- L'offerta include minuti illimitati e 300 GB in 4G fino a 150 Mbps
- Il primo mese e attivazione sono gratis
Passa a CoopVoce per avere minuti illimitati e 300 GB in 4G a meno di 10 euro al mese. Il primo mese è offerto dall'operatore low cost. Scopri come attivare la promozione
CoopVoce lancia la sfida agli altri operatori di telefonia mobile con una nuova offerta con scadenza il 27 ottobre 2024. Chi passa a CoopVoce oggi può avere anche fino a 300 GB inclusi a meno di 10 euro al mese e il primo mese è gratis. Per il futuro, come confermato ufficialmente dall’operatore, i clienti CoopVoce potranno sfruttare anche il 5G grazie a un accordo con Vodafone.
Potete confrontare gratuitamente le offerte di CoopVoce con le migliori soluzioni dei principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Vi basteranno pochi clic per costruire il vostro personale profilo di consumi medi per selezionare le proposte più convenienti per le vostre esigenze. Potrete poi attivare l’offerta perfetta direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
| CoopVoce Extra 300 | Dettagli |
| Minuti, SMS e Gigabyte |
|
| Costo mensile e attivazione |
|
Chi passa a CoopVoce entro la fine del mese può accedere a una nuova offerta Flash dall’eccellente rapporto qualità prezzo. Come tutte le promozioni dell’operatore low cost non ci sono né vincoli né costi nascosti e avete inclusi servizi di base utili come Lo sai di Coop, Chiama ora, blocco automatico dei servizi a sovrapprezzo e Hotspot per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi. Nel caso in cui non siate soddisfatti del vostro piano, potete richiedere il recesso in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi o penali. Data l’assenza di rimodulazioni, il prezzo è fisso per sempre.
CoopVoce si appoggia alla rete di TIM e permette di navigare in 4G fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload con una copertura del 99,8% del territorio italiano. Con l’integrazione della tecnologia VoLTE è possibile chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si utilizzano le app e si naviga su Internet in contemporanea.
La portabilità del numero da qualsiasi operatore è sempre gratuita. Potrete tornare a utilizzare il vostro tradizionale contatto entro un massimo di tre giorni lavorativi.
Il primo mese è gratis acquistando l’offerta entro il 27/10/24, salvo proroghe, poi si rinnova a 9,90 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione, che comprende la spedizione della SIM, è incluso acquistandola online. Potete altrimenti ritirare la SIM in uno dei 900 punti vendita di Coop oppure richiedere online un’eSIM senza costi aggiuntivi. Il servizio di Autoricarica con la spesa converte in automatico i punti Coop in ricariche telefoniche. I clienti di CoopVoce da almeno 6 mesi possono utilizzare senza costi aggiuntivi tutti i Giga inclusi nell’offerta per il roaming in Ue durante i primi 30 giorni di permanenza.
Potete quindi attivare la vostra offerta di CoopVoce direttamente online dalla pagina coopvoce.it/attivazione inserendo il numero d’ordine ricevuto via email o SMS. Potrete poi effettuare la verifica dell’identità non solo con video identificazione ma anche più comodamente con SPID. Nel primo caso si tratta di realizzare un breve video in cui si mostrano alcuni documenti di riconoscimento. Vi serviranno un PC dotato di webcam e uno smartphone o tablet con fotocamera.
| Offerte interessanti | Costo mensile | Minuti. SMS e Gigabyte |
|
Spusu 150 XL 5G |
7,89 €/mese per sempre | minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva |
| Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB in 5G |
| ho. 9,99 di ho. Mobile | 9,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
|
Giga 180 di Iliad |
9,99 €/mese per sempre | minuti e SMS illimitati + 180 GB in 5G |
Questo mese sono disponibili tantissime altre offerte 5G al giusto prezzo tra cui scegliere. Con meno di 10 euro al mese si possono infatti avere minuti illimitati e fino a 200 GB al mese. Ecco alcune delle migliori promozioni da attivare questo mese:
L’offerta di Spusu costa 7,89 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Senza costi aggiuntivi potete cambiare offerta una volta al mese o richiedere un’eSIM anche online. I Giga di riserva non scadono e diventano disponibili a partire dal primo rinnovo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivo fino alla soglia massima prevista dal piano.
L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non è previsto il contributo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che si può richiedere anche online, costa 10 euro. Nel primo caso la spedizione è gratuita e riceverete la SIM entro un massimo di cinque giorni lavorativi. Potete effettuare la verifica dell’identità con video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
All’offerta potete anche abbinare uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). iPhone 16 è disponibile a partire da 46,45 euro al mese per 20 rate mentre Samsung Galaxy Z Flip6 si può acquistare a partire da 56,45 euro al mese per 20 rate. Aggiungendo un telefono a rate i Giga inclusi al mese raddoppiano. Potrete ritirare il vostro telefono comodamente in negozio.
Potete associare alla SIM anche un’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 4.000 kWh all’anno a partire da 44 euro al mese con canone fisso e tutto incluso e bolletta digitale.
L’offerta di ho. Mobile costa 9,99 euro al mese più una una ricarica da 10 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 2,99 euro per chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni MVNO selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri. Con portabilità del numero da TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile il contributo per l’attivazione è di 29,90 euro ed è previsto solo il pagamento con ricarica automatica. SIM e spedizione sono gratuite ma è possibile anche richiedere online un’eSIM al costo di 1,99 euro.
Grazie all’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provarla per trenta giorni e scegliere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere il recesso direttamente online con due clic senza costi aggiuntivi o penali ricevendo anche insieme il rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.
Se avete attivato un’offerta 4G di ho. potete passare al 5G in qualsiasi momento al costo di 99 cent al mese con l’opzione ho. Il Turbo. La stessa funzione è inclusa in ho.+ insieme ad altri vantaggi come sconti e promozioni al costo di 1,49 euro al mese.
L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre la SIM e spedizione sono gratis. L’operatore vi permette altrimenti di richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro.
Attivando questa offerta o un’altra da 11,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potete usufruire di uno sconto sulla fibra ottica. A tali condizioni IliadBox costa 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese, e avrete inclusi una connessione fino a 5 Gbps in download in fibra FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi), chiamate illimitate, attivazione e modem Wi-Fi 6 in comodato d’uso gratuito. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potete aggiungere anche fino a 4 Wi-Fi Extender per potenziare il segnale (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Multi Access (2,99 euro al mese.
Attiva l’offerta fibra di Iliad »
Anche a questa offerta si può abbinare l’acquisto di uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento a tasso zero (salvo approvazione) e spedizione gratuita. Ad esempio potete avere iPhone 16 a partire da 39,16 euro al mese per 20 rate con la promessa di restituirlo alla fine del finanziamento. Dando in permuta un vecchio dispositivo di Apple il prezzo per iPhone 16 Pro diventa a partire da 21 euro al mese.