TIM in Viaggio: le nuove offerte di agosto 2025 che chi va in vacanza all'estero

Con le nuove opzioni per le offerte TIM in Viaggio si possono avere il doppio dei Giga per navigare su Internet in roaming all'estero. Scopri come attivarle e costi

In 30 sec.
TIM in Viaggio: le opzioni aggiuntive di agosto 2025
  1. Con le offerte TIM in Viaggio avete inclusi fino a 500 minuti internazionali e 50 GB in 4G a partire da 24,99 € per 30 giorni
  2. Le nuove opzioni permettono di avere fino a 50 GB in più per 30 giorni a 5 €
TIM in Viaggio: le nuove offerte di agosto 2025 che chi va in vacanza all'estero

TIM a fine luglio ha reso disponibili nuove opzioni aggiuntive che permettono di raddoppiare i Giga inclusi nelle offerte di TIM in Viaggio dedicate per il roaming in Europa, USA, Canada e altri Paesi extra Ue.

Se non siete ancora clienti di TIM, cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le offerte dell’operatore con quelle di altri gestori tramite il comparatore di SOStariffe.it per avere la certezza di scegliere la soluzione più economica per le vostre esigenze di navigazione all’estero. Potrete poi attivare la promozione desiderata comodamente online in pochi passi.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

TIM in Viaggio: le opzioni per navigare all’estero di agosto 2025

Offerte TIM in Viaggio Servizi inclusi e costi Opzioni aggiuntive
TIM in Viaggio Pass Europa Medium
  • 500 minuti internazionali (250 minuti in uscita e 250 minuti in entrata)
  • 500 SMS
  • 50 GB in 4G
  • 24,99 € per 30 giorni
  • + 50 GB in 4G in Europa, Uk e Svizzera
  • 5 € per 30 giorni
TIM in Viaggio Pass USA e Canada Medium
  • 500 minuti internazionali (250 minuti in uscita e 250 minuti in entrata)
  • 500 SMS
  • 50 GB in 4G
  • 29,99 € per 30 giorni
  • + 50 GB in 4G in USA e Canada
  • 5 € per 30 giorni
TIM in Viaggio Pass Mondo Medium
  • 100 minuti internazionali (50 minuti in uscita e 50 minuti in entrata)
  • 100 SMS
  • 25 GB in 4G
  • 29,99 € per 30 giorni
  • + 25 GB in 4G in 80 Paesi nel Mondo
  • 5 € per 30 giorni

TIM a fine giugno ha sostituito TIM in Viaggio Pass Mondo New con le nuove TIM in Viaggio Pass Mondo Small, Medium o Large, TIM in Viaggio Pass Europa Medium o Large, e TIM in Viaggio Pass USA e Canada Medium o Large. Tutte le promozioni non prevedono il rinnovo automatico. Resta invece valida TIM in Viaggio Pass per la navigazione su Internet in Europa, Regno Unito, USA, Canada e Brasile.

Confronta le offerte TIM »

Le nuove opzioni per TIM in Viaggio consentono al costo di 5 euro di ottenere Giga raddoppiati per le offerte TIM in Viaggio Pass Europa Medium, TIM in Viaggio Pass USA e Canada Medium e TIM in Viaggio Pass Mondo Medium. Nel dettaglio:

  • +50GB Europa: 50 GB in più per TIM in Viaggio Pass Medium disponibili per 30 giorni dal primo utilizzo in Europa, Regno Unito e Svizzera
  • +50GB USA e Canada: 50 GB in più per TIM in Viaggio Pass USA e Canada Medium disponibili per 30 giorni dal primo utilizzo in USA e Canada
  • +25GB Mondo: 25 GB in più disponibili per 30 giorni dal primo utilizzo in oltre 80 Paesi extra Ue

Le opzioni vengono preselezionate in automatico al momento dell’attivazione dell’offerta TIM in Viaggio Pass Medium ma se non si è interessati è possibile deselezionarle. Si potranno attivare anche in seguito rispondendo “SI” all’SMS inviato dall’operatore. In caso di cessazione dell’offerta principale, potrete comunque usufruire dell’opzione per TIM in Viaggio fino alla scadenza prevista dei 30 giorni.

Potete attivare le opzioni per TIM in Viaggio Pass si possono attivare online sul sito o app accedendo all’area MyTIM, inviando un SMS gratuito al 40916, oppure tramite il Servizio Clienti chiamando il numero 119 o 409169. Il traffico dati aggiuntivo sarà disponibile entro il 28/2/26.

Le chiamate sono tariffate a scatti anticipati di 60 secondi mentre i Giga sono conteggiati a scatti anticipati di 100 KB.

Superata la soglia di traffico dati incluso nelle promozione, sarà possibile continuare a navigare secondo la tariffazione standard prevista nel Paese in assenza di altre offerte per l’estero eventualmente attiva. Le opzioni poi non sono valide sul territorio nazionale e quindi non si applicano per il roaming satellitare, aeronautico (TIM in Volo) e marittimo (TIM in Nave).

La velocità prevista per le opzioni di TIM in Viaggio è in 4G fino a 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload. Se avete attiva un’offerta 5G valida in Italia sarà possibile navigare in 5G anche all’estero in base alle condizioni previste dall’opzione. Per farlo basta selezionare uno degli operatori con cui TIM ha stretto accordi per il roaming 5G.

TIM in Viaggio Pass Europa è valida dei seguenti Paesi:

  • Austria, Belgio, Bulgaria, Caraibi Francesi, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia (incluse Isole Aland), Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Guadalupa, Guyana Francese, Irlanda, Islanda, Isola Di Guernsey, Isola Di Man, Isola Di Reunion, Isole Faroe, Jersey, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Martinica, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna (incluse Canarie), Svizzera, Svezia, Ungheria.

Secondo quanto riportato sul sito di TIM, il traffico generato dal Principato di Monaco è incluso in promozione nell’offerta fino al 28/9/25, salvo proroghe.

TIM in Viaggio Pass USA e Canada come dice il nome è valida soltanto negli Stati Uniti d’America e in Canada.

Infine, TIM in Viaggio Pass Mondo è utilizzabile per il Roaming in oltre 80 Paesi extra Ue:

  • Afghanistan, Albania, Arabia Saudita, Argentina, Algeria, Australia, Bahamas, Bahrein, Barbados, Bermuda, Bosnia e Erzegovina, Botswana, Brasile, Cambogia, Camerun, Cayman, Cile, Cina, Colombia, Corea del Sud, Costa Rica, Cuba, Egitto, El Salvador, Emirati Arabi Uniti, Ecuador, Filippine, Ghana, Giamaica, Giappone, Giordania, Grenada, Guam, Guatemala, Guyana, Kenya, Kuwait, Haiti, Hong Kong, India, Indonesia, Iran, Isole Fiji, Isole Vergini Britanniche, Isole Vergini Americane, Israele, Libano, Macao, Macedonia, Maldive, Malesia, Marocco, Mauritius, Messico, Moldavia, Montenegro, Montserrat, Mozambico, Nicaragua, Nuova Zelanda, Oman, Panama, Papua Nuova Guinea, Paraguay, Perù, Polinesia Francese, Qatar, Repubblica Dominicana, Russia, Seychelles, Serbia, Singapore, St Kittis & Nevis, St Lucia, St Vincent, Sud Africa, Suriname, Tunisia, Tailandia, Taiwan, Tanzania, Turks&Caicos, Turchia, Ucraina, Venezuela, Vietnam.

Secondo quanto riportato sul sito di TIM, il traffico generato da Cuba e dalle Maldive è incluso in promozione nell’offerta fino al 28/9/25, salvo proroghe.

Vi segnaliamo poi che se invece passerete le vacanze in Italia, entro il 31/8/25 potete attivare l’opzione per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload con accesso prioritario alla rete dell’operatore in tutte le grandi città e località turistiche del Paese.

Alcuni consigli utili per chi viaggia all’estero

Se state programmando un viaggio in Europa non avete problemi ad chiamare e navigare su Internet grazie alle regole del Roaming Like at Home (RLAH), che permettono di utilizzare la propria offerta di telefonia mobile nei Paesi Ue alle stesse condizioni previste in Italia. In sostanza è quindi possibile chiamare o inviare SMS senza costi aggiuntivi. Per quanto riguarda il traffico dati, invece, avete inclusi una quantità di Giga per il roaming calcolata secondo la seguente formula: (Costo mensile del piano tariffario IVA esclusa / 1,30) x 2.

Superata la soglia di traffico dati in roaming, sarà possibile continuare a navigare al costo di 0,1549 cent/MB IVA inclusa fino al 31/12/25. Le regole del RLAH sono previste nei 27 Paesi Ue (Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia – inclusi Guadalupa, Guyana francese, La Reunion, Mayotte, Martinica -, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria).

Alcuni operatori applicano il RLAH anche nel Regno Unito ma bisogna fare attenzione perché di recente sempre più gestori come TIM, Kena Mobile e WindTre hanno deciso di adeguare la tariffazione per la navigazione in roaming in Gran Bretagna ai Paesi extra Ue. Prima di partire per Londra sarà quindi opportuno verificare le condizioni della vostra offerta.

Uno dei primi consigli per evitare di spendere cifre eccessive quando si è all’estero è quello di collegarsi, quando possibile, a una rete Wi-Fi libera. In questo caso però bisogna fare attenzione che la connessione sia sicura.

L’alternativa è quella di attivare una SIM solo dati e abbinarla a un modem Wi-Fi, saponetta o chiavetta Internet per avere sempre a disposizione un accesso alla Rete anche per più dispositivi in contemporanea. Oggi bastano anche meno di 10 euro al mese per una offerta solo dati con tanti Giga inclusi e spesso i modem portatili sono proposti in promozione dagli stessi operatori.

La soluzione però forse più conveniente per navigare su Internet in vacanza è quella di attivare un’eSIM estero. Si tratta prima di partire di attivare una SIM digitale di un operatore del vostro Paese di destinazione in modo da aggirare facilmente e con una piccola spesa le tariffe previste per il roaming internazionale. Ovviamente possono scegliere questa soluzione solo coloro che hanno uno smartphone che supporta l’eSIM.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico