La BCE potrebbe non cambiare i tassi fino al 2027: è il momento di puntare sul conto deposito?

Le politiche della BCE, che ha da poco chiuso un ciclo di tagli continui ai tassi di interesse, sono ancora da definire ufficialmente. Un'indagine di Reuters, però, anticipa l'avvio di un periodo di sostanziale stabilità per i mercati. Per i risparmiatori potrebbe, quindi, un buon momento per puntare su un Conto Deposito. Ecco i dettagli completi:

In 30 sec.
  • la BCE non ha tagliato i tassi nel corso della riunione di fine ottobre 2025
  • secondo Reuters, i tassi potrebbero restare fissi fino al 2027
  • è il momento giusto per puntare su un Conto Deposito, ora disponibile con interessi fino al 4%
La BCE potrebbe non cambiare i tassi fino al 2027: è il momento di puntare sul conto deposito?

L’andamento dei tassi di interesse fissati dalla BCE condiziona il mercato finanziario europeo e, quindi, anche le scelte dei risparmiatori italiani. L’incremento dei tassi nel corso degli ultimi anni si è tradotto in una sostanziale crescita della convenienza del Conto Deposito.

La BCE ha da poco concluso un ciclo di tagli che ha ridimensionato i vantaggi del Conto Deposito. Come confermato da una recente indagine, però, accedere a un deposito con interessi superiori al 3% è ancora possibile.

Stando a un’indagine di Reuters, che ha coinvolto 88 analisti di settore, la BCE potrebbe lasciare i tassi al 2% almeno fino al 2027, confermando una tendenza alla stabilità già evidenziata nel corso degli ultimi mesi.

Per i risparmiatori, quindi, scegliere di puntare oggi su un Conto Deposito può essere una scelta vantaggiosa. All’orizzonte, infatti, non ci sono incrementi di tassi di interesse e le offerte attuali potrebbero essere le migliori anche per i prossimi mesi.

Per scoprire delle buone opzioni per un Conto Deposito è sufficiente visitare il comparatore di SOStariffe.it che permette di confrontare le proposte delle banche partner.

Scopri qui i migliori Conti Deposito »

Tassi fissi per i prossimi mesi?

Secondo un’indagine di Reuters, che ha coinvolto 88 analisti di banche e centri di ricerca, la BCE non taglierà ulteriormente i tassi ma non li alzerà. In sostanza, per il prossimo futuro, dopo un lungo ciclo di tagli continui, la Banca Centrale Europa non dovrebbe effettuare sostanziali modifiche. Queste stime sono state confermate nella riunione dello scorso 30 ottobre in cui i tassi sui depositi sono stati confermati al 2%. Secondo l’indagine di Reuters, la BCE dovrebbe confermare questa soglia fino al 2027 aprendo a una stagione di stabilità per i mercati.

È il momento di scegliere un Conto Deposito?

La conferma di tassi al 2% ha una doppia chiave di lettura: non ci saranno ulteriori tagli ma, nello stesso tempo, non ci saranno incrementi. In sostanzia, scegliere oggi un Conto Deposito può essere la mossa giusta, assicurandosi un buon tasso di interesse. Anche chi sceglie di vincolare il proprio denaro non dovrebbe registrare l’arrivo di nuove offerte con tassi molto elevati nel corso dei prossimi mesi. Per i risparmiatori, scegliere un Conto Deposito può essere la mossa giusta.

Conto Deposito: le migliori offerte di novembre 2025

Con un Conto Deposito è possibile accedere a un prodotto di risparmio in grado di garantire un buon guadagno, sia nel breve che nel lungo periodo. Tra le opzioni disponibili, in questo momento, su SOStariffe.it è possibile arrivare fino a:

  • deposito a 6 mesi: interessi fino al 4% (senza vincoli)
  • deposito a 12 mesi: interessi fino al 3% (svincolabile)
  • deposito a 24 mesi: interessi fino al 3,25% 
  • deposito a 36 mesi: interessi fino al 3,5%
  • deposito a 60 mesi: interessi fino al 3% (non svincolabile) oppure fino al 2,75% (svincolabile)

Per scoprire le migliori offerte del momento basta accedere al comparatore di SOStariffe.it, tramite il box qui di sotto.

Scopri qui i migliori Conti Deposito »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it