Offerte Sky Mobile: come funzionerà il servizio del nuovo operatore

Nei primi mesi del 2024 arriveranno le prime offerte Sky Mobile powered by Fastweb. Scopri tutti i dettagli sul nuovo operatore di telefonia mobile di Sky Italia

In 30 sec.
Sky Mobile, come saranno le offerte del nuovo gestore?  
  • Le offerte Sky Mobile saranno powered by Fastweb
  • I clienti acquisteranno quindi una SIM di Fastweb Mobile ma distribuita e brandizzata da Sky Italia
  • Le SIM saranno disponibili sia online che nei negozi fisici
  • Non ci saranno limitazioni in termini di accesso alla rete, anche per quanto riguarda il 5G
Offerte Sky Mobile: come funzionerà il servizio del nuovo operatore

Il settore di telefonia mobile si prepara a una nuova rivoluzione con il debutto di Sky Mobile, il brand con cui Sky proverà a conquistare gli utenti anche nel mobile dopo gli ottimi risultati ottenuti da Sky WiFi, oggi importante punto di riferimento del mercato delle connessioni Internet casa. Per il lancio dei suoi servizi nel settore di telefonia mobile, Sky ha in programma una partnership con Fastweb. Vediamo gli ultimi dettagli.

Offerte Sky Mobile: le ultime novità di gennaio 2024

Sky Mobile Dettagli
Come funziona? Sky Mobile distribuirà le SIM di Fastweb Mobile con il suo marchio
Quale sarà la velocità di navigazione? Non ci saranno limitazioni di accesso alla rete di Fastweb Mobile, anche per il 5G
Quando arriverà? Nei primi mesi del 2024

Gli utenti che attiveranno le offerte Sky Mobile quindi nei fatti attiveranno una SIM di Fastweb Mobile, anche se brandizzata e distribuita da Sky Italia. Il nuovo marchio quindi si può considerare un operatore semivirtuale, anche per il fatto di non aver ottenuto una licenza dal Ministero come operatore virtuale o MVNO (Mobile Virtual Network Operator). Pare comunque non ci saranno limitazioni in termini di utilizzo della rete mobile di Fastweb Mobile come avviene con altri operatori virtuali (vedi ho. Mobile con Vodafone o Kena Mobile con TIM) e che si potrà quindi navigare in 5G come tutti gli altri clienti di Fastweb Mobile.

Le SIM saranno acquistabili anche nei negozi

Secondo le prime informazioni, da confermare in fase di presentazione ufficiale, le SIM Sky Mobile saranno distribuite anche nei negozi, gestiti direttamente da Sky o da aziende partner, che già si occupano della distribuzione di prodotti e servizi Sky.

In questo modo, quindi, Sky Mobile potrà mettere a disposizione le sue SIM con un sistema multicanale. Molto probabilmente, infatti, gli utenti potranno acquistare una SIM Sky Mobile, con tanto di richiesta della portabilità del numero, sia tramite il sito ufficiale che direttamente in negozio.

Entrambe le modalità potrebbero essere disponibili anche per i già clienti Sky che avranno modo di richiedere una nuova SIM Sky Mobile (probabilmente con condizioni agevolate). Come sottolineato in precedenza, in ogni caso, sarà necessario attendere l’ufficialità da parte di Sky per saperne di più.

Le offerte di Fastweb Mobile di gennaio 2024

Le offerte di Fastweb Mobile Minuti, SMS e Gigabyte Costo mensile
Fastweb Mobile minuti illimitati e 200 SMS + 150 GB anche in 5G 7,95 €/mese
Fastweb Mobile Full minuti illimitati e 200 SMS + 200 GB anche in 5G 9,95 €/mese
Fastweb Mobile Maxi minuti illimitati e 200 SMS + 300 GB anche in 5G 11,95 €/mese

Dato che passare a Sky Mobile significa nei fatti diventare un cliente di Fastweb Mobile, potreste essere interessati a confrontare le offerte di quest’ultimo con quelle di altri operatori. Potete farlo gratuitamente con il comparatore di SOStariffe.it. Basteranno pochi clic per avere sottomano tutte le informazioni che vi servono per scegliere la proposta più economica in base alle vostre reali esigenze e abitudini di consumo. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando sull’apposito tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Tutte le offerte di Fastweb Mobile sono senza vincoli né costi nascosti. Se non siete soddisfatti potete quindi disattivarle in qualsiasi momento senza il pagamento di penali o ulteriori spese per la disattivazione della linea. L’operatore si appoggia alla rete di WindTre e con le sue offerte 5G permette di navigare alla massima velocità in tutte le grandi città. L’obiettivo dell’azienda è di arrivare a una copertura del 90% del territorio italiano entro il 2025. Fastweb Mobile è premiata dalla società di analisi indipendente Ookla come la rete mobile più veloce d’Italia sulla base dell’analisi dei dati di Speedtest Intelligence di luglio-dicembre 2022 e gennaio-giugno 2023. A dicembre potete scegliere tra le seguenti offerte:

Fastweb Mobile

  • minuti illimitati e 100 SMS
  • 150 GB anche in 5G
  • 8 GB per navigare in roaming in Ue
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

Il prezzo è di 7,95 euro al mese senza vincoli.

Attiva Fastweb Mobile »

Fastweb Mobile Full

  • minuti illimitati e 100 SMS
  • 200 GB anche in 5G
  • 10 GB per navigare in roaming in Ue
  • FastwebUP Plus Mobile
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

Il prezzo è di 9,95 euro al mese senza vincoli. Per i nuovi clienti ci sono i primi due mesi gratuiti. 

Attiva Fastweb Mobile Full »

Fastweb Mobile Maxi

  • minuti illimitati e 100 SMS
  • 300 GB anche in 5G
  • 12 GB per navigare in roaming in Ue
  • FastwebUP Plus Mobile
  • Assistenza Pet con Quixa inclusa
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

Il prezzo è di 11,95 euro al mese senza vincoli. Con l’assicurazione Assistenza Pet avete incluso supporto h24 da parte di un veterinario tramite il servizio di telemedicina. Avrete poi la consegna a domicilio dei farmaci e il rimborso delle spese per la ricerca in caso di smarrimento del proprio animale. Il cane o il gatto per essere coperti dall’assicurazione devono avere un’età compresa tra 3 mesi e 10 anni compiuti. Il servizi si rinnova annualmente insieme alla SIM mobile.

Attiva Fastweb Mobile Maxi »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico