Fibra ottica in Italia: operatori migliori e offerte a Novembre 2023

Vodafone per OpenSignal è il primo operatore per la rete fissa in Italia per customer experience. Scopri le migliori offerte per la fibra ottica di novembre

In 30 sec.
Il report di OpenSignal sugli operatori per la fibra ottica. I dati di novembre 2023
  1. Vodafone è il migliore operatore di rete fissa in Italia per customer experience
  2. Con Internet Unlimited avere una connessione fino a 2,5 Gbps in FTTH e chiamate illimitate a 24,90 €/mese o 22,90 €/mese per i già clienti mobile. L'attivazione è gratuita
Fibra ottica in Italia: operatori migliori e offerte a Novembre 2023

OpenSignal ha pubblicato i risultati dei suoi nuovi report “Italy Mobile network Experience Report” e “Italy Fixed Broadband Experience” ed + emerso che Vodafone è il migliore operatore per la fibra ottica in termini di “customer experience” con una percentuale dell’82,2%. Il podio è poi completato rispettivamente da WindTre e Fastweb Casa.

Fibra ottica: i migliori operatori di novembre 2023

Operatori Qualità della connessione in fibra ottica
Vodafone primo per customer experience e velocità massima in download e upload
Iliad primo per velocità media a Roma e Milano
Sky WiFi primo per velocità media a Milano, qualità costante della banda larga ed esperienza video
Fastweb primo per esperienza video in banda larga
WindTre primo per velocità media in download

Il report di OpenSignal nasce dall’analisi dei dati reali a livello nazionale e singolarmente per città di Roma, Milano e Napoli. “Per riflettere il modo vario in cui viene utilizzata la banda larga, – spiega OpenSignal – abbiamo analizzato cinque diverse misure dell’esperienza dell’utente di banda larga: Qualità Costante della Banda Larga, Esperienza Video della Banda Larga, Velocità di Download della Banda Larga, Velocità di Download Massima della Banda Larga e Velocità di Upload della Banda Larga“.

Vodafone si conferma anche il miglior operatore di rete fissa per la velocità massima in fibra ottica con 440,2 Mbps in download e 37,8 Mbps in upload. La sua rete risulta quindi il 9,4% più veloce rispetto a WindTre che lo segue in classifica. Fastweb Casa garantisce invece la migliori esperienza video in banda larga con un punteggio di 72,5% mentre WindTre vanta la velocità in download più alta in Italia con 59,9 Mbps. Fastweb Casa lo segue con 58,7 Mbps.

Per quanto riguarda i dati sulle singole città, i clienti di Iliad a Roma godono della velocità media più alta con 111,7 Mbps in download e 86 Mbps in upload. A Milano, invece, sono gli utenti di Sky WiFi e dell’operatore low cost francese a condividere la migliore esperienza in termini di prestazioni di rete con rispettivamente 151,2 Mbps e 160,9 Mbps in download e 115 Mbps e 120,2 Mbps in upload. Sky WiFi poi nel capoluogo lombardo si piazza al primo posto per la qualità costante della fibra ottica e l’esperienza video in banda larga. Infine, Vodafone è l’operatore con la velocità più alta a Napoli fino a 627,7 Mbps in download e 67,3 Mbps in upload.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le migliori offerte per la fibra ottica di novembre 2023

  Le migliori offerte fibra ottica Velocità Chiamate Costo mensile
1 Internet Unlimited di Vodafone fino a 2,5 Gbps in FTTH illimitate 24,90 €/mese o 22,90€/mese per i già clienti mobile
2 Sky Wi-Fi fino a 1 Gbps in FTTH a consumo 24,90 €/mese per 12 mesi
3 IliadBox di Iliad fino a 5 Gbps in FTTH EPON illimitate 24,99 €/mese per sempre o 19,99 €/mese per sempre con offerta mobile da 9,99 €/mese e pagamento automatico
4 Super Fibra di WindTre fino a 2,5 Gbps in FTTH illimitate 26,99 €/mese o a partire da 22,99 €/mese per i già clienti mobile
5 Fastweb Casa Light fino a 2,5 Gbps in FTTH a consumo 27,95 €/mese o 22,95 €/mese per chi attiva Fastweb Mobile Full

Se volete passare alle offerte Internet Casa dei migliori operatori per la banda larga potete farlo comodamente tramite il comparatore di SOStariffe.it. Alcuni operatori grazie all’integrazione di altre tecnologie nelle loro reti in fibra FTTH (Fiber to the Home) permettono di avere prestazioni incredibili in termini di velocità. In alternativa è disponibile la fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet) fino a 300 Mbps in download a seconda della distanza tra l’abitazione e la cabina stradale. Potete verificare gratis la copertura e la correttezza del codice di migrazione per facilitare il passaggio al nuovo gestore su SOStariffe.it. A novembre potete quindi scegliere tra:

1. Internet Unlimited di Vodafone

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi Optimizer
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)

L’offerta costa 24,90 euro al mese, invece di 27,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratuito, invece di 39,90 euro, acquistando la tariffa online entro il 27/11/23. La fibra ottica senza chiamate incluse per i già clienti di Vodafone per la telefonia mobile costa 22,90 euro al mese.

Attiva Internet Unlimited di Vodafone »

2. Sky Wi-Fi

  • navigazione senza limiti fino a 1 Gbps in download in FTTH e Wi-Fi sferico
  • chiamate a consumo (19 cent di scatto alla risposta verso fissi più altri 19 cent al minuto verso mobili)
  • modem Sky Wi-Fi hub
  • buono Amazon da 75 euro fino al 27/11/23
  • opzione Voce Unlimited con chiamate illimitate gratuite per 18 mesi, poi 5 euro al mese

L’offerta costa 24,90 euro al mese per 12 mesi, poi 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro. Alla fibra potete aggiungere la promozione Prova Sky Q al costo di 9 euro per vedere per 30 giorni tutti i pacchetti della pay TV senza parabola (Sky TV + Netflix, Sky Cinema, Sky Sport, Sky Calcio, Sky Kids, Sky Family). Aggiungendo l’opzione per la TV, il contributo per la rete fissa diventa di 20 euro mentre quella per Sky Q via Internet è di 9 euro.

Attiva Sky Wi-Fi con Sky Q »

3. IliadBox

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate
  • attivazione inclusa
  • modem IliadBox in comodato d’uso gratuito

L’offerta costa 24,99 euro al mese per sempre oppure 19,99 euro al mese per sempre per chi attiva una SIM mobile con un’offerta da 9,99 euro al mese e pagamento automatico su conto corrente o carta di credito. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potete aggiungere fino a 4 WiFi Extender per potenziare il segnale e raggiungere ogni angolo della casa (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Multi Access per tutti i dispositivi connessi (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Per ottenere lo sconto di 5 euro al mese sulla fibra ottica potete oggi attivare Giga 150 con minuti e SMS illimitati e 150 GB anche in 5G in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia a 9,99 euro al mese per sempre. Sono inclusi anche 10 GB per navigare in roaming in Ue. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratuite. In alternativa potete richiedere direttamente online un’eSIM a 9,99 euro.

4. Super Fibra Unlimited di WindTre

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 6 incluso
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime gratis (per attivazioni entro il 26 novembre)

L’offerta costa 26,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è di 39,99 euro. La fibra ottica senza chiamate incluse per i già clienti di WindTre per la telefonia mobile ha un prezzo di partenza di 22,90 euro al mese.

Attiva Super Fibra di WindTre »

5. Fastweb Casa Light

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate a 15 cent al minuto + 15 cent di scatto alla risposta
  • attivazione inclusa
  • modem FASTGate incluso
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta costa 27,95 euro al mese senza vincoli. L’operatore permette di provare tutte le sue tariffe per la fibra ottica per un mese. Scaduto il periodo promozionale potete decidere se continuare con la tariffa o richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.

La fibra ottica costa invece 22,95 euro al mese senza vincoli attivando contestualmente l’offerta mobile chiamata Fastweb Mobile Full con minuti illimitati, 100 SMS e 200 GB anche in 5G. Oggi i primi tre mesi sono gratis, poi si rinnova a 9,95 euro al mese. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro. Nei negozi di Fastweb Mobile potete richiedere un’eSIM allo stesso prezzo.

Alla fibra ottica potete aggiungere anche l’opzione Plus al costo di 3 euro al mese per avere Assistenza Plus e Fastweb Plus con inclusi ogni mese i seguenti vantaggi:

  • un film in streaming su CHILI
  • due biglietti al prezzo di uno nei cinema UCI
  • un mese di abbonamento a Corriere.it per accedere senza limiti a tutti gli articoli
  • un mese di abbonamento a Fitprime Smart per allenarsi quando e dove si vuole

Attiva Fastweb Casa Light »

C’è anche l’offerta Fastweb Casa che include:

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • attivazione inclusa
  • modem Internet Box NeXXt incluso
  • assicurazione Casa o Pet con Quixa (si rinnova di anno in anno con l’offerta fisso)

L’offerta costa 29,95 euro al mese senza vincoli oppure 24,95 euro al mese con attiva Fastweb Mobile Full.

Attiva Fastweb Casa »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico