Prezzo ingrosso gas mai così alto dall’inizio dell’anno. Il valore del PSV, l’indice di riferimento per la compravendita del gas naturale in Italia, è ai livelli massimi per il 2024: a luglio è pari a 0,386 €/Smc (ultimo dato consolidato, relativo al mese di giugno 2024).
Il prezzo ingrosso gas più salato significa che il metano costa di più alle famiglie, con un impatto diretto sugli importi in bolletta. Una mossa vincente per ripararsi dalle oscillazioni di prezzo del gas all’ingrosso è quello di sottoscrivere offerte gas a prezzo fisso del Mercato Libero. Grazie a queste soluzioni, puoi bloccare il costo metano al metro cubo per almeno 12 mesi, così da poter contare su un prezzo che resta identico per tutta la durata del contratto. Il risultato? Puoi sempre conoscere, in maniera approssimativa, la spesa mensile in bolletta, a parità di consumi registrati.
Per trovare offerte gas bloccate convenienti a luglio 2024 puoi fare affidamento sul comparatore di SOStariffe.it, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto.
CONFRONTA LE OFFERTE GAS »
Questo strumento, gratuito e semplice da utilizzare, ti orienta nella scelta delle offerte più convenienti tra quelle proposte dai gestori energetici partner di SOStariffe.it, a partire dal tuo consumo annuale di metano. Nel caso tu non abbia il polso del tuo fabbisogno annuale di gas, puoi stimarlo attraverso i filtri integrati nel comparatore di SOStariffe.it, che puoi impostare direttamente cliccando sul widget qui sotto:
Prezzo ingrosso gas: il PSV sui valori massimi nel 2024
|
MESE DI RIFERIMENTO |
VALORE DELL’INDICE PSV |
|
Gennaio 2024 |
0,333 €/Smc |
|
Febbraio 2024 |
0,297 €/Smc |
|
Marzo 2024 |
0,307 €/Smc |
|
Aprile 2024 |
0,326 €/Smc |
|
Maggio 2024 |
0,352 €/Smc |
|
Giugno 2024 |
0,386 €/Smc |
La parabola in ascesa del prezzo ingrosso gas è ben evidente se si passa in rassegna il valore del PSV negli ultimi sei mesi: a gennaio 2024, ad esempio, il metano costava 0,333 euro al metro cubo, soglia che è scesa anche a 0,297 €/Smc a febbraio 2024 e 0,307 €/Smc a marzo 2024.
Da un paio di mesi a questa parte, invece, il valore PSV è in costante crescita: 0,352 €/Smc a maggio 2024, 0,386 €/Smc a giugno 2024. E la tendenza prosegue anche a luglio 2024, sebbene per avere il dato consolidato si debba aspettare la fine del mese.
Alla base di questa accelerazione del PSV c’è l’andamento delle quotazioni gas al TTF di Amsterdam, il principale hub per la compravendita del gas naturale in Europa. I listini al TTF, che influenzano direttamente il prezzo PSV in Italia, sono in rialzo in questi primi giorni di luglio 2024 a causa di un mix di fattori, tra cui l’impennata della domanda in India, dove i consumi di energia elettrica stanno registrando una escalation a causa del caldo torrido. A contribuire alle oscillazioni di prezzo del gas naturale, anche la riduzione delle forniture di GNL, il gas naturale liquefatto, provenienti dal Texas, colpito dalla furia dell’uragano Beryl.
Prezzo ingrosso gas in crescita: proteggiti con le offerte gas bloccate
Contro il valore del PSV che rialza la testa, una mossa salva-bollette è, come detto, attivare offerte gas a prezzo fisso: queste tariffe (che sono un tratto distintivo del Mercato Libero) consentono di bloccare il costo unitario della materia prima (espresso in costo kWh e costo metano al metro cubo) per un determinato periodo di tempo (almeno 12 mesi).
Queste tariffe sono un vero e proprio asset a tua disposizione in quanto il prezzo del metano stabilito in fase di attivazione dell’offerta resterà invariato per tutta la durata del vincolo contrattuale. A luglio 2024 puoi trovare offerte a prezzo fisso che permettono di abbassare il prezzo gas fino a 0,45 €/Smc.
Clicca al link qui sotto per avviare subito un confronto delle offerte gas più convenienti tra quelle proposte dalle compagnie energetiche partner di SOStariffe.it:
CONFRONTA LE OFFERTE GAS »