- Dal 25/11/24 sono aumentati i Giga inclusi nelle offerte di WindTre per il roaming in Ue
- La nuova tariffa extrasoglia è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa)
Dal 25 novembre 2024 sono state aggiornate le offerte WindTre roaming in anticipo rispetto a quanto previsto dal Regolamento europeo. Scopri quanti Giga hai a disposizione per navigare in Europa
Da lunedì 25 novembre 2024 i clienti di WindTre hanno visto aumentare i Giga utilizzabili in roaming in Unione Europa senza costi aggiuntivi con un discreto anticipo rispetto all’adeguamento previsto per il primo gennaio 2025. L’operatore di telefonia mobile ha anche abbassato il costo extrasoglia previsto per continuare a navigare nei Paesi Ue una volta esaurito il traffico dati dedicato. Nello stesso giorno anche TIM ha provveduto ad aumentare i Giga per il roaming e ridurre la tariffazione extrasoglia ai propri clienti.
Scopri le offerte di WindTre »
WindTre e il roaming in Ue | Tutti i dettagli |
Cosa è cambiato dal 25/11/24? | WindTre anticipa le modifiche per il roaming in Ue previste dal primo gennaio 2025 |
Quanti Giga ho per il roaming in Ue? | I Giga disponibili in Ue in base alla propria offerta ora si calcolano come segue: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2. |
Cosa succede quando finisco i Giga in roaming? | La nuova tariffa extrasoglia, che si attiva quando si esauriscono i Giga per il roaming in Ue, è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa) |
La normativa europea del Roaming Like At Home prevede che i clienti dei principali operatori possano navigare in Unione Europea alle stesse condizioni previste dalla propria offerta nazionale ma entro un massimale di traffico dati calcolato in funzione del costo mensile della stessa tariffa. A causa del graduale abbassamento dei prezzi in roaming all’ingrosso, gli operatori sono tenuti ad adeguare annualmente le condizioni delle proprie offerte, aumentando il limite massimo di Giga utilizzabili in Ue, nel caso in cui ciò sia previsto, e riducendo il costo extrasoglia.
Dal primo luglio 2022 con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento europeo 2022/612, il Roaming Like At Home è stato esteso per altri 10 anni e l’adeguamento delle offerte avviene anche per la seconda metà dell’anno. Dal primo gennaio 2023, però, i valori per roaming in Ue sono tornati ad aggiornarsi solo il primo giorno dell’anno e sono previsti ulteriori riduzioni annuali fino al 2027. A partire dal 2032, salvo eventuali cambiamenti, i valori si stabilizzeranno. Le stesse regole al momento vengono applicate anche al Regno Unito.
Fino al 25 novembre la formula per calcolare i Giga utilizzabili per le offerte roaming WindTre era la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,55] x 2. Da tale data, invece, alla luce del calo dei prezzi all’ingrosso, la formula è diventata: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2. In ogni caso sul sito di WindTre è disponibile uno strumento apposito all’interno della pagina www.windtre.it/offerte-all-estero/roaming-europa per il calcolo dei Giga in roaming. Basta inserire il costo mensile della propria offerta per sapere quanto traffico dati si può utilizzare per navigare in Europa.
Per quanto riguarda invece il costo extrasoglia, la tariffazione si è ridotta da 0,189 cent per MB (IVA inclusa) a 0,159 cent per MB (IVA inclusa). WindTre in ogni caso consente di aumentare la quantità di Giga per il roaming Ue attivando l’opzione Travel Europa con inclusi 5 GB per 30 giorni a 3,99 euro.
L’operatore ricorda poi che nei Paesi Ue è possibile utilizzare tutti i minuti e SMS inclusi nelle sue offerte senza costi aggiuntivi, anche se la qualità dei servizi dipende dalle caratteristiche tecniche della rete estere a cui ci si collega. Viene anche specificato che il servizio VoLTE, prima indicato come valido solo in Italia, ora è disponibile anche in Europa ma dipenderà dalla disponibilità della rete del Paese di destinazione. Il VoLTE consente di chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app in contemporanea.
Se siete già clienti di WindTre per il mobile potete poi accedere a uno sconto sulla sua offerta fibra ottica. Con Super Fibra avete inclusi i seguenti servizi:
Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Per i già clienti mobile, invece, il prezzo è di 22,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.
Attiva Super Fibra di WindTre »
Le regole del Roaming Like At Home valgono solo per i Paesi Ue (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Grecia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi-Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria) e le nazioni dello Spazio Economico Europeo o SEE (Islanda, Lichtenstein e Norvegia). Attualmente le stesse misure applicate in Ue valgono anche nel Regno Unito nonostante la Brexit.
Cosa fare però se si viaggia fuori dall’Unione Europea? Tutti i principali operatori dispongono di offerte dedicate all’estero che permettono di evitare di navigare su Internet pagando le tariffe per il roaming internazionale previste nel Paese di destinazione. Di recente però è diventato molto di moda acquistare una eSIM estero. Si tratta di una soluzione semplice ed efficace per risparmiare. Si tratta semplicemente di attivare una SIM digitale abbinandole un’offerta mobile di un operatore locale.