- Potete avere una connessione senza limiti fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH anche con chiamate incluse
- Fibra a prezzo scontato per chi è anche cliente mobile
Scopri le offerte per la fibra ottica Fastweb fino a 2,5 Gbps in FTTH anche con chiamate incluse. C'è poi uno sconto per i clienti mobile. Tutti i dettagli su prezzi e caratteristiche
Con la fibra ottica Fastweb è possibile navigare alla massima velocità in tutte le principali città italiane. La sua rete in fibra FTTH (Fiber to the Home) integrata con la tecnologia GPON (Gigabit Passive Optical Network) garantisce prestazioni di altissimo livello in termini di stabilità e latenza (ovvero il tempo di di risposta dell’infrastruttura) grazie a un collegamento diretto tra la stazione di trasmissione di base e il modem finale dell’utente.
Fastweb Casa permette di scegliere tra diverse profili per tutte le esigenze e necessità di connettività. L’operatore poi permette di provare le sue offerte per trenta giorni e decidere poi se continuare con il piano oppure richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.
| Le offerte fibra di Fastweb | Costo mensile | Attivazione | Navigazione | Chiamate |
| Fastweb Casa Light |
|
|
|
|
| Fastweb Casa |
|
|
|
|
| Fastweb Casa Plus |
|
|
|
|
Per sapere se siete già raggiunti dalla fibra ottica Fastweb potete verificare gratis la copertura con SOStariffe.it. Se poi siete clienti di Fastweb anche per la telefonia mobile per voi c’è uno sconto sulla rete fissa. A settembre potete quindi scegliere tra le seguenti offerte fibra:
Il prezzo è di 27,95 euro al mese senza vincoli o 23,95 euro al mese con attiva contestualmente una SIM mobile.
Il prezzo è di 29,95 euro al mese senza vincoli o 24,95 euro al mese con attiva contestualmente una SIM mobile.
Il prezzo è di 36,95 euro al mese senza vincoli o 32,95 euro al mese con attiva contestualmente una SIM mobile.
Il modem Internet Box NeXXT fornito in comodato d’uso gratuito vi garantisce velocità e stabilità del segnale grazie al supporto al Wi-Fi 6 di ultima generazione. L’integrazione dell’assistente personale Alexa di Amazon vi consente di gestire le diverse funzioni del dispositivo tramite vocali ma anche di chiedere la riproduzione di un brano musicale e informazioni su meteo, news, etc. Potete poi impostare diversi profili di sicurezza personalizzati per ogni membro della famiglia con il Parental Control avrete protezione per i bambini contro le principali minacce sul web.
Alle offerte per la fibra ottica Fastweb potete aggiungere anche un Wi-Fi Extender per potenziare il segnale e raggiungere ogni angolo della casa, soprattutto se è molto grande o divisa su più piani. Il prezzo è di 3 euro al mese per ogni dispositivo. Il secondo Wi-Fi Extender con Fastweb Casa Plus è invece gratuito. Con l’opzione Plus avete inclusi Assistenza Plus per un rapporto più rapido e diretto con l’operatore e tutti i vantaggi di FastwebUP Plus, che ogni mese vi permette di scegliere tra i seguenti regali:
Con Assistenza Plus potete richiedere l’intervento di un tecnico specializzato, che è sempre gratuito anche nel caso in cui il problema alla connessione non sia riconducibile all’operatore come nel caso di un non corretto collegamento dei cavi. L’opzione Plus è gratis per 2 mesi, poi si rinnova a 2 euro al mese.
Con Fastweb Casa potete scegliere tra un’assicurazione con Quixa che si rinnova annualmente insieme all’offerta fisso:
| Le offerte mobile di Fastweb | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G |
| Fastweb Mobile Full | 9,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 200 GB in 5G |
| Fastweb Mobile Maxi | 11,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 300 GB in 5G |
Per ottenere lo sconto sulla fibra ottica Fastweb potete attivare una SIM di Fastweb Mobile potendo scegliere tra diverse offerte 5G. La sua rete per cellulari realizzata in collaborazione con WindTre permette di navigare alla massima velocità in tutte le grandi città come Milano, Torino e Roma ed è stata premiata per la quarta volta come la rete mobile più veloce d’Italia dalla società di analisi indipendente Ookla. L’obiettivo dell’operatore è quello di raggiungere una copertura del 90% del territorio nazionale entro il 2025.
Fastweb Mobile propone solo offerte senza vincoli né costi nascosti. Nel caso in cui non siate soddisfatti del piano potete quindi richiedere il recesso senza il pagamento di penali o spese di disattivazione della linea. Potete quindi scegliere tra le seguenti promozioni:
Il prezzo è di 7,95 euro al mese senza vincoli.
Il prezzo è di 9,95 euro al mese senza vincoli.
Il prezzo è di 11,95 euro al mese senza vincoli.
Per tutte le offerte di Fastweb Mobile non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM o eSIM, che si può richiedere comodamente online, costa 10 euro. Nel primo caso la spedizione è gratuita e la riceverete direttamente a casa con consegna nella cassetta delle lettere entro un massimo di cinque giorni lavorativi. Non serve quindi essere presenti personalmente alla consegna. Per la verifica dell’identità necessaria per l’attivazione dell’offerta potete scegliere tra video identificazione, SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).
Nel caso in cui abbiate esaurito gli SMS o i Giga inclusi nelle offerte si possono attivare le seguenti opzioni:
Alle offerte di Fastweb Mobile potete aggiungere anche l’acquisto di uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). Abbinando all’offerta base le rate per un telefono avrete il doppio dei Giga inclusi al mese (300 GB). Dando poi in permuta un vecchio cellulare tramite il servizio di trade-in riceverete un accredito diretto sul conto corrente pari alla valutazione fatta dall’operatore. A settembre potete scegliere, ad esempio, tra iPhone 16 a partire da 46,45 euro al mese per 20 rate (sono inclusi anche 3 mesi gratis di Apple TV) o Samsung Galaxy Z Flip4 a partire da 32,95 euro al mese per 20 rate. Il ritiro del telefono è previsto solo in negozio.
Alla SIM si può anche associare un’offerta Luce di Fastweb Energia per avere fino a 1.500 kWh all’anno a canone fisso, tutto incluso, e bolletta digitale a partire da 44 euro al mese.
Per confrontare le offerte di Fastweb Mobile con quelle degli altri principali operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. In pochi clic avrete creato il vostro personale profilo di consumo medio, che servirà da termine di paragone per trovare la soluzione più economica per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.