- L'offerta include una connessione fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH e modem Wi-Fi
- Il prezzo è scontato a 21,90 €/mese se acquistata entro il 30/9/24
Scopri come attivare la nuova offerta PosteMobile Casa per una connessione in fibra FTTH fino a 2,5 Gbps a meno di 22 euro al mese. Hai tempo fino alla fine del mese
PosteCasa di recente ha aumentato la velocità disponibile con le sue offerte fibra a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload grazie alla copertura garantita da Open Fiber e all’integrazione della fibra FTTH (Fiber to the Home) con la tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network). Fino al 30 settembre 2024 potete poi attivare la nuova offerta Postemobile Casa a prezzo scontato.
Scopri le offerte PosteCasa »
| Caratteristiche offerta fibra | PosteCasa Ultraveloce Start |
| Navigazione | fino a 2,5 Gbps in FTTH GPON |
| Chiamate | non incluse (illimitate a 5 €/mese) |
| Costo mensile | 21,90 €/mese acquistandola online entro il 30/9/24 |
| Attivazione | 39 € |
PosteCasa Ultraveloce Start vi permette di accedere a una connessione senza limiti alla massima velocità in tutti i principali Comuni italiani. Dove non c’è copertura con Open Fiber è garantita una velocità fino a 1 Gbps in download sulla rete di TIM. In alternativa viene proposto un collegamento in fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet) potendo scegliere tra tre differenti profili.
Nel dettaglio PosteCasa Ultraveloce Start include:
Il prezzo è di 21,90 euro al mese attivandola entro il 30/9/24. Il contributo per l’attivazione, consegna e installazione della linea è di 39 euro. Potete abbinare l’opzione per avere chiamate illimitate al costo di 5 euro al mese. Oltre al canone mensile dovrete anche pagare un’imposta di bollo di 16 euro con addebito nelle prime 8 fatture (2 euro per ogni bolletta). In precedenza l’offerta costava 23,90 euro al mese.
Se cercate una soluzione più completa per la connessione di casa potete attivare PosteCasa Ultraveloce che aggiunge una chiavetta USB con Giga illimitati in 4G fino a 150 Mbps in download. In questo caso il prezzo è di 26,90 euro al mese ma il primo mese è gratis con richiesta di portabilità del numero fisso entro il 31/12/24. Il contributo per l’attivazione, consegna e installazione della linea è di 49 euro.
Se invece non siete raggiunti dalla fibra potete attivare un’offerta fisso per navigare senza limiti fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload sulla rete mobile. Avete incluso anche un modem autoinstallante e trasportabile per navigare su Internet dove e quando si vuole. PosteMobile Casa Web costa 22,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione della linea è di 29 euro mentre la consegna del modem è gratuita.
| Offerte fibra | Costo mensile | Attivazione | Navigazione | Chiamate |
| Internet Unlimited di Vodafone |
|
|
|
|
| Super Fibra di WindTre |
|
|
|
|
| TIM WiFi Casa |
|
|
|
|
| Fastweb Casa |
|
|
|
|
Se state cercando un’offerta fibra al giusto prezzo potete scegliere anche tra le altre soluzioni dei principali operatori di rete fissa:
L’offerta di Vodafone costa 23,90 euro al mese acquistandola online entro il 27/9/24. Per chi è già cliente dell’operatore per la telefonia mobile, invece, il prezzo diventa di 21,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro.
Chi è cliente dell’operatore per mobile e fisso può avere senza costi aggiuntivi Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia con l’attivazione di Infinito Insieme.
Attiva Internet Unlimited di Vodafone »
Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Per i già clienti mobile il prezzo per la fibra è di 22,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.
Attiva Super Fibra di WindTre »
L’offerta di TIM costa 29,90 euro al mese o 24,90 euro al mese per i già cliente mobile con offerta dati attiva. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online entro il 28/9/24. A partire da 29,90 euro al mese potrete abbinare alla fibra anche un abbonamento a TIMVISION per guardare film, serie TV, produzioni originali, lo sport su Eurosport, Discovery+ e il meglio della programmazione di Mediaset dell’ultima settimana oltre ad accedere ad app come Netflix, Disney+ e DAZN con tutta al Serie A (10 partire su 10 per giornata) fino al 2029. In questo caso il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro.
I clienti di TIM per la rete fissa e il mobile possono avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) con l’attivazione di TIM Unica Power. Avrete inclusi anche 6 GB in più al mese per il roaming in Ue, sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo la linea attiva per almeno 24 mesi, 3 mesi gratis di TIMVISION con Disney+ Standard con pubblicità (poi 6,99 euro al mese) e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile quando connessi a una rete Wi-Fi. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano 3 SIM entro il 28/9/24.
Scopri qui le offerte TIM WiFi »
L’offerta di Fastweb Casa costa 29,95 euro al mese senza vincoli o 25,95 euro al mese aggiungendo alla fibra una SIM mobile. Potete provarla per trenta giorni e decidere poi se continuare con la tariffa oppure richiedere online il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Per ottenere lo sconto sulla fibra potete attivare Fastweb Mobile con minuti illimitati e 150 GB in 5G a 7,95 euro al mese. Non c’è un contributo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che potete richiedere anche online, costa 10 euro con spedizione gratuita. Per la verifica dell’identità si può utilizzare anche SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Aggiungendo poi uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento a tasso zero (salvo approvazione) si ottengono il doppio dei Giga inclusi al mese.
Al costo di 3 euro al mese si può acquistare un Wi-Fi Booster per ampliare la portata del segnale. I primi due mesi sono gratis per l’opzione Plus, poi si rinnova a 2 euro al mese. Sono inclusi Assistenza Plus e FastwebUP Plus, che ogni mese vi permette di scegliere tra i seguenti vantaggi:
Assistenza Casa permette di ricevere supporto h24 da parte dei migliori professionisti per proteggere la vostra abitazione da danni o imprevisti. Assistenza Pet invece include servizi come un consulto veterinario in telemedicina h24, consegna a domicilio dei farmaci, rimborso delle spese ricerca in caso di smarrimento. Il cane o il gatto devono avere un’età compresa tra 3 mesi e 10 anni compiuti. Entrambe le assicurazioni si rinnovano anno per anno insieme alla fibra.