Fibra ottica: cresce la copertura della rete Open Fiber, come passare alla FTTH oggi

Open Fiber ha esteso la sua copertura in fibra ottica ad altri 65 Comuni in Italia e ha raggiunto in fibra misto radio o FWA altri 42 Comuni. Scopri le ultime novità sulla copertura in fibra nel nostro Paese

In 30 sec.
Gli ultimi dati sulla copertura di Open Fiber a gennaio 2025
Fibra ottica: cresce la copertura della rete Open Fiber, come passare alla FTTH oggi

Open Fiber continua la sua opera di diffusione della fibra ottica nel nostro Paese. Il più grande wholesaler italiano di banda ultralarga ha ampliato la copertura in fibra FTTH (Fiber to the Home) e FWA (Fixed Wireless Access) raggiunto altri 100 Comuni da Nord a Sud. Vi ricordiamo che con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le migliori offerte Internet casa e trovare così la soluzione più economica per le vostre necessità di connettività fissa. Vi basta solo cliccare sul tasto di seguito.

Scopri le offerte fisso »

Fibra ottica: i nuovi Comuni raggiunti da Open Fiber a gennaio 2025

Quando si parla di fibra ottica si intende una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home). In questo caso la stazione di trasmissione di base è collegata direttamente al modem finale dell’utente e ciò permette di raggiungere il massimo in termini di velocità e stabilità del segnale. La fibra misto radio o FWA (Fixed Wireless Access), invece, prevede un collegamento in fibra solo nella parte iniziale. Lungo il cosiddetto “ultimo miglio“, invece, il segnale si sposta sulla rete mobile sulla banda del 4G o 5G.

Open Fiber ha annunciato di aver ampliato la propria copertura in fibra ottica altri 65 Comuni. Nel dettaglio si tratta di:

  • Acqualagna, Bascapè, Baselga di Pinè, Boves, Cagli, Caltignaga, Castell’Azzara, Castelnovetto, Civitella del Tronto, Codevilla, Dubino, Envie, Filattiera, Foggia, Frabosa Sottana, Frattamaggiore, Frosinone, Grottammare, Isili, Ispra, La Maddalena, Laino, Langosco, Lariano, Leivi, Manerba del Garda, Marradi, Meduna di Livenza, Minucciano, Numana, Ostra Vetere, Paliano, Piazza al Serchio, Piedimonte San Germano, Poggio Rusco, Polla, Priverno, Quart, Rende, Rieti, Rocca d’Arce, Roccaforte Mondovì, Roccasecca, Roncaro, Saint-Christophe, San Carlo Canavese, San Casciano in Val di Pesa, San Marcello Piteglio, Sant’Egidio alla Vibrata, Santo Stefano al Mare, Savelli, Scandolara Ravara, Serrone, Sirolo, Tagliacozzo, Velletri, Vellezzo Bellini, Vernio, Veroli, Vicalvi, Vicoforte, Villafranca in Lunigiana, Vizzola Ticino, Zavattarello e Zeri.

Oper Fiber, invece, ha portato una connessione in FWA in altri 42 Comuni:

  • Barbania, Camporosso, Cantalice, Caorle, Casciana Terme Lari, Castrocielo, Chiusdino, Colfelice, Crespina Lorenzana, Crotone, Dolceacqua, Fabbriche di Vergemoli, Falconara Marittima, Fasano, Fiuggi, Isolabona, Levone, Locorotondo, Lubriano, Maenza, Molveno, Montemarciano, Montieri, Muggia, Nova Siri, Poggio Bustone, Ponsacco, Pontremoli, Priverno, Rignano sull’Arno, Rivara, Rivodutri, Roccagorga, Rocchetta Nervina, Rotondella, San Dorligo della Valle, Sirolo, Solagna, Sonnino, Strongoli, Tagliacozzo e Torre Cajetani.
Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Fibra ottica: le offerte più convenienti di gennaio 2025

Offerte fibra Costo mensile Attivazione Navigazione Chiamate
Internet Unlimited di Vodafone
  • 25,90 €/mese solo online
  • 20,90 €/mese per i già clienti mobile
  • 19,95 solo online
  • Gratis per i già clienti mobile
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
TIM WiFi Casa
  • 24,90 €/mese per 20 mesi, poi 29,90 €/mese, entro il 14/1/25
  • 24,90 €/mese per i già clienti mobile
  • a partire da 29,90 €/mese con offerta TV
  • Gratis solo online entro il 7/1/25
  • 39,90 con offerta TV
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese solo online
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • Gratis
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
Sky WiFi
  • 25,90 €/mese solo online
  • 20,90 €/mese con abbinata un’offerta TV
  • 29
  • fino a 1 Gbps in download in FTTH
  • a consumo
Fastweb Casa
  • 29,95 €/mese solo online
  • 25,95 €/mese per chi è anche cliente mobile
  • Gratis
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate

Se state cercando un’offerta fibra, oggi sono disponibili diverse proposte dall’eccellente rapporto qualità prezzo per navigare sulla rete di Open Fiber come:

Internet Unlimited di Vodafone

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)

Il prezzo per l’offerta di Vodafone è di 25,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.

Attiva Internet Unlimited »

I già clienti di Vodafone per la telefonia mobile hanno accesso a uno sconto sulla fibra. In questo caso Internet Unlimited costa quindi 20,90 euro al mese in esclusiva online e l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro. In più attivando l’opzione Infinito Insieme avrete anche Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.

Attiva l’offerta per clienti mobile »

TIM WiFi Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone mensile)
  • Bonus di 100 euro (5 euro al mese per 24 mesi) disponibile fino al 14/1/25

Il prezzo per l’offerta di TIM è 24,90 euro al mese per 20 mesi, poi 29,90 euro al mese, grazie alla Promo limited Edition se acquistata online entro il 14/1/25. L’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro. Il costo per la fibra è invece di 24,90 euro al mese senza limiti di tempo per chi è anche cliente di TIM per il mobile con offerta dati attiva.

A partire da 29,90 euro al mese potete anche aggiungere un abbonamento a TIMVISION per vedere film, serie TV, produzioni originali, Discovery+, lo sport su Eurosport e il meglio della programmazione di La7 e Mediaset dell’ultima settimana insieme ai contenuti di app di streaming popolari come Disney+, Netflix e DAZN con tutta la Serie A (10 partite su 10 per giornata) e Serie B. In questo caso il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro. Il TIMVISION Box è incluso in comodato d’uso gratuito.

Attiva l’offerta fibra di TIM »

Se siete clienti di TIM per fisso e mobile con l’attivazione di TIM Unica Power avrete anche Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della rete fissa) e altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo linea mobile attiva per almeno 24 mesi, 3 mesi gratis di TIMVISION con Disney+ Standard con pubblicità (poi si rinnova a 6,99 euro al mese) e TIM Voce Wi-Fi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi conosciuta. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, abbinando almeno 3 SIM entro il 25/1/25.

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 6 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
  • possibilità di abbinare Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra

Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Per chi è già cliente mobile il costo per la fibra è invece di 22,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.

Attiva Super Fibra di WindTre »

Sky WiFi

  • navigazione senza limiti fino a 1 Gbps in download in FTTH con Wi-Fi sferico
  • chiamate a consumo (19 cent di scatto alla risposta verso fissi più altri 19 cent al minuto verso mobili)
  • modem Sky Wi-Fi hub
  • opzione Voce Unlimited con chiamate illimitate gratuite per 18 mesi, poi 5 euro al mese

Il prezzo per l’offerta di Sky è di 25,90 euro al mese per 12 mesi, poi 29,90 euro al mese, solo online. Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro. Aggiungendo un pacchetto TV con Sky TV più Sky Cinema o Sky Sport da 14,90 euro al mese per 18 mesi il prezzo per la fibra scende a 20,90 euro al mese per 18 mesi.

Attiva Sky Wi-Fi »

Fastweb Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • attivazione inclusa
  • modem Internet Box NeXXt inclusa
  • assicurazione Assistenza Casa o Assistenza Pet di Quixa inclusa
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

Il prezzo per l’offerta di Fastweb Casa è di 29,95 euro al mese senza vincoli o 24,95 euro al mese per chi è anche cliente mobile dell’operatore. Potete provarla per un mese e decidere poi se continuare con la tariffa o richiedere il recesso online senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.

Attiva Fastweb Casa »

Al costo di 3 euro al mese potete aggiungere:

  • Wi-Fi Extender per ampliare la portata del segnale
  • Fastweb Protect per la sicurezza di tutta la famiglia e con inclusa un polizza assicurativa Wallife. In questo caso i primi 3 mesi sono gratis

Potete anche attivare l’opzione Plus con inclusi Assistenza Plus e tutti i vantaggi di FastwebUP Plus, che ogni mese vi permette di scegliere tra i seguenti regali:

  • Un mese di film e le serie tv in streaming in omaggio su Infinity+
  • Due biglietti al prezzo di uno nei cinema UCI
  • Sconto di 10 euro su una spesa minima di 60 euro su GameStop
  • Gift Card Volo + Hotel da 50 euro da utilizzare su volagratis.com

L’opzione Plus costa 2 euro al mese ma i primi 2 mesi sono gratis.

Per ottenere lo sconto sulla fibra potete abbinare alla rete fissa l’offerta di Fastweb Mobile con inclusi minuti illimitati e 100 SMS più 150 GB in 5G fino a 2 Gbps in download sulla rete di WindTre. Potete utilizzare anche 11 GB per navigare in roaming in Ue. Il prezzo è di 7,95 euro al mese senza vincoli. Non è previsto un contributo per l’attivazione mentre la SIM con spedizione gratuita o eSIM, che si può richiedere anche online, costa 10 euro. Per la verifica dell’identità potete scegliere di effettuarla non solo tramite video identificazione ma anche con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico