TIM WiFi Go: come funziona l'offerta per i nuovi clienti fibra

TIM WiFi Go è l'offerta abbinata a TIM WiFi Casa per la fibra FTTH che permette di avere una seconda linea in FWA 5G per navigare su Internet anche fuori casa. Scopri prezzo, caratteristiche e come attivarla

In 30 sec.
TIM WiFi Go, caratteristiche e prezzo di novembre 2025
  1. navigazione senza limiti in FWA 5G Indoor fino a 300 Mbps e modem trasportabile
  2. offerta disponibile solo attivando contestualmente TIM WiFi Casa in fibra FTTH
  3. prezzo scontato a 10,90 €/mese e attivazione gratis
TIM WiFi Go: come funziona l'offerta per i nuovi clienti fibra

TIM dal 26 ottobre 2025 ha reso disponibile ai nuovi clienti per la rete fissa che attivano TIM WiFi Casa con una connessione in fibra FTTH (Fiber to the Home) una nuova offerta aggiuntiva chiamata TIM WiFi Go, che permette di navigare fin da subito con un modem Wi-Fi 5G in attesa dell’attivazione dalla fibra e che si può trasportare dove si vuole. Il costo mensile è attualmente scontato e l’attivazione è gratis.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le migliori offerte degli operatori per trovare la soluzione più adatta alla vostre esigenze di navigazione su Internet da fisso. Cliccando sul tasto di seguito avrete le informazioni che vi servono per trovare l’offerta giusta e poi attivarla comodamente online.

Confronta le offerte fibra »

TIM WiFi Go, caratteristiche e prezzo a novembre 2025

TIM WiFi Go Dettagli
Costi
  • 10,90 €/mese, invece di 29,90 €/mese
  • Attivazione gratis
Servizi inclusi
  • navigazione fino a 300 Mbps in FWA 5G Indoor
  • modem FWA 5G
Chi può attivarla
  • nuovi clienti che attivano contestualmente TIM WiFi Casa in fibra FTTH
  • si può cambiare indirizzo chiamando il Servizio Clienti 187 oppure da app o area MyTIM

TIM WiFi Go permette ai nuovi clienti per la fibra ottica di navigare su Internet anche durante i giorni necessari per l’installazione della linea. Una volta completato il collegamento in fibra ottica, al cliente rimane un modem Wi-Fi 5G autoinstallante in comodato d’uso gratuito con SIM dedicata che gli permette di disporre di una connessione in FWA (Fixed Wireless Access) fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload anche fuori casa. In sostanza TIM vi fornisce una seconda linea in fibra misto radio per lavorare, in vacanza e per lo studio.

TIM WiFi Go è in promozione a 10,90 euro al mese, invece di 29,90 euro al mese, con domiciliazione su conto corrente o carta di credito ed è disponibile solo in abbinamento all’attivazione di una nuova linea in fibra FTTH con TIM WiFi Casa. Il contributo per l’attivazione è gratis. Potete acquistare TIM WiFi Go su tutti i canali di vendita di TIM ma online è disponibile soltanto tramite ricontatto telefonico.

TIM WiFi Go non è quindi attivabile da chi ha già avuto una linea in fibra ottica o già clienti per la rete fissa di TIM. Ovviamente è necessaria la copertura sia in fibra FTTH sia in FWA 5G Indoor. Le due linee dovranno intestate ad un’unica persona e attivate presso la stessa sede dell’impianto principale. TIM provvederà a un controllo con codice fiscale.

In caso di cessazione della linea principale in fibra, l’offerta TIM WiFi Go, se mantenuta, tornerà al prezzo di 29,90 euro al mese.

Il modem 5G verrà consegnato direttamente in negozio o inviato tramite corriere. Potrete poi utilizzarlo anche presso un altro indirizzo semplicemente collegandolo alla presa elettrica, previa comunicazione al Servizio Clienti 187 oppure dall’app o area clienti MyTIM. Tramite i canali online dovrete cliccare su “assistenza” > “invio segnalazioni e reclami” > “gestione indirizzo TIM WiFi Go” > “inserimento indirizzo”.

Vi ricordiamo che per le offerte FWA di TIM per quanto riguarda la navigazione Internet illimitata sono previste delle soglie di traffico dati per l’uso lecito e corretto. Si presume infatti un utilizzo non superiore a 930 GB al mese. In caso contrario, TIM potrà interrompere, totalmente o parzialmente, le prestazioni del servizio, anche limitando la velocità della connessione.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

TIM WiFi Casa, caratteristiche e prezzo a novembre 2025

TIM WiFi Casa Dettagli
Costi
  • 29,90 €/mese
  • 24,90 €/mese abbinata a un’offerta mobile
  • 29,90 €/mese con offerta TV
  • Attivazione a 39,90
Servizi inclusi
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro

Per poter attivare TIM WiFi Go si deve acquistare contestualmente anche l’offerta TIM WiFi Casa con una connessione in fibra FTTH. La copertura per questa tecnologia è disponibile in oltre 1.500 Comuni in tutta Italia. Con TIM WiFi Casa sono inclusi:

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (zero euro al mese per i primi 24 mesi, poi 5 euro al mese per i restanti 24 mesi)

Il prezzo è di 29,90 euro al mese con domiciliazione e conto online. Il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro.

Nelle Aree Bianche è prevista una connessione in fibra ottica fino a 1 Gbps in download.

TIM WiFi Casa costa invece 24,90 euro al mese per i già clienti dell’operatore per la telefonia mobile o attivando contestualmente un’offerta con minuti illimitati e 200 SMS più 20 GB in 5G Ultra, di cui 11 GB utilizzabili anche in roaming in Ue, per navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con accesso prioritario alla rete di TIM in tutte le principali città al costo di 9,99 euro al mese con addebito in fattura. II prezzo dell’offerta convergente diventa quindi di 34,89 euro al mese.

I clienti di TIM per la rete fissa e mobile possono poi attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della rete fissa). Sono inclusi altri vantaggi come sconti sui migliori modelli di smartphone mantenendo attiva la linea mobile per almeno 24 mesi e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi libera. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano 3 SIM entro il 29/11/25.

Al costo di 29,90 euro al mese, invece di 47,89 euro al mese, potete aggiungere anche un abbonamento a TIMVISION. Con il pacchetto Family M per lo streaming avete inclusi film, serie TV, produzioni originali, il meglio della programmazione di La7 e di Mediaset dell’ultima settimana, Discovery+, Eurosport oltre a un abbonamento Standard con pubblicità a Netflix e Disney+ oltre a DAZN Goal per vedere 3 partite di Serie A per giornata, tutta la Serie B e tanto altro sport. Il TIMVISION Box è fornito in comodato d’uso gratuito. Questa offerta, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 29/11/25.

Scopri le offerte TIM fibra »

I clienti di TIM per la rete fissa hanno poi in regalo un anno di abbonamento di Perplexity Pro senza rinnovo automatico, che vi permette di risparmiare 229 euro per utilizzare l’intelligenza artificiale.

Se invece siete interessati direttamente a una connessione in FWA (Fixed Wireless Access), perfetta per chi abita nei piccoli Comuni o comunque nelle zone non raggiunte dalle tradizionali tecnologie terrestri per la rete fissa, potete attivare TIM WiFi Casa FWA al costo di 29,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è di 39,90 euro. Avete inclusi:

  • navigazione illimitata fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload in FWA
  • chiamate illimitate
  • Modem FWA autoinstallante (in caso di Kit Fwa Indoor)

Per i già clienti mobile di TIM il prezzo diventa di 24,90 euro al mese con lo Sconto FWA Per TE.

TIM WiFi Power FWA + TV con incluso un abbonamento a TIMVISION Family M costa 29,90 euro al mese.

Infine, se siete già clienti di TIM per la rete fissa e volete aggiungere una seconda linea in FWA costa 14,90 euro al mese fino a quando si mantiene attiva l’offerta principale.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico