Il PUN in crescita non è una buona notizia per le famiglie italiane in questo ultimo scorcio d’estate. Il rialzo del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica ad agosto 2024 (il valore più alto da inizio anno) si riflette infatti in un aumento del costo kWh che, a sua volta, comporta una spinta all’insù delle spese in bolletta.
Proprio in virtù di questo trend in ascesa del prezzo PUN (che aumenta ormai da maggio 2024), una mossa salva-portafoglio è quella di attivare offerte luce a prezzo fisso. Si tratta di una tipologia di tariffe del Mercato Libero che blocca il costo unitario della materia prima per almeno 12 mesi, così da proteggere i clienti domestici dalle oscillazioni del mercato all’ingrosso.
Se anche tu vuoi metterti al riparo dal PUN in crescita, anche in vista dell’autunno, ma non sai a quale compagnia energetica affidare la tua fornitura domestica, il comparatore di SOStariffe.it (accessibile cliccando al link qui sotto) è una vera e propria “bussola” della convenienza.
CONFRONTA LE OFFERTE LUCE »
Questo strumento digitale e gratuito ti aiuta a setacciare le offerte luce proposte dai gestori energetici partner ad agosto 2024 e a trovare quella più vantaggiosa sulla base del fabbisogno energetico della tua famiglia.
Affinché il comparatore di SOStariffe.it ti restituisca una classifica delle top offerte luce tra i partner più adatta a te, è infatti consigliabile che tu inserisca (senza alcun impegno) il consumo annuale della tua fornitura, dato che puoi sempre recuperare in una bolletta recente, oppure stimare impostando i filtri integrati nel comparatore stesso e accessibili cliccando sul widget di seguito:
PUN in crescita: il costo dell’energia elettrica ad agosto 2024
MESE DI RIFERIMENTO |
VALORE DELL’INDICE PUN |
Gennaio 2024 |
0,099 €/kWh |
Febbraio 2024 |
0,087 €/kWh |
Marzo 2024 |
0,088 €/kWh |
Aprile 2024 |
0,086 €/kWh |
Maggio 2024 |
0,094 €/kWh |
Giugno 2024 |
0,103 €/kWh |
Luglio 2024 |
0,112 €/kWh |
Agosto 2024 |
0,14068 €/kWh (valore non ancora definitivo) |
Il Prezzo Unico Nazionale è destinato a registrare ad agosto 2024 un nuovo aumento, in linea dunque con la crescita di prezzo fatta segnare a partire da maggio 2024. L’ultimo valore consolidato del PUN (che è relativo al mese di luglio 2024) vede il costo dell’energia elettrica attestarsi a 0,112 €/kWh, in aumento rispetto al valore di giugno 2024 (0,103 €/kWh) e di maggio 2024 (0,094 €/kWh). Un balzo all’insù visibile anche nell’andamento di agosto (di cui però si ha ancora un dato parziale e non ufficiale), pari a 0,14068 €/kWh. Si tratta chiaramente del valore più alto da gennaio 2024.
Il PUN in crescita è direttamente influenzato dalle oscillazioni di prezzo delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam (la principale Borsa europea del gas naturale), a sua volta in fermento a causa delle tensioni geopolitiche (i conflitti in Medio Oriente e tra Russia e Ucraina). Ha contribuito al nervosismo di agosto al TTF anche la maggior domanda di materia prima, trainata dall’impennata dei consumi di energia elettrica per la prolungata accensione dei condizionatori contro afa e caldo torrido in Europa.
Ricordiamo che i clienti domestici “non vulnerabili” usciti dalla Maggior Tutela il 1° luglio 2024 e confluiti in automatico nel Servizio Tutele Graduali (STG) pagano l’energia elettrica sulla base di una tariffa legata all’andamento del PUN. Nel caso in cui il trend al rialzo (chiaramente visibile in tabella) dovesse proseguire anche in autunno e in inverno (quando i rincari sono fisiologici legati alla maggior “fame” di gas per l’accensione dei riscaldamenti), le bollette luce di questi consumatori risentirebbero inevitabilmente degli aumenti.
PUN in crescita: tariffe prezzo fisso per combattere il caro bolletta
Un’opzione che solo il Mercato Libero assicura per non restare in balia delle oscillazioni del PUN in crescita è quella di sottoscrivere offerte luce a prezzo fisso. Dopo essere scomparse dal radar della convenienza nel 2022 per l’elevata instabilità che ha caratterizzato il mercato energetico, queste tariffe sono oggi tornate ad essere molto competitive, tanto da proporre un costo kWh che si avvicina molto (o addirittura è inferiore) rispetto alle tariffe a prezzo indicizzate (basate sull’andamento del PUN).
Setacciando le offerte luce disponibili ad agosto 2024 nel comparatore di SOStariffe.it, puoi trovare soluzioni a prezzo fisso che ti permettono di abbassare il costo della materia prima energia fino a 0,1090 €/kWh e di mantenere questo prezzo invariato per dodici mesi. Si tratta, appunto, di un prezzo ancora più basso rispetto a quello assicurato dalle top offerte luce a prezzo indicizzato disponibili nel comparatore di SOStariffe.it (0,13 €/kWh).
Per confrontare le soluzioni per illuminare casa proposte dalle compagnie energetiche che collaborano con SOStariffe.it ad agosto 2024 e trovare quella più in linea con il tuo fabbisogno energetico, clicca sul pulsante verde qui sotto:
CONFRONTA LE OFFERTE LUCE »
Una volta individuata la soluzione più conveniente per il tuo fabbisogno energetico, puoi procedere con la sottoscrizione dell’offerta accedendo direttamente al sito del fornitore scelto e tenendo sotto mano i dati anagrafici dell’intestatario della fornitura e i dati della fornitura stessa (cioè il codice POD).