- Opzione 5G Gratis disponibile in negozio a 0 euro al mese per i già clienti che non hanno attiva un'offerta 5G
- Con WindTre si può navigare in 5G fino a 2 Gbps con una copertura del 99,7% della popolazione
Il WindTre 5G diventa gratis per tutti i già clienti che non ancora attiva un'offerta abilitata alla navigazione in 5G. Scopri come attivare l'opzione 5G Gratis e aumentare la velocità con accesso prioritario alla rete dell'operatore
Grandi novità per i già clienti prepagati di WindTre. L’operatore di telefonia mobile infatti permette a coloro che ancora non hanno un’offerta WindTre 5G di attivare l’opzione 5G Gratis a zero euro a tempo indeterminato. La promozione è disponibile dal 4 maggio al 4 giugno 2025, salvo eventuali cambiamenti, in tutti i WindTre Store.
Senza cambiare la propria tariffa si ha quindi la possibilità di navigare a una velocità superiore anche grazie alla priorità di accesso nelle aree congestionate. Ulteriori informazioni sono disponibili sull’app WindTre.
Confronta le offerte di WindTre »
5G gratis per i clienti di WindTre | Dettagli |
Cosa include |
|
Chi può attivarla |
|
Dove attivarla |
|
Dopo aver attivato l’opzione WindTre 5G gratuita riceverete il seguente SMS: “Gentile cliente, abbiamo attivato gratis il 5G, come da te richiesto. Per utilizzarlo, è necessario un dispositivo compatibile e trovarsi nelle aree coperte dal 5G WindTre. Verifica la copertura su windtre.it/5g“. Chi ha già attiva un’opzione 5G a pagamento, potrà scegliere di disattivarla e attivare 5G Gratis mantenendo in automatico la possibilità di navigare in 5G. In questo caso, però, verranno disattivati i 5 GB aggiuntivi inclusi nell’opzione stessa.
Vi ricordiamo che con il WindTre 5G è possibile navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con una copertura del 97,30% di popolazione in FDD DSS e 77,60% in 5G TDD, stando ai dati aggiornati ad aprile 2025. L’operatore attualmente utilizza lo standard Non Standalone (NSa), che utilizza anche le bande del 4G, attraverso una tecnica di dual connectivity. Entro al fine dell’anno WindTre inizierà ad utilizzare anche l’architettura Standalone (Sa).
I clienti di WindTre che utilizzano una SIM 3G, riconoscibile dal logo WIND o 3, per poter attivare l’opzione per il WindTre 5G gratis dovranno effettuare in negozio la sostituzione con una SIM 4G. Il cambio è gratis se effettuato entro il 4/6/25, salvo eventuali proroghe.
Se poi l’offerta attiva del cliente non prevede l’abilitazione della tecnologia LTE, il rivenditore dovrà verificare se sia necessario il passaggio a una nuova offerta oppure sia possibile attivare direttamente l’LTE e di conseguenza anche il WindTre 5G gratis. Nel primo caso il cliente dovrà quindi tornare in negozio per attivare l’opzione 5G Gratis oppure contattare il Servizio Clienti 159, trascorse le 48 ore.
Se non avete uno smartphone 5G, l’operatore vi propone un dispositivo abilitato alle reti di ultima generazione a zero euro al mese con rateizzazione in 36 mesi e anticipo di 19,99 euro oppure anche senza acconto (tramite conto corrente o IBAN). Tra gli smartphone disponibili troviamo TCL 60R 5G, VIVO Y29s 5G, VIVO Y28s 5G e ZTE Blade A75 5G. WindTre richiede un contributo per l’attivazione delle rate di 6,99 euro una tantum.
I già clienti di WindTre possono anche usufruire di uno sconto sulla fibra. Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare Super Fibra al prezzo di 22,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Avrete inclusi:
Il contributo per l’attivazione è gratis. Dopo aver acquistato l’offerta fibra, potete aggiungere anche Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese
Attiva Super Fibra di WindTre »
Offerte 5G | Costi | Minuti, SMS e Gigabyte |
Very 5,99 di Very Mobile |
|
|
Spusu 150 XL 5G |
|
|
Fastweb Mobile |
|
|
TOP 250 Plus di Iliad |
|
|
Oggi non è difficile trovare offerte 5G a un costo molto competitivo. Con meno di 10 euro al mese si possono avere minuti illimitati e fino a 250 GB in 5G. In molti casi il contributo per l’attivazione è gratis. Chi cambia operatore può mantenere il proprio numero di telefono con richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability) al nuovo gestore, che la eseguirà gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.
Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le migliori offerte 5G sul mercato. Vi basta cliccare sul tasto di seguito per avere le informazioni utili a selezionare la tariffa più conveniente per voi e attivarla poi comodamente online in pochi passi.
Tra le offerte 5G al prezzo più basso abbiamo quella proposta da Very Mobile con inclusi:
Il primo mese è in omaggio, poi si rinnova a 5,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. L’operatore in alternativa vi permette di richiedere un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi. Per effettuare la verifica dell’identità potete utilizzare anche con SPID o CIE (Carta d’identità Elettronica).
Questa offerta, però, è riservata a chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri.
Un’altra offerta conveniente è Spusu 150 XL 5G al prezzo di 7,89 euro al mese fisso per sempre. Con questa tariffa di Spusu avete inclusi:
Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. L’operatore low cost senza costi aggiuntivi vi permette di richiedere un’eSIM anche online e di cambiare offerta una volta al mese.
I Giga di riserva scadono e sono disponibili a partire dal successivo rinnovo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivo entro la soglia massima prevista dalla promozione.
A seguire troviamo Fastweb Mobile con inclusi:
Il prezzo è di 8,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è un contributo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che potete acquistare anche online, costa 10 euro. Per effettuare la verifica dell’identità potete utilizzare anche SPID o CIE.
A questa offerta potete abbinare anche l’acquisto di uno smartphone a rate anche senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). In questo modo avrete Giga raddoppiati ogni mese (300 GB). Non solo, si può arricchire l’offerta con Fastweb Protect per la sicurezza online della famiglia a 3 euro al mese ma con i primi 3 mesi gratis oppure aggiungere
Se siete interessati anche alla rete fissa, aveva la possibilità di abbinare alla vostra SIM anche un’offerta fibra a prezzo scontato come Fastweb Casa Light con inclusi una connessione fino a 2,5 Gbps in FTTH, modem Wi-Fi e attivazione. Il prezzo in questo caso diventa di 23,95 euro al mese, invece di 27,95 euro al mese. Cliccando sul tasto di seguito, potete quindi aggiungere la vostra offerta di Fastweb Mobile dopo l’attivazione della fibra. Il prezzo per la promozione fisso più mobile è di 32,90 euro al mese più 10 euro una tantum per la SIM/eSIM.
Iliad invece propone TOP 250 Plus con inclusi:
Il prezzo è di 9,99 euro fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete acquistare un’eSIM al prezzo di 9,99 euro anche online.
Anche in questo caso, chi attiva questa offerta scegliendo il pagamento automatico su conto corrente o carta di credito è possibile accedere a uno sconto sulla fibra che vi permette di risparmiare 48 euro l’anno. Con IliadBox avrete quindi inclusi una connessione senza limiti fino a 5 Gbps in FTTH EPON, chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7 e attivazione a 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Dopo l’attivazione della fibra potrete quindi aggiungere TOP 250 Plus dall’Area Personale Fibra.