Offerte operator attack: l’AD Iliad si pronuncia in merito

"Le abbiamo solo in Italia", così ha commentato l'AD di Iliad parlando delle offerte operator attack. Scopri tutte le promozioni alternative senza vincoli di luglio

In 30 sec.
Operator attack, le migliori offerte senza vincoli di luglio 2024
  1. Le offerte operator attack sono riservate ai clienti di specifici operatori
  2. l'AD di Iliad: "Voglio sottolineare che l'Italia è l'unico Paese con una pratica distorsiva. La legge Concorrenza non ha dato risultati"
  3. Iliad propone offerte senza vincoli come Giga 180 con minuti illimitati e 180 GB in 5G a 9,99 €/mese
Offerte operator attack: l’AD Iliad si pronuncia in merito

Le offerte operator attack sono tariffe di telefonia mobile che sono riservate ai clienti di specifici operatori, solitamente con annessa richiesta di portabilità del numero. Questa pratica accomuna diversi gestori e in particolare alcuni dei più popolari MVNO (Mobile Virtual Network Operator), che riservano le loro promozioni più convenienti ai clienti di altri operatori virtuali.

Recentemente con l’ultima legge Concorrenza sono state introdotte nuove regole sulle offerte operator attack che si pensava avrebbero messo fine a questa pratica. In realtà gli operatori sono poi stati obbligati semplicemente a non utilizzare il database MNP. In occasione dell’evento Telco per l’Italia 360SummIT a Roma, l’AD di Iliad, Benedetto Levi, ha espresso la sua opinione sulle offerte operator attack descrivendo questa pratica come “distorsiva“.

Il 31 ottobre l’operatore ha presentato in Senato due studi a sostegno del fatto che le “offerte riservate” impattino negativamente sul mercato mobile. Sul tema si poi espressa anche TIM, sottolineando di non essere d’accordo con Iliad.

Scopri le offerte di Iliad »

Offerte operator attack, la posizione dell’AD di Iliad e offerte di luglio 2024

Come Iliad stiamo facendo la nostra parte, abbiamo firmato con tutti i detentori di fibra e stiamo applicando la stessa ricetta, con offerte che coprono tutte le esigenze, in trasparenza. Ora possiamo investire sia sulle centrali che sulle case dei consumatori, così da portare avanti questo percorso. – ha dichiarato Levi – Voglio sottolineare che l’Italia è l’unico Paese con una pratica distorsiva con offerte riservate. Con l’ultima legge concorrenza si è cercato di ovviare a questo problema, ma non sono arrivati risultati“.

Iliad infatti è tra i pochi operatore a non prevedere offerte operator attack. Tutti possono attivare le sue offerte, a prescindere dall’operatore di provenienza o se vogliono attivare una SIM con un nuovo numero. La portabilità è gratuita e potrete quindi mantenere tranquillamente il vostro numero di telefono. Per il trasferimento saranno necessari un massimo di tre giorni lavorativi. Se non siete soddisfatti potete poi richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali in qualsiasi momento. Data l’assenza di rimodulazioni, poi, il prezzo è fisso per sempre.

Iliad dispone di una copertura superiore al 99% della popolazione italiane in 4G/4G+ e con le sue offerte 5G permette di navigare alla massima velocità in oltre 3mila Comuni in tutto il Paese. Di recente in alcune offerta è stata inclusa anche la tecnologia VoLTE, che consente di chiamare con audio di altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app contemporaneamente.

Offerte mobile Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
Giga 120 7,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 120 GB in 5G 
Giga 180 9,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 180 GB in 5G 
Flash 250 11,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G
Dati 350 14,99 €/mese per sempre minuti e SMS a consumo + 350 GB in 4G/4G+

Le offerte di Iliad oggi disponibili sono le seguenti:

Giga 120

  • minuti e SMS illimitati
  • 120 GB in 4G/4G+
  • 9 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 7,99 euro al mese fisso per sempre.

Giga 180

  • minuti e SMS illimitati (VoLTE)
  • 180 GB anche in 5G
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 9,99 euro al mese fisso per sempre.

Flash 250

  • minuti e SMS illimitati (VoLTE)
  • 250 GB anche in 5G
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 11,99 euro al mese fisso per sempre. L’offerta è disponibile, salvo proroghe, fino al 31/7/24.

Dati 350

  • chiamate a 28 cent al minuto e SMS a 28 cent
  • 350 GB in 4G/4G+
  • 16 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 14,99 euro al mese fisso per sempre.

Attiva Dati 350 di Iliad »

Per tutte le offerte il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. La riceverete direttamente a casa entro pochi giorni lavorativi tramite corriere. In alternativa si può richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro. Potrete scaricarla inquadrando con la fotocamera dello smartphone l’apposito QR Code che troverete nell’email di riepilogo dell’ordine o in qualsiasi momento nell’Area Personale. Per attivarla dovrete poi inserire il codice segreto e poi seguire le indicazioni sullo schermo.

Per l’attivazione delle offerte, invece, dovrete eseguire la video identificazione. Si tratta di realizzare un breve video in cui si mostrano alcuni documenti di riconoscimento con il supporto di un operatore, in modo che Iliad possa verificare l’identità dell’intestatario della SIM. In tutto vi serviranno meno di tre minuti.

Attivando una delle promozioni di Iliad a partire da 9,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potrete anche usufruire di uno sconto di 5 euro al mese sull’offerta fibra dell’operatore. Con IliadBox avrete inclusi una connessione illimitata fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi), chiamate illimitate, attivazione e modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito. Il prezzo è di 19,99 euro al mese fisso per sempre per i già clienti mobile, invece di 24,99 euro al mese. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potrete aggiungere anche fino a 4 Wi-Fi Extender per potenziare il segnale (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Multi Access (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Oggi in Italia gli accessi in fibra sono 4,6 milioni, in ritardo rispetto ai Paesi vicini. – ha continuato Levi in merito alla rete fissa – Come trend però la direzione è giusta, vista la crescita del 30% anno su anno. Ovviamente bisogna accelerare sulla copertura, dove siamo partiti in ritardo. Gli operatori in Italia hanno spinto poco la fibra pura, non c’era interesse economico, ma ora dobbiamo continuare a investire e per gli operatori retail serve una stabilità contrattuale per pianificare gli investimenti, con condizioni di accesso ragionevoli“.

Infine, alla vostra nuova offerta potete anche aggiungere l’acquisto di uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento a tasso zero (salvo approvazione). La spedizione è gratuita. Ad esempio si può avere iPhone 15 a partire da 35,16 euro al mese per 20 rate con finanziamento Younited e la promessa di restituirlo alla fine del pagamento. Potete anche date in permuta un vecchio dispositivo di Apple per ricevere uno sconto sul finanziamento fino a 825 euro per iPhone 15 Pro. Altrimenti si può acquistare Samsung Galaxy S24 a partire da 37,25 euro al mese per 24 rate con finanziamento Findomestic.

Operator attack, altre offerte senza vincoli di luglio 2024

Alternative alle offerte operator attack Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
Spusu 150 XL 5G
primo mese gratis, poi 7,89 €/mese per sempre minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G
Fastweb Mobile 7,95 €/mese minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G
EVO 200 di CoopVoce 9,90 €/mese minuti illimitati e 1000 SMS + 200 GB in 4G fino a 150 Mbps
TIM Mobile primo mese gratis, poi 14,99 €/mese con TIM Ricarica Automatica minuti illimitati e 200 SMS + 100 GB in 5G

Ovviamente non ci sono solo offerte operator attack. Sul mercato si trovano infatti promozioni molto convenienti che non prevedono una barriera all’attivazione in base all’operatore di provenienza. Per confrontarle potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medi che servirà per trovare la soluzione più economica per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Di seguito alcune delle migliori offerte con minuti illimitati e almeno 150 GB inclusi:

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 5 SMS
  • 150 GB in 5G sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva da utilizzare quando si esaurisce il traffico dati incluso
  • 8,34 GB per navigare in roaming in Ue

Il primo mese è gratis per l’offerta di Spusu, poi si rinnova a 7,89 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. L’operatore senza costi aggiuntivi permette di cambiare offerta una volta al mese e di richiedere un’eSIM anche online. I Giga di riserva non hanno scadenza e diventano disponibili a partire dal primo rinnovo successivo. Potete accumularne fino alla soglia massima prevista dal piano.

Scopri le offerte di Spusu »

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G sulla rete di WindTre (300 GB con smartphone a rate)
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non è previsto un contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione è gratuita. La riceverete entro pochi giorni lavorativi direttamente a casa. In alternativa si può richiedere anche online un’eSIM allo stesso prezzo. Per l’attivazione del piano potrete effettuare la verifica dell’identità non solo con video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Attiva Fastweb Mobile »

Fastweb Mobile vi permette di aggiungere uno smartphone a rate senza anticipo come iPhone 15 a partire da 39,46 euro al mese per 20 rate o Samsung Galaxy S24 a partire da 42,45 euro al mese per 20 rate pagando con un finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). Aggiungendo all’offerta uno smartphone a rate i Giga raddoppiano. Potrete ritirare il telefono direttamente in negozio.

Alla SIM si può anche abbinare l’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 1.500 kWh all’anno a canone fisso, tutto incluso, e bolletta digitale a partire da 40 euro al mese.

CoopVoce EVO 200

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 200 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di TIM
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di CoopVoce costa 9,90 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione, che comprende anche la spedizione della SIM, è di 10 euro con acquisto online. Potete anche richiedere online un’eSIM senza costi aggiuntivi.

TIM Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 100 GB in 5G Ultra
  • 18 GB per il roaming nei Paesi Ue (altrimenti 16 GB con credito residuo)

Il primo mese è gratis per i nuovi clienti che acquistano online l’offerta di TIM, così come l’attivazione. Poi si rinnova a 14,99 euro al mese con addebito automatico su conto corrente o carta di credito con TIM Ricarica Automatica. La SIM costa 10 euro con 1 cent di traffico incluso. Altrimenti potrete richiedere online un’eSIM allo stesso prezzo. Per l’attivazione potrete effettuare la verifica dell’identità tramite SPID. Alla promozione potete aggiungere anche:

  • 50 GB in più al mese a 2,99 euro in più al mese
  • 100 GB in più al mese a 3,99 euro in più al mese
  • 100 GB su Google One a 1,99 euro in più al mese
  • TIM One Number per avere lo stesso numero di telefono su smartphone e smartwatch a 3,99 euro in più al mese

Scopri le offerte TIM mobile »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico