DAZN è un nome ormai noto agli appassionati di sport anche in Italia: la tv streaming è infatti il perfetto contraltare di Sky in materia di trasmissioni sportive, con 3 partite di Serie A TIM ogni settimana, tutta la Serie B, la Liga spagnola, la Ligue 1 francese, l’MLS (ma anche basket, ciclismo, motociclismo, tennis e sci) a un prezzo di 9,99 al mese.
Scaricare DAZN per la propria console PlayStation 4 e godersi le partite di calcio e gli altri contenuti della tv streaming è semplice, e consente di accedere alla visione anche se non si possiede una smart TV con DAZN già installato. L’app è infatti disponibile sul PlayStation Store, ovvero il negozio Sony che consente agli utenti registrati sia di scaricare programmi e giochi gratuiti che a pagamento.
Per effettuare il download, quindi, è necessario:
Vediamo nel dettaglio tutte le diverse fasi della procedura.
Le console di ultima generazione – come appunto la PlayStation 4 – si distinguono non solo per la qualità grafica e sonora dei loro giochi, ma anche per la capacità di connessione in rete, che permette a giocatori distanti migliaia di chilometri di sfidarsi in partite appassionati (a patto di essere collegati a una rete con bassa latenza).
Per questo il dispositivo è dotato sia di una porta Ethernet, alla quale si può collegare direttamente un cavo che parte dal modem/router, sia di un modulo Wi-Fi che consente alla PS4 di accedere a Internet tramite connessione wireless.
È necessario quindi decidere tra il cavo (possibile, ovviamente, soltanto se la console è vicina al router) o la più comoda connessione wireless, che però non garantisce le stesse performance in termini di latenza ai giocatori; nessun problema, invece, per quanto riguarda la visione dei programmi di DAZN, ma per non accusare fastidiose interruzioni nella riproduzione è necessario che la connessione sia comunque stabile. Ricordiamo che la banda minima per i contenuti di DAZN in versione HD è di 8 Mbps. Di norma per l’alta definizione non basta, quindi, una semplice ADSL, la cui velocità effettiva è quasi sempre piuttosto lontana da quella dichiarata di 20 Mbps, ma una più affidabile fibra ottica.
Una volta fatta questa scelta, la procedura per connettere la PlayStation è la seguente:
Per accedere a PlayStation Network, è sufficiente selezionare nelle impostazioni Gestione Account e poi Accedi a PlayStation Network.
Nel caso si abbia già un profilo utente, non ci sono problemi: l’accesso dovrebbe essere automatico. Qualora invece il collegamento a PlayStation Network non sia mai stato effettuato, bisogna creare un nuovo account in questo modo:
Ora che la PlayStation è correttamente connessa a Internet e al PlayStation Network, non rimane che cercare l’app di DAZN: si trova nella categoria TV e Video (dovrebbe essere una delle prime visualizzate, in caso contrario basta inserire le prime lettere in “Cerca” in alto nel menu).
Una volta selezionata l’app di DAZN, si preme sul controller il solito pulsante X e si fa lo stesso con la voce Scarica che comparirà nella pagina dedicata dell’applicazione. A questo punto una volta che il download è terminato – ci vorranno pochi minuti – basta premere Avvia per aprire l’applicazione.
Quando si apre l’app di DAZN per la prima volta su PS4, si trova una schermata con due opzioni, “Attiva Ora” e “Accedi”; la prima è riservata a chi non ha ancora un abbonamento con DAZN, la seconda a chi invece ce l’ha già.
Nel primo caso, è necessario creare un nuovo account, proprio come si è fatto per l’accesso a PlayStation Network, cliccando su Attiva Ora e compilando il modulo con nome, cognome, indirizzo mail, password selezionata e poi i dati di pagamento: numero di carta di credito, mese e anno di scadenza e CVV, ovvero il codice che si trova sul retro della carta. Una volta completata la procedura si potrà cliccare su Attiva abbonamento.
Chi invece ha già un abbonamento può cliccare su Accedi e inserire semplicemente l’indirizzo e-mail e la password legati al proprio account, per poi selezionare la voce Inizia a guardare; il controller della PS4 permette di navigare agevolmente nell’interfaccia di DAZN alla ricerca dei contenuti desiderati.