Le carte di credito per minorenni da attivare entro giugno 2025

Anche i minorenni possono sfruttare una carta di pagamento, per effettuare acquisti (online oppure in negozio) e prelievi all'ATM. Quelle disponibili per gli Under 18, però, non sono carte di credito ma carte prepagate o carte di debito. Ecco quali sono le migliori opzioni disponibili a giugno 2025.

In 30 sec.
  • le "carte di credito" per Under 18 sono delle prepagate o delle carte di debito abbinate a un conto dedicato a minorenni
  • le opzioni sono tante e permettono al minore di gestire il proprio denaro, fare acquisti e prelevare
  • tra le migliori proposte troviamo le carte di Revolut, HYPE e Intesa Sanpaolo
Le carte di credito per minorenni da attivare entro giugno 2025

Per gli Under 18 c’è la possibilità di ottenere una carta di pagamento. Come sottolineato in precedenza, però, non si tratta di una vera e propria carta di credito ma di una più comune carta prepagata oppure di una carta di debito abbinata a un conto corrente dedicato ai minorenni (e richiesto da uno dei genitori).

Questo tipo di carta consente di utilizzare esclusivamente i fondi disponibili sul saldo, con addebito immediato, sia per quanto riguarda i pagamenti che per i prelievi. C’è anche la possibilità di utilizzare il wallet del proprio smartphone o dello smartwatch (come Google Pay, Apple Pay e Samsung Pay) per effettuare gli acquisti in negozio.

Per ottenere le carte per  minorenni non ci sono particolari requisiti. I genitori possono richiedere l’emissione di una carta di questo tipo in qualsiasi momento. La carta andrà poi ricaricata, scegliendo uno dei metodi previsti dall’istituto che l’ha emessa, e sarà subito utilizzabile, sia in Italia che all’estero, in base al circuito di pagamento utilizzato.

Ricordiamo che per scegliere la migliore carta di pagamento, in base alle proprie necessità, è possibile accedere al comparatore di SOStariffe.it, accessibile tramite il box qui di sotto.

Scopri qui le carte migliori »

Le migliori carte per minorenni

LE SOLUZIONI PER GLI UNDER 18 COSTI E CARATTERISTICHE
Revolut <18
  • canone zero
  • carta abbinata
  • abbinato al Conto Revolut di un genitore
HYPE  <18
  • canone zero
  • carta abbinata
Carta Flash nominativa di Intesa Sanpaolo
  • canone di 0,5 euro al mese
  • carta prepagata

Ci sono tante opzioni per scegliere una nuova carta di pagamento. Ecco quali sono quelle più interessanti su cui puntare in questo momento, considerando costi e caratteristiche.

Revolut <18

Tra le migliori soluzioni disponibili per i minorenni troviamo Revolut <18. Si tratta di un conto con carta abbinata che può essere richiesto dal genitore, già titolare di un conto corrente ordinario con Revolut. Il numero di conti Revolut <18 che possono essere aperti dal titolare del conto corrente Revolut dipende dal piano attivo.

Chi ha un solo figlio, ad esempio, può scegliere il piano Standard a canone zero mentre chi ha due figli può puntare sul piano Plus da 3,99 euro al mese. In ogni caso, sono sempre disponibili vari strumenti per il monitoraggio dell’utilizzo da parte del proprio figlio. La ricarica del conto, inoltre, può avvenire direttamente dal conto del genitore.

Il Conto Revolut <18 può essere anche abbinato al Conto Deposito non vincolato che garantisce la possibilità di sfruttare interessi al 2% (il tasso può crescere fino al 3% con i piani a pagamento). Per aprire il conto basta seguire una veloce procedura online: per prima cosa, il genitore deve aprire il Conto Revolut ordinario. Successivamente, direttamente dall’app, può richiedere l’apertura di Revolut <18.

Per scegliere la versione da aprire del conto basta seguire il link qui di sotto.

Accedi qui alla promo di Revolut »

Conto HYPE <18

Tra le migliori opzioni disponibili per chi ha bisogno di una carta per minorenni c’è il Conto HYPE <18 con carta virtuale abbinata. Si tratta di un conto con IBAN italiano che segue  un meccanismo simile a quello visto per Revolut. Il canone è zero ed è possibile gestire il conto direttamente via app, in modo semplice e senza limitazioni.

Il genitore del minorenne può richiedere il Conto HYPE <18 dopo aver aperto un conto corrente ordinario con HYPE. È possibile optare anche per la versione a canone zero oppure, per accedere a un’offerta bancaria più completa e ricca di vantaggi, c’è la possibilità di puntare su HYPE Next, che prevede un costo di 2,90 euro al mese, con prelievi e bonifici gratis.

Per aprire un conto con HYPE basta seguire il link qui di sotto.

Accedi qui alla promo di HYPE »

Carta Flash nominativa di Intesa Sanpaolo

Un’altra opzione da tenere d’occhio per una carta per minorenni è la Carta Flash di Intesa Sanpaolo che può essere richiesta anche senza avere un conto (e senza aver bisogno di aprirne uno) con l’istituto. Si tratta di una prepagata che permette di effettuare pagamenti, anche all’estero, e prelievi, gratuiti dagli ATM del Gruppo Intesa Sanpaolo. La Carta Flash può essere ricaricata fino a un massimo di 5.000 euro. Il canone è di appena 0,5 euro al mese.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it