Cambio SIM con SPID e CIE anche con Very Mobile e PosteMobile da settembre 2024

Scopri quali operatori di telefonia mobile permettono di effettuare il cambio SIM con SPID e altre forme di identità digitale. La lista completa e le migliori offerte del mese

In 30 sec.
Gli operatori che consentono la video identificazione con identità digitale ad agosto 2024
  1. TIM, Fastweb Mobile, ho. Mobile, Very MobileCoopVoce, 1Mobile e Ops! Mobile permettono di utilizzare lo SPID
  2. Fastweb Mobile, Very Mobile e 1Mobile permettono di utilizzare anche la CIE
Cambio SIM con SPID e CIE anche con Very Mobile e PosteMobile da settembre 2024

Fino a qualche tempo fa per attivare un’offerta di telefonia mobile si poteva effettuare la verifica dell’identità solo di persona o tramite video identificazione. L’operatore infatti ha al necessità di accertare le generalità del titolare della SIM prima di procedere all’attivazione. Nell’ottobre del 2023 però l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha reso possibile utilizzare lo SPID e altri sistemi di identità digitali come la CIE (Carta d’identità Elettronica) per la verifica dell’identità.

Questa procedura è stata introdotta per semplificare e velocizzare non solo la procedura di attivazione o cambio della SIM ma anche per la portabilità del numero o MNP (Mobile Number Portability), che viene eseguita da qualsiasi operatore gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi.

Se state pensando di cambiare operatore potete confrontare gratuitamente le offerte dei principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Una volta costruito il vostro personale profilo di consumi medi, avrete tutte le informazioni che vi servono per selezionare la promozione più conveniente per le vostre esigenze. Potrete poi attivare l’offerta desiderata direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Cambio SIM con SPID o CIE: quali operatori lo permettono ad agosto 2024

Operatori SPID CIE
TIM a breve
Fastweb Mobile
ho. Mobile no
1Mobile
CoopVoce no
Ops! Mobile no
Very Mobile
PosteMobile sì (formalmente) sì (formalmente)

Di recente CoopVoce, 1Mobile e Ops! Mobile hanno introdotto la possibilità di effettuare la verifica dell’identità tramite SPID mentre Very Mobile ha aggiunto anche la CIE. La procedura si può effettuare anche in caso di acquisto di un’eSIM. La lista degli operatori che permette il cambio SIM con SPID comprende anche TIM, Fastweb Mobile e ho. Mobile. TIM ha annunciato che a breve introdurrà anche la verifica dell’identità tramite CIE o altre forme d’identità digitale come la CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

PosteMobile dichiara di consentire l’utilizzo di SPID e CIE come metodo di identificazione ma soltanto nelle Condizioni Generali di Contratto mentre sul sito non c’è alcun riferimento a questa possibilità. “L’attivazione della Carta SIM, nei tempi tecnici strettamente necessari, presuppone la verifica di conformità con la normativa vigente e la positiva conclusione delle operazioni di identificazione del Cliente. –  si legge nel documento – A tal fine, il Cliente dovrà, sotto la propria responsabilità, fornire alla Società e/o ai soggetti autorizzati dalla Società stessa al trattamento dei dati: i propri dati anagrafici; la copia chiara e leggibile di un proprio valido documento di identità; il proprio numero di codice fiscale e tutti gli ulteriori elementi eventualmente occorrenti a garantire la corretta identificazione del Cliente e/o a verificare la sussistenza del potere di firma. In alternativa il Cliente potrà essere identificato attraverso sistemi di identificazione digitale quali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica)“.

Date queste informazioni si presuppone che PosteMobile amplierà le modalità per la verifica dell’identità nei prossimi mesi.

Tornando a Very Mobile, i nuovi clienti possono acquistare l’offerta online e attendere la consegna della SIM per avviare l’attivazione. Se si acquista un’eSIM, invece, si può effettuare immediatamente la procedura. Per prima cosa bisogna scaricare l’app Very Mobile, cliccare su “Attiva SIM” oppure collegarsi alla pagina dedicata sul sito dell’operatore low cost.

Dopo aver inserito codice fiscale e ultime cinque cifre dell’ICCID della SIM (Integrated Circuit Card Identifier), si può scegliere se utilizzare lo SPID. In questo caso dovrete selezionare il vostro provider accreditato da AgID ed effettuare poi l’accesso con le apposite credenziali. Con CIE invece la procedura è molto simile. Se si ha chiesto la portabilità del numero dovrete fotografare la SIM e poi portarla per la firma del contratto. Altrimenti potete sempre effettuare la video identificazione, caricando i documenti personali richiesti e registrando un video per il riconoscimento dell’intestatario.

Le migliori offerte degli operatori con cambio SIM con SPID ad agosto 2024

Offerte convenienti Costo mensile Minuti, SMS e Gigabyte
CoopVoce EVO 50
5,90 €/mese fisso per sempre minuti illimitati e 1000 SMS + 50 GB in 4G fino a 150 Mbps
Promo FLASH BACK! XL 5,99 di Very Mobile
5,99 €/mese minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G fino a 30 Mbps
Creami EXTRA WOW 150 di PosteMobile
6,99 €/mese minuti illimitati e 500 SMS + 100 GB in 4G fino a 300 Mbps
Speed 5G 120 di 1Mobile
primo mese in omaggio, poi 7,90€/mese minuti illimitati e 50 SMS + 120 GB in 5G
Fastweb Mobile 7,95 €/mese minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G
ho. 9,99 9,99 €/mese minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G

Di seguito sono descritte nel dettaglio alcune delle migliori offerte degli operatori che consentono il cambio SIM con SPID che includono minuti illimitati e almeno 50 GB al mese:

CoopVoce EVO 50

  • minuti illimitati e 1000 SMS
  • 50 GB in 4G fino a 150 Mbps sulla rete di TIM
  • 9 GB per navigare in roaming in Ue
  • 25 euro di traffico telefonico in omaggio (disponibile entro il 4/9/24)

L’offerta di CoopVoce costa 5,90 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione, che comprende la spedizione della SIM, è di 10 euro acquistandola online. In alternativa si può richiedere un’eSIM senza costi aggiuntivi anche online. Il servizio di Autoricarica con la spesa converte in automatico i punti Coop in ricariche telefoniche.

Promo FLASH BACK! XL Very 5,99 

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G fino a 30 Mbps sulla rete di WindTre (100 GB senza autoricarica)
  • 6,4 GB per navigare in roaming in Ue
  • un mese di ricarica in omaggio (disponibile fino al 9/9/24)

L’offerta di Very Mobile costa 5,99 euro al mese. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis. Può attivarla chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come Fastweb Mobile, CoopVoce, PosteMobile e altri. Aggiungendo 99 cent al mese con l’opzione Full Speed potete aumentare la velocità della connessione fino a 300 Mbps in download e 150 Mbps in upload.

Creami EXTRA WOW 150 di PosteMobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G+ fino a 300 Mbps sulla rete di Vodafone
  •  7,39 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di PosteMobile costa 6,99 euro al mese. Non c’è un contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro più 10 euro per una prima ricarica con spedizione gratuita. La promozione è disponibile solo online fino al 30/9/24, salvo proroghe. Al costo di 3 euro al mese potete aggiungere l’opzione 5G per navigare fino a 2 Gbps in download (teorici).

Attiva Extra WOW 150 »

Speed 5G 120 di 1Mobile

  • minuti illimitati e 50 SMS
  • 120 GB in 5G sulla rete di Vodafone

Il primo mese è in omaggio per l’offerta di 1Mobile con richiesta di portabilità del numero da qualsiasi operatore, poi si rinnova a 7,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 5 euro o di 7 euro per chi attiva un nuovo numero. SIM e spedizione sono gratis acquistandola online.

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 200 SMS
  • 150 GB in 5G sulla rete di WindTre (300 GB con smartphone a rate)
  • 11 GB per navigare in roaming in Ue
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Mobile costa 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è un contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita. Altrimenti potete richiedere online un’eSIM al costo di 10 euro.

Attiva Fastweb Mobile »

ho. 9,99 di ho. Mobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 5G sulla rete di Vodafone
  • 9,6 GB per navigare in roaming in Ue
  • assistenza via WhatsApp

L’offerta di ho. Mobile costa 9,99 euro al mese più una ricarica da 10 euro da cui verrà scalato il primo rinnovo. Il contributo per l’attivazione è di 2,99 euro con richiesta di portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri. Il contributo per l’attivazione per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile è invece di 29,90 euro ed è disponibile solo il pagamento con autoricarica. SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete richiedere online un’eSIM al prezzo di 1,99 euro.

Grazie all’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provare l’offerta per un mese e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiede online due clic il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute. Se avete attivato un’offerta 4G potete passare al 5G in qualsiasi momento attivando l’opzione ho. Il Turbo a 99 cent al mese. La stessa funzione è già inclusa in ho.+ al costo di 1,49 euro al mese insieme a vantaggi come sconti e promozioni.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico