È sempre più folta la schiera delle partite IVA in Italia. Solo tra aprile e giugno 2024 ne sono state aperte 121.542, in rialzo del +2,5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Un balzo all’insù, fotografato dall’Osservatorio sulle partite IVA del ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef), che è risultato più evidente nel Lazio (+11,6% rispetto al secondo trimestre 2023), in Friuli Venezia Giulia (+6,5%) e in Campania (+6,1%). Non va però dimenticato che il 46,5% delle nuove aperture è localizzato al Nord.
Con l’irrobustirsi delle fila dei liberi professionisti, si moltiplicano anche le tariffe business luce e gas che le compagnie energetiche del Mercato Libero propongono allo scopo di garantire soluzioni sempre più competitive in termini di prezzi e servizi.
Nel paragrafo che segue passiamo sotto la lente d’ingrandimento le tariffe business luce e gas più vantaggiose tra quelle proposte dai gestori energetici partner di SOStariffe.it a ottobre 2024 e selezionate dal comparatore per offerte luce e gas aziendali, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto:
CONFRONTA LE OFFERTE LUCE E GAS BUSINESS »
Prima, però, ricordiamo che SOStariffe.it mette a disposizione un servizio di consulenza gratuito la cui mission è quella di aiutare i titolari di partita IVA a sottoscrivere offerte luce e gas quanto più possibile in linea con la tipologia di attività avviata, le dimensioni della stessa e dei servizi che propone, così come sul fabbisogno energetico annuale necessario alla stessa realtà imprenditoriale.
Tariffe business luce e gas: le top alternative a ottobre 2024
|
NOME OFFERTA |
SPESA MENSILE |
CARATTERISTICHE |
|
Small Business Luce di AGSM AIM Energia |
|
- tariffa a prezzo indicizzato
- tariffa monoraria
- quota fissa: 155,88 €/anno
|
|
Next E-business Sunlight Luce di Sorgenia |
|
- tariffa a prezzo indicizzato
- tariffa monoraria
- quota fissa: 144 €/anno (il 1° anno, poi sconto fedeltà progressivo fino al 20% per gli anni successivi)
- bonus di benvenuto di 80 €
|
|
Trend Business Luce di Eni Plenitude |
|
- tariffa a prezzo indicizzato
- opzione di scelta tra tariffa monoraria e trioraria
- quota fissa: 192 €/anno
|
Ecco una classifica delle tre migliori offerte luce per partita IVA attivabili a ottobre 2024 da quanti abbiano un’attività business e che preveda un consumo annuo di energia elettrica pari a 5.000 kWh, con una potenza impegnata di 6W.
Come si evince dalla tabella, la graduatoria delle tariffe business luce e gas qui prese in considerazione propongono una tariffa a prezzo indicizzato. Questo significa che il cliente business paga l’energia elettrica e il metano allo stesso prezzo del mercato all’ingrosso, in base all’andamento mensile di PUN e PSV, che sono rispettivamente gli indici di riferimento per la compravendita di elettricità e gas naturale all’ingrosso in Italia. Il valore di PUN e PSV può essere eventualmente maggiorato di un contributo al consumo, stabilito da ciascun fornitore.
Small Business Luce di AGSM AIM Energia
Sul podio della convenienza a ottobre 2024 sale l’offerta Small Business Luce proposta da AGSM AIM Energia. Questa soluzione, rivolta a nuovi clienti con partita IVA e contatore attivo, si caratterizza per:
- prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,012 €/kWh di contributo al consumo;
- tariffazione monoraria: il costo dell’energia elettrica è indipendente dall’ora del suo utilizzo;
- quota fissa di 12,99 euro al mese per spese di commercializzazione (155,88 euro all’anno);
- invio elettronico della bolletta.
La spesa mensile stimata per il profilo di “cliente business tipo” (5.000 kWh, con una potenza impegnata di 6W) è pari a 167,39 euro al mese.
Sempre per i clienti business, AGSM AIM Energia propone l’offerta gas Premium Business Gas Small, riservata a forniture con consumi annui fino a 5.000 Smc. Il prezzo del gas è come all’ingrosso maggiorato di 0,04 €/Smc di contributo al consumo. Anche in questo caso è previsto il pagamento di una quota annuale di 155,88 euro per spese di commercializzazione e vendita.
Next E-Business Sunlight Luce di Sorgenia
Anche Sorgenia entra nella rosa dei top gestori energetici tra i partner di SOStariffe.it che propongono anche tariffe business luce e gas. La sua soluzione, Next E-Business Sunlight Luce, attivabile solo dai nuovi clienti e personalizzabile in base alle esigenze di ciascun imprenditore, ha la seguente carta d’identità:
- prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,035 €/kWh di contributo al consumo per il 1° anno;
- sconto fedeltà sul pagamento del contributo fisso annuale per costi di commercializzazione: 144 euro per il primo anno con sconti progressivi fino al 20% per gli anni successivi;
- bonus di benvenuto: 80 euro di sconto in bolletta;
- riduzione del 10% sulla ricarica della propria auto elettrica scaricando l’app My Next Move di Sorgenia, il tool digitale per trovare le colonnine di ricarica della propria auto elettrica più vicine alla propria posizione;
- tariffazione monoraria: si paga l’energia lo stesso prezzo indipendentemente dalla fascia oraria in cui la si utilizza;
- energia verde proveniente da fonti rinnovabili.
Una nuova partita IVA con i consumi del “cliente tipo” che attivasse questa soluzione luce di Sorgenia pagherebbe 170,17 euro al mese in bolletta. Sorgenia offre anche la possibilità di attivare tariffe gas business su misura per le necessità per la propria azienda.
Trend Business Luce di Eni Plenitude
Anche Eni Plenitude è un magnete del risparmio a ottobre 2024 per le nuove partite IVA che vogliano orientare il radar della convenienza verso tariffe business luce e gas. La soluzione che propone, dal nome Trend Business Luce, ha le seguenti caratteristiche:
- prezzo dell’energia elettrica all’ingrosso PUN + 0,0253 €/kWh di contributo al consumo;
- possibilità di scelta tra tariffa monoraria e trioraria: nel primo caso paghi l’energia lo stesso prezzo nell’arco delle 24 ore, mentre nel secondo il costo dell’elettricità sarà molto più basso la notte e nei giorni festivi;
- 16 euro di contributo fisso mensile per costi di commercializzazione e vendita (la spesa annua ammonta a 192 euro annui);
- energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
- possibilità di aderire gratuitamente a Plenitude Insieme, il programma fedeltà di Eni Plenitude che ti assicura vantaggi e risparmi quotidiani.
Attivando Trend Business Luce, riceverai bollette dall’importo mensile di 181,28 euro al mese. Plenitude propone anche Trend Business Gas, con un prezzo del metano all’ingrosso maggiorato di 0,1250 €/Smc. Previsto anche in questo caso un pagamento di 16 euro al mese per spese di commercializzazione e vendita (indipendenti dal consumo).