Rimodulazioni TIM: aumenti in arrivo a luglio 2025 per i clienti mobile, come evitarli

Sono in arrivo nuove rimodulazioni TIM che riguardano i clienti mobile. Da luglio il canone mensile di alcune offerte aumenta di 1,99 euro. Scopri come recedere senza costi aggiuntivi o penali

In 30 sec.
Rimodulazione per i clienti TIM mobile: le novità di giugno 2025
  • Dal 4/7/25 il prezzo di alcune offerte mobile aumenterà di 1,99 €/mese
  • è possibile esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali
  • per evitare la rimodulazione è possibile scegliere una delle offerte mobile di altri operatori
Rimodulazioni TIM: aumenti in arrivo a luglio 2025 per i clienti mobile, come evitarli

A luglio è in programma un nuovo turno di rimodulazioni TIM che colpiranno alcuni clienti di telefonia mobile. I rincari del canone mensile, che come spesso succede sono stati motivati da “esigenze economiche connesse alle mutate condizioni di mercato“, sono nell’ordine di 1,99 euro (IVA inclusa).

TIM a partire dall’inizio di giugno ha già avvisato della rimodulazione i clienti interessati tramite un SMS dedicato. Inoltre sul sito nella sezione “Per i Consumatori – Comunicazioni importanti” è stata inserita una nota dal titolo “Modifica delle condizioni contrattuali di alcune offerte mobili ricaricabili” all’interno della voce “News e modifiche contrattuali”. Chi avesse necessità di maggiori informazioni può comunque contattare gratuitamente il Servizio Clienti al 119 o al 409164.

Se siete tra coloro a cui verranno applicate le rimodulazioni TIM si ha sempre la possibilità di cambiare operatore o richiedere il recesso senza penali o costi aggiuntivi entro 60 giorni dalla comunicazione della modifica contrattuale ai sensi dell’articolo 98-septies decies, comma 5, del Codice delle Comunicazioni Elettroniche. L’operatore comunque in alternativa propone alcune promozioni dedicate come forma di compensazione per i rincari. Potete poi verificare in qualsiasi momento le condizioni della vostra offerta accedendo alla sezione MyTIM sul sito o app oppure chiamando il 119.

Confronta le offerte mobile di TIM »

Rimodulazioni TIM per alcuni clienti mobile da luglio 2025

Rimodulazione TIM mobile I dettagli
Cosa succede dal 5/7/25?
  • per alcune offerte mobili il prezzo mensile aumenterà di 1,99 €/mese a partire dal primo addebito successivo a tale data
Le opzioni gratuite tra cui scegliere
  • 50 GB in più al mese inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 50GIGA ON
  • Navigazione 5G Ultra inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 5G On
  • Offerta dedicata allo stesso prezzo ma con 2 GB in più al mese inviando un SMS gratuito al 40916 con testo CONFERMO ON entro il 30/6/25
Come richiedere il recesso Avete tempo fino al 7/8/25 per richiedere il recesso o cambio di operatore senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

  • compilando online il “Modulo di richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea”
  • via PEC all’indirizzo recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it
  • nei negozi TIM
  • chiamando il Servizio Clienti 119

Le rimodulazioni TIM verranno applicate a partire dal primo addebito successivo al 4/7/25. Potete quindi scegliere di accettare l’aumento del canone mensile oppure di attivare una delle opzioni gratuite proposte dall’operatore:

  • 50 GB in più al mese. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 50GIGA ON. Il traffico dati aggiuntivo resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea
  • Navigazione 5G Ultra. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo 5G On. Il servizio resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea. Con il 5G Ultra è possibile navigare fino a 2 Gbps in download e 300 Mbps in upload in tutte le grandi città e località turistiche italiane con accesso prioritario alla rete di TIM
  • Offerta dedicata allo stesso prezzo ma con 2 GB in più al mese. Si attiva inviando un SMS gratuito al 40916 con testo CONFERMO ON entro il 30/6/25. Il servizio resta fruibile fino a quanto si mantiene attiva l’offerta dati sulla linea

L’operatore permette di attivare solamente la promozione proposta nel messaggio informativo in merito alla rimodulazione dell’offerta mobile.

Entro il 7/8/25, invece, è possibile richiedere il cambio di operatore o recesso senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

  • compilando online il “Modulo di richiesta cessazione ed autocertificazione di possesso linea” oppure scaricarlo, stamparlo e compilarlo per poi inviarlo all’indirizzo indicato sullo stesso
  • via PEC all’indirizzo recesso_linee_mobili@pec.telecomitalia.it allegando copia della documentazione richiesta
  • nei negozi TIM
  • chiamando il Servizio Clienti 119

Cessando la linea mobile si perderà definitivamente il numero di telefono.

Se al vostro contratto con TIM è associato un prodotto con pagamento a rate come uno smartphone o un tablet oppure è attiva un’offerta legata a un promozione con vincolo di permanenza minimo, prima di effettuare la richiesta di disattivazione del piano, cessazione della linea o cambio operatore, dovrete compilare online il “Modulo di richiesta di esercizio diritto di recesso” oppure chiamare il 119 per evitare che vengano “addebitati eventuali penali e costi di disattivazione contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata dell’offerta”. Potete scegliere se effettuare pagamento delle rate residue continuando con la rateizzazione oppure in un’unica soluzione anche in un secondo momento.

Alcune offerte 5G interessanti a luglio 2025

Offerte 5G Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Very 5,99 di Very Mobile
  • un mese in omaggio, poi 5,99 €/mese
  • Attivazione a 99 cent
  • minuti e SMS illimitati+ 150 GB in 5G per sempre
Vodafone Special 5G
  • a partire da 6,99 €/mese
  • Attivazione gratis solo online
  • minuti e SMS illimitati+ anche Giga illimitati in 5G
Spusu 150 XL 5G
  • 7,89 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,90 €
  • minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
Flash 220 di Iliad
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99 €
  • minuti e SMS illimitati+ 220 GB in 5G

Se state cercando un’offerta 5G con tanti Giga a un prezzo contenuto, con meno di 10 euro al mese potete avere inclusi minuti illimitati e fino a 220 GB in 5G, anche con attivazione gratis. Tra le migliori offerte del mese potete scegliere tra:

Very 5,99 di Very Mobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 5G per sempre entro il 30/6/25
  • 7,6 GB per navigare in roaming in Ue

Very Mobile con questa offerta regala un mese in omaggio, poi si rinnova a 5,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 99 cent, invece di 9,99 euro, mentre SIM e spedizione sono gratis. Senza costi aggiuntivi potete richiedere un’eSIM. Potete poi effettuare la verifica dell’identità anche tramite SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Attiva Very 5G 5,99 »

Se attivate l’opzione Very Plus avrete inclusi anche Giga aggiuntivi, sconti, promozioni e la possibilità di vincere un premio al mese. Il primo mese è gratis, poi si rinnova a 99 cent al mese se l’acquistate entro il 30/6/25.

Può attivare questa tariffa chi richiede la portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce e altri.

Vodafone Special 5G

  • minuti e SMS illimitati
  • anche Giga illimitati in 5G fino a 2 Gbps
  • fino a 15,1 GB per navigare in roaming in Ue

Per l’offerta di Vodafone con inclusi Giga illimitati in 5G e 12,6 GB per il roaming in Ue il prezzo è di 9,99 euro al mese bloccato per 24 mesi con pagamento automatico con carta, PayPal o in fattura. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis acquistandola online. In alternativa si può acquistare un’eSIM al costo di 1 euro.

Altrimenti è possibile attivare l’offerta con inclusi 100 GB in 5G e 8,8 GB per il roaming in Ue a 6,99 euro al mese.

Le due versioni sono disponibili solo con portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Spusu e altri (ad eccezione di ho. Mobile e Fastweb Mobile).

Per chi arriva da TIM, WindTre, Kena Mobile o Very Mobile sono invece inclusi 150 GB in 5G e 15,1 GB per il roaming in Ue al prezzo di 11,99 euro al mese fisso per 24 mesi.

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 1.000 minuti dall’Italia all’Ue e Uk
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva
  • 9,95 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

Per l’offerta di Spusu il prezzo è di 7,89 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.

Spusu senza costi aggiuntivi vi permette di cambiare offerta una volta al mese e di richiedere un’eSIM anche online.

I Giga di riserva non hanno scadenza e diventano disponibili a partire dal rinnovo successivo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivo fino alla soglia massima prevista dalla promozione.

Scopri le offerte di Spusu »

Flash 220 di Iliad

  • minuti e SMS illimitati
  • 220 GB in 5G fino a 400 Mbps in oltre 7.000 Comuni
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

Per l’offerta di Iliad il prezzo è di 9,99 euro al mese fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa potete acquistare un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro una tantum. La tariffa, salvo proroghe, è disponibile fino al 17/7/25.

Se attivate Flash 200 con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito avete la possibilità di accedere a uno sconto sulla rete fissa. Potrete quindi attivare IliadBox con inclusi una connessione illimitata fino a 5 Gbps in FTTH EPON, chiamate illimitate e modem Wi-Fi a 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Altrimenti è disponibile IliadBox Super che rispetto all’offerta base prevede anche 2 Wi-Fi Extender, una saponetta Wi-Fi con 350 GB in 4G al mese, McAfee Multi Access e 6 mesi di abbonamento a Le Chat Pro a 29,99 euro al mese per sempre, invece di 34,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione della linea è di 39,99 euro una tantum. Per ottenere il vantaggio fisso e mobile dovete prima attivare la fibra e poi aggiungere la SIM/eSIM dall’Area Personale Fibra.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico