Iliad fibra, internet lento la sera: cosa sta succedendo

di

iliad fibra lento la sera in alcune aree bianche d’Italia: scatta il caso dopo la segnalazione di un cliente iliad Internet casa al sito specializzato DDay.it. Ecco cosa sapere a novembre 2024, quali sono i consigli di SOStariffe.it per velocizzare la tua navigazione in Rete e come trovare soluzioni Internet casa veloci e convenienti con il confronto online delle tariffe.

In 30 sec.
iliad fibra lento la sera, ecco il caso a novembre 2024:
  1. Utenti iliad lamentano un calo delle prestazioni della fibra dalle 20 alle 24
  2. L'operatore al lavoro per risolvere il malfunzionamento nelle aree bianche
  3. I 10 consigli di SOStariffe.it per velocizzare la tua connessione a novembre 2024
  4. Trova le offerte Internet casa che sposano velocità e convenienza su SOStariffe.it
Iliad fibra, internet lento la sera: cosa sta succedendo

Scoppia il caso iliad fibra lento la sera in alcune zone d’Italia. E a sollevarlo è DDay.it, il sito internet di informazione specializzato sui temi dell’hi-tech, che ha raccolto, verificato e pubblicato la segnalazione di un cliente iliad Internet casa alle prese con un calo ripetuto della velocità di navigazione nelle ore serali, pur in presenza di una connessione su fibra ottica FTTH, la principale porta d’accesso all’Internet veloce oggi.

Nel paragrafo che segue accendiamo i riflettori su questo malfunzionamento, su cui peraltro iliad ha già fatto sapere di essere al lavoro per una risoluzione del problema. Prima, però, ricordiamo che il comparatore di SOStariffe.it (link qui sotto) è un valido alleato della convenienza se vuoi avere il polso delle offerte Internet casa messe a disposizione dalle compagnie di telecomunicazioni partner per navigare da casa alla massima velocità e a prezzi contenuti.

Confronta le offerte Internet Casa »

Questo strumento setaccia le proposte degli operatori di telefonia e Internet che collaborano con SOStariffe.it a novembre 2024 e ti aiuta a trovare la soluzione più in linea con tue abitudini di navigazione, possibilità di spesa e livello di copertura di rete nell’area in cui abiti.

Iliad fibra lento: il caso sotto i riflettori a novembre 2024

Come accennato poco sopra, DDay.it ha condiviso l’esperienza di un lettore che segnalava l’apertura di un ticket all’assistenza tecnica di iliad in quanto la connessione di casa in fibra ottica FTTH andava a rilento nelle ore serali (tra le 20 e le 24). Il risultato? Il lettore lamentava “problemi a vedere un semplice video su internet” e “perdita di qualità sui vari servizi streaming”.

Un caso di iliad fibra lento su cui si sono concentrate le attenzioni della redazione di DDay.it, che ha appurato come il calo delle prestazioni della fibra ottica iliad non fosse del tutto isolato.

Contattato dalla testata di informazione specializzazione in tecnologia, iliad ha spiegato di essere al lavoro per risolvere il problema dovuto “a una saturazione di banda con conseguente lentezza di navigazione sui clienti nelle aree C & D, quindi le aree a bassa densità di popolazione, aree rurali o di espansione che vengono anche chiamate aeree bianche o a fallimento di mercato”, come si legge su DDay.it.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

I trucchi per rendere più veloce la tua connessione a novembre 2024

La congestione di rete nelle ore serali è un fenomeno tutt’altro che anomalo, in quanto il periodo tra l’ora di cena e la mezzanotte è quello in cui i consumatori si affollano sul web per giocare online, guardare in streaming le serie TV preferite o seguire eventi sportivi live. Un picco di traffico che mette a rischio le prestazioni della rete, trasformando così il più delle volte il relax serale in un finale di giornata amaro.

Per evitare che le tue serate siano ostaggio della linea fissa che non funziona, ecco alcuni consigli degli esperti di SOStariffe.it sui 10 trucchi da utilizzare per velocizzare la tua connessione Internet. Dal riavvio o riposizionamento del modem all’esecuzione di uno speed test, fino alla risintonizzazione del canale Wi-Fi, ti proponiamo alcuni semplici consigli per rendere più veloce la tua connessione Internet casa, riducendo i tempi di caricamento e migliorando così al contempo la tua esperienza di svago online.

Quanto è veloce la tua ADSL?
Città

Le offerte Internet casa iliad disponibili a novembre 2024

NOME DELL’OFFERTA SPESA MENSILE CARATTERISTICHE
iliadbox Wi-Fi 7
  • 21,99 €/mese per i già clienti iliad Mobile che abbiano una SIM da almeno 9,99 euro attiva e pagamento in automatico
  • 25,99 €/mese per tutti gli altri clienti
  • velocità fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload su rete FTTH GPON
  • chiamate con minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia e verso i fissi di oltre 60 Paesi nel mondo
  • router iliadbox Wi-Fi 7 incluso

L’offerta Internet casa iliad di riferimento a novembre 2024 è iliadbox Wi-Fi 7. Al costo di 21,99 euro al mese (per i già clienti iliad mobile con una SIM da almeno 9,99 euro attiva e pagamento in automatico) o 25,99 euro al mese per tutti gli altri clienti, iliadbox Wi-Fi 7 si caratterizza per:

  • navigazione fino a una velocità nominale di 2,5 Gbps in download e fino a 500 Mbps in upload in aree coperte da rete FTTH GPON;
  • iliadbox Wi-Fi 7, il router con Wi-Fi fino a 1 Gbps in download, in comodato d’uso gratuito;
  • chiamate con minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia e verso i fissi di oltre 60 Paesi nel mondo;
  • app iliadbox connect per gestire in autonomia la tua rete domestica;
  • possibilità di avere iliad wifi extender che permette di espandere il segnale Wi-Fi in ogni angolo della casa al costo di 1,99 euro al mese;
  • costo di installazione: 39,99 euro una tantum.

Nelle aree bianche, le velocità nominali per la fibra iliad scendono a 1 Gbps in download e 300 Mbps in upload.
Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Per confrontare le offerte iliad Internet casa e quelle proposte dagli altri partner di SOStariffe.it, clicca sul bottone qui sotto e accedi direttamente al comparatore di SOStariffe.it a novembre 2024:

Confronta le offerte Internet Casa »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.