- L'offerta permette di condividere lo stesso numero di telefono su smartphone e smartwatch
- I primi 3 mesi sono gratis, poi si rinnova a 3,99 €/mese
Con TIM One Number Extra potete utilizzare gratis per i primi 3 mesi lo stesso numero di telefono su smartphone e smartwatch. Scopri come attivarla
TIM per il Black Friday ha reso nuovamente disponibile la promozione TIM One Number Extra, che permette di utilizzare sull’eSIM di uno smartwatch compatibile lo stesso numero di telefono e relativa offerta associata alla SIM utilizzata per lo smartphone. In questo modo, quindi, si può accedere a tutte le funzioni dell’orologio anche senza avere con sé lo smartphone. La stessa promozione era stata già proposta in estate.
Cliccando sul tasto di seguito è possibile confrontare gratuitamente le migliori offerte di telefonia mobile con il comparatore di SOStariffe.it e trovare così la soluzione più economica per le vostre esigenze, che potrete poi attivare comodamente online.
| TIM One Number Extra | Dettagli |
| Costi |
|
| Servizi inclusi |
|
TIM One Number vi permette di chiamare, inviare SMS e navigare su Internet su smartwatch condividendo lo stesso numero, offerta e servizi attivi sulla SIM principale nello smartphone, ad eccezione di quelle funzioni che non sono disponibili sul dispositivo da polso a causa di limitazioni tecniche. Il traffico dati effettuato dalla eSIM dello smartwatch, in particolare, viene addebitato sulla SIM dello smartphone secondo gli stessi criteri di tariffazione applicati a quest’ultima.
I primi 3 mesi sono gratis per TIM One Number Extra, che poi si rinnova a 3,99 euro al mese. La promozione è disponibile tutti i clienti di TIM entro il 31/1/26, salvo eventuali proroghe. Non c’è contributo per l’attivazione ed è possibile disattivarlo gratuitamente in qualsiasi momento. TIM One Number non è abbinabile a una SIM con attiva TIM International, ad eccezione di TIM International per Tutti, o TIM Tourist.
TIM One Number si può utilizzare soltanto su alcuni dispositivi compatibili quali:
Apple
Samsung:
Per quanto riguarda gli smartphone, potete utilizzare TIM One Number su tutti i modelli di iPhone con sistema operativo iOS 15.2 o superiori. Per i possessori di uno smartphone di Samsung il sistema operativo deve essere Android 6.0 o superiore e la RAM di almeno 1,5 GB.
Vi ricordiamo che TIM One Number Extra con i primi 3 mesi gratis si può richiedere anche TIM Club, il servizio incluso in automatico per i clienti di telefonia mobile che acquistando un dispositivo a rate con finanziamento TIMFin.
Una volta attivata TIM One Number riceverete un SMS di conferma e potrete effettuare il pairing di smartwatch e smartphone in modo da poter avviare il download della SIM virtuale, che condividerà lo stesso numero di teleofono su entrambi i dispositivi. Per effettuare la procedura dovrete prima accedere alle impostazioni dello smartwatch e poi cliccare su “Configura Piano Cellulare“. Verrete quindi re-indirizzati sulla pagina dell’offerta TIM One Number dove dovrete accettare i Termini e Condizioni del servizio. Successivamente vi verrà richiesto l’accesso con le credenziali di MyTIM per abilitare TIM One Number sullo smartwatch cliccando su “Avanti“.
Una volta attivato il servizio, viene disabilitato il trasferimento di chiamata della SIM principale, che non potrà quindi essere attivato in caso di necessità . TIM specifica che in una prima fase sarà possibile associare un solo smartwatch, ovvero solo un’eSIM, alla linea principale del proprio smartphone.
In caso di credito insufficiente al momento del rinnovo, se si mantiene l’addebito su credito residuo, anche TIM One Number verrà sospesa fino a 180 giorni allo stesso modo del piano attivo sulla SIM principale. Per riattivarla basterà effettuare una ricarica che copra il costo del rinnovo.
Nel caso in cui TIM One Number venga sospesa, lo smartwatch collegato potrà solamente ricevere telefonate ed effettuare chiamate di emergenza. Per questo motivo, TIM consiglia di attivare TIM Ricarica Automatica.
TIM One Number richiede obbligatoriamente l’attivazione del servizio VoLTE (Voice over LTE) sulla SIM principale, che permette di chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app in contemporanea. Pertanto, se non è già attivo, al momento della richiesta di abilitazione della funzione verrà attivata l’opzione gratuita voce 4G.
TIM One Number comporta anche l’abilitazione gratuita del servizio “Chi è TIM“, che mostra il nome del contatto per le chiamate in entrata. Potete comunque disabilitare la funzione dalle impostazioni dello smartphone.
TIM One Number non è disponibile per la navigazione su Internet in roaming. Per questo motivo non è quindi possibile utilizzare lo smartwatch all’estero in maniera indipendente dallo smartphone.
| Offerte mobile di TIM | Costi | Cosa include |
| TIM Power Special VPro 5G |
|
|
|
TIM Power Special |
|
|
Se cercate un piano mobile conveniente per la SIM principale a cui associare TIM One Number, potete scegliere tra le tante offerte 5G dell’operatore dall’eccellente rapporto qualità prezzo. Le promozioni con il marchio “5G Ultra” includono la navigazione in 5G fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con accesso prioritario alla rete in tutte le principali città e località turistiche in Italia.
Chi arriva da un altro gestore e vuole mantenere il proprio numero di telefono può fare richiesta a TIM di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.
In alternativa alla SIM è possibile acquistare un’eSIM anche online al costo di 10 euro. Potrete poi effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID per una maggiore comodità .
TIM ai suoi nuovi clienti per il mobile regala poi un anno gratis a Perplexity Pro senza rinnovo automatico, permettendovi di risparmiare 229 euro sull’abbonamento all’intelligenza artificiale.
Di seguito avete quindi descritte nel dettaglio le migliori offerte mobile di TIM attualmente disponibili:
TIM Power Special VPro 5G
Il prezzo è di 9,99 euro al mese ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti che l’acquistano online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.
Questa offerta è disponibile solo con portabilità del numero da Vodafone e ho. Mobile.
TIM Power Special
Il prezzo è di 9,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito tramite TIM Ricarica Automatica ma il primo mese e attivazione sono gratis per i nuovi clienti che l’acquistano online. La SIM costa 10 euro con 5 euro di traffico incluso.
Questa offerta è disponibile solo con portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri.
I clienti convergenti di TIM possono poi attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare alla rete fissa) insieme ad altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo attiva la linea mobile per almeno 24 mesi e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi libera. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano 3 SIM entro il 29/11/25.
I clienti di TIM per il mobile che mantengono la linea attiva per almeno 24 mesi possono acquistare uno smartwatch a rate senza anticipo con finanziamento TIMFin a tasso zero (salvo approvazione) e spedizione gratis. Ad esempio, potete avere Apple Watch SE 3 a 19 euro al mese per 3o rate o Samsung Galaxy Watch7 40mm LTE a 3 euro al mese per 30 rate. Dando in permuta un vecchio dispositivo potrete risparmiare fino a 500 euro.
In occasione del Black Friday, fino al 9/12/25 potete invece acquistare Galaxy S25 FE 256GB con Galaxy Watch 8 44mm e Buds3 FE al prezzo scontato di 23 euro al mese per 30 mesi o iPhone 17 Pro da 256 GB con AirPods 4 e Watch 11 42mm a 66 euro al mese per 30 rate.