Come guardare DAZN sul digitale terrestre?

Aggiornato il 15/07/2024
di Alessandro Voci
In 30 sec.

DAZN chiude il digitale terrestre dal 1° agosto 2024. Ecco che cosa cambia:

  • Addio ai canali ZONA DAZN e ZONA DAZn 2 per clienti DAZN TV Box, TIMVISION e Sky Q via internet
  • Chi potrà continuare a vedere ZONA DAZN con decoder via satellite
  • Quanto costa e che cosa prevede l'offerta dei quattro piani della piattaforma DAZN
  • Come vedere gli eventi sportivi di DAZN con l'offerta TIM VISION e quanto costa

DAZN spegne il digitale terrestre. Lo stop scatterà dal 1° agosto 2024. La piattaforma a pagamento in streaming di eventi sportivi, sia in diretta che in differita, ha già comunicato ai propri clienti che da fine luglio 2024 il servizio non sarà più disponibile. 

DAZN-streaming-gratis-app

DAZN è (o meglio era) sbarcata sul digitale terrestre come sistema di “backup” in tutte quelle situazioni in cui non era possibile seguire gli eventi in programmazione e, in particolare, le partite di Serie A in modo corretto via streaming TV. Poi, in un secondo momento, era stato offerto anche agli appassionati di sport che non volevano affidarsi allo streaming.

Per accedere al canale DAZN sul digitale terrestre serviva un set top box (un decoder da collegare al TV) ed un account con abbonamento attivo alla piattaforma di streaming dedicato agli eventi sport. Rircodiamo che sul canale DAZN in digitale terrestre si potevano vedere:

  • 7 partite di Serie A TIM trasmesse in esclusiva ogni giornata di campionato;
  • una selezione dei match della LIGA spagnola;
  • alcuni incontri di boxe;
  • l’intera programmazione del canale ZONA DAZN.

DAZN chiude il digitale terrestre

DAZN ha deciso di chiudere il digitale terrestre. Dal 1° agosto 2024 non saranno più disponibili ZONA DAZN, trasmesso sul canale 414 e ZONA DAZN 2 sul canale 415. Chi ha acquistato il DAZN TV Box, il decoder Android TV che permette la visione del canale ZONA DAZN sul digitale terrestre in caso di problemi con lo streaming, non avrà più accesso a questo servizio.

Per i clienti Sky Q via internet e senza parabola non troveranno più i due canali del digitale terrestre di DAZN ai canali 214 e 215 del telecomando Sky. Ragion per cui, da luglio 2024, Sky non addebiterà più i costi del servizio ZONA DAZN su Sky:

  • 5 euro al mese con attivazione prima del 7 agosto 2023;
  • 7,50 euro al mese per sottoscrizione dopo il 7 agosto 2023.

C’è però da dire che il canale ZONA DAZN, anche dopo il 1° agosto 2024, continuerà a essere visibile per i clienti Sky:

  • con decoder via satellite e un abbonamento TV attivo;
  • con la piattaforma satellitare gratuita Tivùsat per vedere i canali del digitale terrestre in HD e 4K.

In entrambi i casi, però, occorre attivare l’opzione aggiuntiva a pagamento.

Da ultimo, per i clienti TIMVISION, con il pacchetto Calcio e Sport e in possesso del decoder TIMVISION Box tramite l’app DAZN, il canale di backup ZONA DAZN sul digitale terrestre smetterà di funzionare dal 1° agosto 2024.

DAZN sul digitale terrestre con un canale di backup

L’incremento dei contenuti inclusi dell’abbonamento con l’arrivo delle partite di Serie A aveva spinto DAZN ad andare sul digitale terrestre con due canali DAZN:

  • ZONA DAZN, trasmesso sul canale 414  del telecomando;
  • ZONA DAZN 2, trasmesso sul canale 415 del telecomando (per i soli clienti Sky Q via internet senza parabola).

Tali canali, però, erano solo una soluzione di backup che sarà attiva solo fino al 31 luglio 2024 in tutte quelle aree in cui non era possibile seguire la diretta streaming delle partite di Serie A. Il servizio, quindi, era stato pensato in particolare per le cosiddette “aree bianche”, dove la banda ultralarga è ancora poco diffusa e le connessioni sono generalmente lente.

Inoltre, chi ha acquistato il DAZN TV Box, il decoder Android TV che permette la visione del canale ZONA DAZN sul digitale terrestre in caso di problemi con lo streaming, non avrà più accesso a questo servizio dal 1° agosto 2024.

Per accedere al canale DAZN sul digitale terrestre era necessario utilizzare un set top box specifico messo a disposizione da DAZN stessa. Si tratta di un vero e proprio decoder che include l’applicazione di DAZN da cui era possibile accedere al canale di backup del digitale terrestre.

Quanto costa un abbonamento a DAZN?

DAZN: PIANI DISPONIBILI

DAZN COSTI

DAZN Start
  • 99 €/anno (8,25 €/mese) pagamento in un’unica soluzione
  • 11,99 €/mese (con vincolo di permanenza per 12 mesi)
  •  14,99 €/mese senza vincoli (disdici con 30 giorni di preavviso)
DAZN Goal Pass
  • 129 €/anno (10,75 €/mese)
  • 13,99 €/mese (con vincolo di permanenza per 12 mesi)
  • 19,99 €/mese (con disdetta entro 30 giorni)
DAZN Standard
  • 359 €/anno (29,92 €/mese) pagamento in un’unica soluzione
  • 34,99 €/mese (con vincolo di permanenza per 12 mesi)
  • 40,99 €/mese senza vincoli (disdici con 30 giorni di preavviso)
DAZN Plus
  • 599 €/anno (49,91 €/mese) pagamento in un’unica soluzione
  • 59,99 €/mese (con vincolo di permanenza per 12 mesi)
  • 59,99 €/mese in promo e senza vincoli (disdici con 30 giorni di preavviso)

Nella tabella qui sopra sono illustrati i quattro pacchetti DAZN che puoi attivare a novembre 2025 e quanto costano. La piattaforma di streaming online, che ha ottenuto i diritti per la messa in onda del campionato di calcio di Serie A fino al 2029, offre tre differenti modalità di pagamento:

  • abbonamento annuale con pagamento anticipato in un’unica soluzione;
  • abbonamento annuale con pagamento dilazionato in 12 mensilità (permanenza minima di 12 mesi);
  • pagamento mensile senza vincoli e con possibilità di disdetta con 30 giorni di preavviso.

Il piano Start e il piano Standard permettono la visione in contemporanea dei contenuti sportivi in streaming su più dispositivi ma connessi alla stessa rete Internet (quindi in un’unica abitazione). Il piano Plus, invece, consente la connessione fino a 7 dispositivi in contemporanea, ma in luoghi differenti.

Piano Start

Il piano Start consente di guardare una selezione degli sport disponibili su DAZN (dal basket italiano ed europeo al volley, dalla boxe al rugby, ma non le partite del campionato di Serie A Enilive) in contemporanea su due dispositivi sulla stessa rete domestica.

Piano Goal Pass

DAZN Goal Pass è il nuovo abbonamento dedicato agli appassionati di calcio. Il costo è di 13,99 euro al mese (con vincolo di permanenza per 12 mesi) oppure di 19,99 euro al mese (con disdetta entro 30 giorni), oppure 129 euro all’anno. Con questo pacchetto puoi vedere 3 partite della Serie A Enilive 2024/2025 (le stesse trasmesse da Sky) e gli highlights di tutti gli altri incontri, oltre a LaLiga EASports, il meglio della Liga Portugal Betclic e l’UEFA Women’s Champions League.

Piano Standard

Con questo piano puoi vedere in contemporanea su un massimo di due dispositivi collegati alla stessa rete Internet, tutti gli sport disponibili su DAZN:

  • Serie A Enilive 2024/2025;
  • UEFA Europa League;
  • Serie BKT;
  • Liga EA Sports;
  • basket italiano ed europeo;
  • fighting;
  • tennis;
  • volley;
  • rugby;
  • una selezione di partite di NFL;
  • calcio femminile;
  • canali Eurosport.

Piano Plus

È il pacchetto più completo di DAZN. Consente di accedere a tutto il catalogo di DAZN, a partire da 59,99 euro al mese (con vincolo di 12 mesi) e in promo anche senza vincoli. Il pacchetto Plus offre non solo l’opportunità di vedere tutti i contenuti previsti dal piano Standard, ma permette anche la possibilità di connettersi da due dispositivi in contemporanea collegati a due reti domestiche differenti.

Quanto costa l’offerta TIM VISION con DAZN incluso?

Per vedere gli eventi sportivi trasmessi da DAZN, puoi sottoscrivere l’offerta TIM VISION Calcio e Sport. Questo pacchetto, che può essere attivato sia dai già clienti TIM che dai nuovi clienti, include:

  • piattaforma TIM VISION con film, serie TV e programmi on demand;
  • DAZN piani Standard;
  • Infinity+, con serie TV e film on demand e le partite della Champions League;
  • Disney+ piano Standard con pubblicità;
  • TIM VISION Box da collegare alla TV (puoi accedere a TIM VISION anche tramite le varie app del servizio)

Sottoscrivendo l’abbonamento annuale, il primo mese è gratuito, poi si pagano 19,99 euro al mese per 3 mesi, mentre dal quinto mese si pagano 34,99 euro al mese. Scegliendo invece l’abbonamento mensile, il costo dell’offerta è in promozione al costo di 30,99 euro al mese per tre mesi, poi 40,99 euro al mese. L’attivazione è gratuita, con sottoscrizione online dell’offerta, anziché 19,99 euro.

Il piano Standard di DAZN è anche incluso nel pacchetto TIM VISION GOLD che, se sottoscritto tramite abbonamento annuale (con pagamento in 12 rate) costa 14,99 euro il primo mese, poi 29,99 euro al mese per tre mesi, da quinto mese il costo è di 42,99 euro al mese. Con abbonamento mensile invece il costo dell’offerta è in promozione a 40,99 euro al mese per tre mesi, poi 50.99 euro al mese. Il piano TIM VISION GOLD comprende:

  • l’intrattenimento di TIM VISION;
  • piano standard con pubblicità di Disney+;
  • infinity+, con serie TV e film on demand e le partite della Champions League;
  • piano standard con pubblicità di Netflix;
  • Amazon Prime;
  • TIM VISION Box da collegare alla TV (puoi accedere a TIM VISION anche tramite le varie app del servizio).

TIM VISION può essere abbinata all’abbonamento Internet casa proposto da TIM, cioè TIM WiFi casa. Questa soluzione include:

  • una linea telefonica fissa con chiamate gratuite;
  • una connessione illimitata tramite rete in fibra ottica FTTH con velocità massima di 2,5 Gbps in download;
  • Giga illimitati gratis per i già clienti TIM con TIM Unica.

TIM WiFi casa ha un costo di 24,90 euro al mese per i clienti mobile. Per i nuovi clienti, invece, il prezzo è di 29,90 euro al mese. Il costo di attivazione è gratuito con sottoscrizione dell’offerta online.

Risorse utili