Iliad estero: ancora più Giga inclusi da dicembre 2024

Iliad ha aumentato la quantità di Gigabyte disponibili per il roaming in Ue inclusi nelle sue offerte e abbassato i costi extrasoglia. Scopri cosa è cambiato e le opzioni Iliad estero disponibili

In 30 sec.
Iliad anticipa le modifiche per il roaming in Ue a dicembre 2024
  • Dal 12/12/24 sono aumentati i Giga inclusi nelle offerte di Iliad per il roaming in Ue
  • La nuova tariffa extrasoglia è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa)
Iliad estero: ancora più Giga inclusi da dicembre 2024

Iliad come altri operatori di telefonia mobile ha scelto di anticipare l’adeguamento previsto per l’inizio del 2025 per quanto riguarda il roaming. Il gestore low cost ha aumento i Giga inclusi nelle sue offerte dedicati alla navigazione in Unione Europea e ridotto i costi extasoglia. Nelle scorse settimane anche TIM e WindTre avevano seguito la stessa strada.

Vi ricordiamo che con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le offerte di Iliad con quelle di altri operatori per trovare quella più conveniente per voi. Basta cliccare sul tasto di seguito per avviare la comparazione e, una volta trovata la soluzione più adatta alla vostre esigenze, attivarla comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Iliad estero: più Giga per il roaming in Ue da dicembre 2024

Iliad e il roaming in Ue Tutti i dettagli
Cosa è cambiato dal 12/12/24? Iliad anticipa le modifiche per il roaming in Ue previste dal primo gennaio 2025
Quanti Giga ho per il roaming in Ue? I Giga disponibili in Ue in base alla propria offerta ora si calcolano come segue: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2.
Cosa succede quando finisco i Giga in roaming? La nuova tariffa extrasoglia, che si attiva quando si esauriscono i Giga per il roaming in Ue, è di 0,154 cent per MB (IVA inclusa)

Con il Roaming Like at Home è possibile navigare in Unione Europea alle stesse condizioni previste dalla propria offerta nazionale, anche se entro una soglia determinata di traffico dati che viene calcolata in funzione del costo mensile della stessa tariffa. Il calo graduale dei prezzi in roaming all’ingrosso costringerà gli operatori, che sono tenuti ad adeguare annualmente le condizioni dei piani mobili per quanto riguarda la navigazione in Ue, ad aumentare la quantità di Gigabyte utilizzabili in Europea e ridurre anche il costo extrasoglia applicato una volta consumato il traffico dati disponibile. Al momento le stesse regole si applicano anche al Regno Unito.

L’adeguamento entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2025 ma Iliad ha deciso di anticipare i tempi. Prima del 12 dicembre 2024 la formula per calcolare i Giga utilizzabili in Ue era la seguente: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,55] x 2. Ora invece si deve fare riferimento a questa formula: Volume di GB = [importo della propria spesa mensile (IVA esclusa) / 1,30] x 2. Per quanto riguarda invece il costo extrasoglia, la tariffazione si è ridotta da 0,189 cent per MB (IVA inclusa) a 0,159 cent per MB (IVA inclusa).

L’adeguamento dei Giga disponibili in Ue, valido anche per i già clienti con tariffe oggi non più disponibili, nel dettaglio quindi prevede:

  • 8 GB per offerte da 5,99 euro al mese
  • 9 GB per offerte da 6,99 euro al mese
  • 11 GB per offerte da 7,99 euro al mese
  • 12 GB per offerte da 8,99 euro al mese
  • 13 GB per offerte da 9,99 euro al mese
  • 16 GB per offerte da 11,99 euro al mese
  • 18 GB per offerte da 13,99 euro al mese
  • 19 GB per offerte da 14,99 euro al mese

Vi ricordiamo che state pianificando un viaggio (qui alcuni consigli utili), sono disponibili alcune opzioni Iliad estero per avere:

  • 5 GB in roaming in Ue per un mese a 3,99 euro
  • 5 GB in roaming in Svizzera per un mese a 4,99 euro
  • 5 GB in roaming in USA e Canada per un mese a 4,99 euro

Le altre offerte di Iliad a dicembre 2024

Offerte mobile Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
Voce 4,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 20 MB in 4G/4G+
Giga 120 7,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 120 GB in 4G/4G+
Flash 210 9,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 210 GB in 5G
Giga 250 11,99 €/mese per sempre minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G
Dati 350 14,99 €/mese per sempre minuti e SMS a consumo + 350 GB in 4G/4G+

Tutte le offerte di Iliad sono senza vincoli né costi nascosti. Se non siete soddisfatti del piano mobile potete richiedere in qualsiasi momento il recesso senza penali o costi aggiuntivi per la disattivazione della linea. L’operatore low cost include nelle sue offerte tutti i servizi di base e reperibilità, a partire dalla segreteria telefonica fino all’Hotspot per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi, e dato che non applica rimodulazioni il prezzo è fisso per sempre.

Con Iliad potete navigare in 4G/4G+ potendo contare su una copertura superiore al 99% del territorio italiano. Per le sue offerte 5G, che integrano la tecnologia VoLTE per effettuare chiamate con audio di altissima qualità anche mentre si utilizzano le app e si naviga su Internet in contemporanea, la copertura è invece garantita in oltre 3.000 Comuni. A dicembre potete quindi scegliere tra le seguenti tariffe:

Voce

  • minuti e SMS illimitati
  • 20 MB in 4G/4G+ da utilizzare anche in roaming in Ue

Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre.

Giga 120

  • minuti e SMS illimitati
  • 120 GB in 4G/4G+
  • 9 GB per il roaming in Ue

Il prezzo è di 7,99 euro al mese per sempre.

Flash 210

  • minuti e SMS illimitati
  • 210 GB in 5G
  • 13 GB per il roaming in Ue

Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile fino alle ore 14 del 30 dicembre 2024.

Giga 250

  • minuti e SMS illimitati
  • 250 GB in 5G
  • 16 GB per il roaming in Ue

Il prezzo è di 11,99 euro al mese per sempre.

Dati 350

  • chiamate a 28 cent al minuto e SMS a 28 cent
  • 350 GB in 4G/4G+
  • 19 GB per il roaming in Ue

Il prezzo è di 14,99 euro al mese per sempre.

Attiva Dati 350 di Iliad »

Per tutte le offerte il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro una tantum. SIM e spedizione sono invece gratuite. Potete altrimenti richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro. Per l’attivazione dell’offerta dovrete poi effettuare la video identificazione, che servirà all’operatore per verificare l’identità dell’intestatario del piano mobile. In tutto vi basteranno solo pochi minuti.

Accedendo all’Area Personale da mobile o web potete gestire comodamente la vostra offerta. Il login avviene poi in automatico se connessi alla rete dell’operatore low cost. Dall’Area Personale si possono effettuare diverse operazioni come monitorare il traffico e il credito residui, cambiare offerta, gestire le deviazioni di chiamata e molte altre ancora.

Iliad blocca la navigazione quando si esaurisce il traffico dati incluso nelle sue offerte per evitare spese inutili. Potete però continuare a navigare in Italia, una volta superati i 200 MB e solo previo consenso, al costo di 90 cent ogni 100 MB.

Alle offerte di Iliad potete abbinare anche uno smartphone a rate senza anticipo con pagamento tramite un finanziamento a tasso zero (salvo approvazione) e spedizione gratuita. In base al modello sono disponibili rateizzazione fino a 24 mesi. Tra gli smartphone disponibili, ad esempio, potete scegliere tra iPhone 16 a partire da 39,16 euro al mese per 20 rate o Samsung Galaxy S24 FE a partire da 32,04 euro al mese per 24 rate. Dando poi in permuta un vecchio dispositivo di Apple potete ricevere uno sconto sul finanziamento e avere iPhone 16 Pro a partire da 21 euro al mese. Iliad comunque mette a disposizione anche smartphone rigenerati a partire da 179 euro.

Non solo, chi attiva un’offerta da 9,99 euro o 11,99 euro al mese e sceglie il pagamento automatico su conto corrente o carta di credito può usufruire di uno sconto sulla rete fissa e attivare IliadBox al prezzo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. L’offerta fibra include:

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) in FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate anche verso 60 destinazioni internazionali
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Si possono aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per ampliare la copertura e raggiungere ogni angolo della casa (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali connessi alla rete fissa (2,99 euro al mese).

Se avete bisogno di assistenza potete contattare gratuitamente il Servizio Clienti al 177 dal lunedì alla domenica, inclusi i giorni festivi, dalle ore 8.00 alle 22.00. Altrimenti potete consultare la sezione “Assistenza” sul sito.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico