TIM, nuova rimodulazione per i clienti mobile a maggio 2025: come evitare l'aumento

Sono arrivo nuove rimodulazioni TIM per i clienti di telefonia mobile. Il canone mensile per alcune offerte aumenta di 1,99 euro al mese. Scopri come recedere o cambiare operatore senza costi aggiuntivi

In 30 sec.
Rimodulazione per i clienti TIM mobile: le novità di aprile 2025
  • Dal 6/5/25 il prezzo di alcune offerte mobile aumenterà di 1,99 €/mese
  • è possibile esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali
  • per evitare la rimodulazione è possibile scegliere una delle offerte mobile di altri operatori
TIM, nuova rimodulazione per i clienti mobile a maggio 2025: come evitare l'aumento

A maggio è in arrivo un nuovo turno di rimodulazioni TIM per alcuni clienti di telefonia mobile. L’operatore anche in questo ha motivato l’aumento di 1,99 euro (IVA inclusa) del canone mensile per “esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato“.

TIM ha già comunicato i rincari agli utenti coinvolti dalla rimodulazione con una nota informativa pubblicata nella pagina “Per i Consumatori – Comunicazioni importanti” sul sito nella sezione “News e Modifiche contrattuali” e tramite un apposito SMS inviati a partire da 3/4/25. Per avere ulteriori informazioni potete chiamare il numero gratuito 409164 o il Servizio Clienti al 119.

I clienti a cui vengono applicate le rimodulazioni TIM hanno comunque la possibilità di richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro 60 giorni dalla comunicazione dei rincari. TIM propone poi alcune opzioni interessati come forma di compensazione della modifica unilaterale del contratto. Potete poi verificare in qualsiasi momento il costo mensile della vostra offerta e la sua composizione accedendo alla sezione MyTIM sul sito o app oppure chiamando il Servizio Clienti al 119.

Confronta le offerte mobile di TIM »

Rimodulazioni TIM per alcuni clienti mobile da maggio 2025

Rimodulazione TIM mobile I dettagli
Cosa succede dal 6/5/25?
  • per alcune offerte mobili il prezzo mensile aumenterà di 1,99 €/mese a partire dal primo addebito successivo a tale data
Le opzioni gratuite tra cui scegliere
  • 50 GB in più al mese inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 50GIGA ON
  • Navigazione 5G inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 5G On
  • Offerta dedicata allo stesso prezzo ma con 2 GB in più al mese inviando un SMS gratuito al 40916 con testo CONFERMO ON entro il 30/4/25
Come richiedere il recesso Avete tempo fino al 6/6/25 per richiedere il recesso o cambio di operatore senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

  • compilando online il “Modulo di richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea”
  • via PEC all’indirizzo recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it
  • nei negozi TIM
  • chiamando il Servizio Clienti 119

I clienti a cui verranno applicate le rimodulazioni TIM a partire dal 6/5/25 possono scegliere di accettare l’aumento del canone mensile oppure attivare una delle opzioni gratuite proposte dall’operatore come:

  • 50 GB in più al mese. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 50GIGA ON. Il traffico dati aggiuntivo resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea
  • Navigazione 5G. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 5G On. Il servizio resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea. Con il 5G Ultra è possibile navigare fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload in tutte le grandi città e località turistiche italiane con accesso prioritario alla rete di TIM
  • Offerta dedicata allo stesso prezzo ma con 2 GB in più al mese. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo CONFERMO ON entro il 30/4/25. Il servizio resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea

Potete attivare solo la promozione che trovate indicata nel messaggio informativo in merito alla rimodulazione della vostra offerta mobile.

In alternativa è possibile richiedere il recesso o cambio di operatore senza costi aggiuntivi o penali entro il 6/6/25 nelle seguenti modalità:

  • compilando online il “Modulo di richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea” oppure scaricarlo, stamparlo e compilarlo per poi inviarlo all’indirizzo indicato sullo stesso
  • via PEC all’indirizzo recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it allegando copia della documentazione richiesta
  • nei negozi TIM
  • chiamando il Servizio Clienti 119

Cessando la linea mobile si perderà definitivamente il numero di telefono.

TIM ricorda se al contratto sottoscritto è associato un prodotto con pagamento rateizzazione come uno smartphone o un tablet oppure avete attiva un’offerta con promozione legata a un vincolo di permanenza minimo, “prima di effettuare la richiesta di disattivazione dell’offerta o di cessazione della linea o di passaggio ad altro operatore, il cliente dovrà compilare online il ‘Modulo di richiesta di esercizio diritto di recesso’ oppure contattare il Servizio Clienti 119, affinché non gli siano addebitati eventuali penali e costi di disattivazione contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata dell’offerta”.

TIM vi permette di scegliere se continuare con la rateizzazione del prodotto oppure pagare le rate residue in un’unica soluzione anche in un secondo momento.

Alcune offerte 5G alternative ad aprile 2025

Offerte 5G convenienti Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Spusu 150 XL 5G
  • 7,89 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,90
  • minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
Fastweb Mobile
  • 8,95 €/mese
  • Attivazione inclusa
  • minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB in 5G
TOP 250 Plus di Iliad
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G

Se state cercando un’offerta mobile conveniente, ci sono diversi operatori con a listino delle promozioni imperdibili. Ad esempio, si possono facilmente attivare offerte 5G con inclusi minuti illimitati e fino a 200 GB in 5G senza vincoli né costi nascosti a meno di 10 euro al mese.

Se dovete cambiare operatore potete mantenere il vostro numero di telefono con richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability) al nuovo gestore, che la eseguirà gratuitamente entro un massimo di 3 giorni lavorativi. Potete quindi scegliere tra le seguenti tariffe:

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 1.000 minuti dall’Italia all’Ue e Uk
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • 9,95 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

Il canone mensile dell’offerta di Spusu è di 7,89 euro fisso per sempre. L’attivazione costa 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.

Con Spusu senza costi aggiuntivi potete cambiare offerta una volta al mese o richiedere anche online un’eSIM.

I Giga di riserva non hanno scadenza e si possono utilizzare a partire dal rinnovo successivo. Potete accumulare Giga extra fino al limite massimo previsto dal piano mobile.

Attiva Spusu 150 XL 5G »

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G (300 GB con smartphone a rate)
  • 14 GB per navigare in roaming in Ue
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy per apprendere nuove competenze digitali utili sul mercato del lavoro
  • Wi-Fi Calling incluso per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi

Il canone mensile per l’offerta di Fastweb Mobile è di 8,95 euro. L’operatore non prevede un costo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che potete richiedere anche online, ha un prezzo di 10 euro. Nel primo caso la spedizione è gratuita. Per la verifica dell’identità potete scegliere di effettuarla con video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Attiva Fastweb Mobile »

Alla vostra offerta di Fastweb Mobile potete aggiungere anche:

  • smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Fondomestic a tasso zero (salvo approvazione) per avere Giga raddoppiati ogni mese (300 GB)
  • un’offerta Luce di Fastweb Energia a canone fisso tutto incluso e con bolletta digitale per avere fino a 4.000 kWh all’anno a partire da 40 euro al mese, invece di 50 euro al mese.

In alternativa potete attivare Fastweb Mobile in combinazione con Fastweb Casa Light cliccando sul tasto di seguito. In questo caso l’offerta fibra ottica con inclusi una connessione in FTTH (Fiber to the Home) fino a 2,5 Gbps in download, modem e attivazione costa 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese. Il costo combinato per l’offerta fisso più mobile è quindi di 32,90 euro al mese. Potete quindi aggiungere Fastweb Mobile prima della richiesta dell’attivazione della fibra.

Attiva Fastweb Casa Light »

TOP 250 Plus di Iliad

  • minuti e SMS illimitati
  • 250 GB in 5G in oltre 7.000 Comuni
  • 25 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

Il canone mensile per l’offerta di Iliad è di 9,99 euro fisso per sempre. L’attivazione costa 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa potete acquistare anche online un’eSIM al costo di 9,99 euro. Questa tariffa, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 6/5/25 alle ore 15.

Attivando TOP 250 Plus con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potrete usufruire di uno sconto sulla rete fissa per avere IliadBox al prezzo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Sono inclusi una connessione in fibra FTTH EPON fino a 5 Gbps, chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito e attivazione. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico