dalla fine di febbraio 2024 e nel frattempo, come riporta MondoMobileWeb, si sarebbe aperta una controversia tra TIM ed Eutelsat per cui era stata coinvolta anche l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM). A partire dal 19/1/25 il servizio di connettività satellitare verrà sospeso anche per i già clienti.
“A partire dal 19 gennaio 2025 TIM non potrà più garantire alla propria clientela la fornitura dei servizi di comunicazione basati sulla tecnologia satellitare di Eutelsat in quanto quest’ultima ha unilateralmente deciso di non rendere più disponibile la relativa connettività tramite satellite a partire dalla data indicata. – si legge in una nota dell’operatore – Nonostante i tentativi di TIM di evitare la cessazione improvvisa del servizio e l’invito di AGCOM a posticipare la chiusura ad aprile 2025 per ridurre l’impatto sulla clientela coinvolta, la società Eutelsat ha, allo stato, deciso di procedere comunque alla chiusura nella data da loro arbitrariamente stabilita”.
TIM, continua il comunicato, “ha già provveduto a informare la clientela coinvolta rendendosi disponibile a cercare soluzioni alternative, previa verifica della tecnologia di rete disponibile. È importante sottolineare ancora che la cessazione del servizio satellitare e il conseguente scarso preavviso nella comunicazione alla clientela non dipendono da TIM che comunque provvederà a cessare ogni addebito per l’offerta”.
Offerte solo dati con tanti Giga | Costo mensile | Gigabyte |
Kena Dati Promo 300GB di Kena Mobile |
|
|
Very solo dati per sempre |
|
|
Dati 350 di Iliad |
|
|
Se siete tra coloro che abitano in zone non raggiunge da ADSL, FTTH, fibra FTTH o FWA, una delle migliori alternative per sostituire la rete fissa è quella di attivare una SIM per la telefonia mobile con offerta solo dati. Basterà poi inserirla all’interno di un modem Wi-Fi portatile o una chiavetta Internet per disporre, anche fuori casa, di una connessione a Internet con cui navigare su più dispositivi anche in contemporanea. Allo stesso modo, anche lo smartphone o un tablet possono diventare un modem Wi-Fi portatile utilizzando la funzione Hotspot. Tra le migliori offerte solo dati oggi disponibili abbiamo:
L’offerta di Kena Mobile costa 11,99 euro al mese, invece di 13,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratuite.
L’offerta di Very Mobile costa 13,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa si può richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi.
L’offerta di Iliad costa 14,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Potete invece richiedere online un’eSIM al costo di 9,99 euro.