- 3,8 milioni di SIM attive (+11,3%)
- copertura 5G al 75% del territorio
Fastweb Mobile continua a crescere e arriva a 3,8 milioni di SIM attive. Scopri i motivi del successo dell'operatore e tutte le sue migliori offerte del mese
Fastweb alla fine di ottobre ha diffuso i dati finanziari relativi al terzo trimestre di quest’anno e anche questa volta ha potuto festeggiare una crescita non solo in termini di fatturato ma anche di clienti, in particolare nella telefonia mobile. Stando a quanto riportato nell’ Osservatorio sulle comunicazioni n. 3/2024 dell’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), Fastweb Mobile detiene il 3,6% di quote di mercato, in aumento dello 0,4%.
Per confrontare le offerte di Fastweb Mobile con quelle degli altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medi, da cui partire per selezionare le soluzioni più convenienti per le vostre esigenze. Potrete poi attivare l’offerta desiderata direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
[WIDGET-MOBILE
| Fastweb Mobile | I dettagli |
| Tutti i numeri |
|
| I motivi del successo |
|
Fastweb Mobile ha raggiunto la soglia di 3,82 milioni di SIM attive, in aumento dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2023. Al 30 giugno 2024, le utente mobili dell’operatore erano di 3,7 milioni. Va ricordato che da febbraio rientrano nel computo delle nuove attivazioni anche quelle di Sky Mobile powered by Fastweb, che distribuisce le SIM di Fastweb Mobile grazie a un accordo con Sky Italia.
I motivi di questo successo da parte di Fastweb Mobile sono da ricercare sicuramente nella strategia di diversificazione che ha portato al lancio in aprile di Fastweb Energia, il cui numero di sottoscrizione ha raggiunto la soglia di 50mila (dati aggiornati al 30 settembre 2024), ma anche ad alcune caratteristiche proprie della sua offerta mobile.
In primis Fastweb Mobile è stato trai i primi operatori a lanciare un’offerta 5G a meno di 10 euro al mese. A tal proposito l’azienda ha comunicato che a fine settembre la copertura 5G aveva raggiunto il 75% del territorio nazionale, in crescita del 3% rispetto alla fine dell’anno scorso. Fastweb Mobile poi consente di acquistare un’eSIM per chi ha uno smartphone compatibile. Questa tecnologia è nettamente superiore rispetto alle SIM tradizionali in quanto consente di utilizzare due numeri di telefono sullo stesso dispositivo e di azzera i tempi per l’attivazione, in quanto l’eSIM si scarica sullo smartphone come un qualsiasi file semplicemente inquadrando con la fotocamera un apposito QR Code.
Non bisogna poi sottovalutare lo sconto riservato ai clienti convergenti. Non è infatti è un caso che la percentuale di utenti che rientrano in questa categoria, ovvero coloro che attivano offerte combinate fisso e mobile, al 30 settembre 2024 rappresentino il 44% della costumer base di Fastweb, in aumento dell’1,3% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Infine, Fastweb Mobile è tra gli operatori più convenienti quando si tratta di acquistare uno smartphone a rate. L’operatore infatti permette di scegliere tra i migliori modelli di marchi molto richiesti come Apple, Samsung, Xiaomi, Motorola, OPPO, RealMe, etc. con pagamento tramite un finanziamento a tasso zero. L’unico neo è che non prevede la spedizione a casa.
Di recente poi Fastweb Mobile ha lanciato una nuova iniziativa che permette di ottenere un buono fino a 50 euro da spendere dove si vuole se si convincono i propri conoscenti a passare all’operatore (10 euro per ogni persona, fino a un massimo di 5 persone). Quest’ultimi avranno uno sconto sull’attivazione dell’offerta mobile.
Clicca qui per scoprire i pareti degli utenti su Fastweb Mobile o per parlare con un consulente.
Swisscom, colosso delle telecomunicazioni svizzero che detiene il marchio di Fastweb, ha poi confermato che l’acquisizione di Vodafone Italia procede come da programma. Nei giorni scorsi anche Walter Renna, attuale CEO di Fastweb e futuro numero uno della newco nata dopo la fusione, aveva confermato che l’obiettivo è concludere l’operazione nel corso del primo trimestre del 2025.
Swisscom ha anche ricordato che la Commissione Europea ha dato il suo ok alla fusione in conformità al Regolamento sulle Sovvenzioni Estere (Foreign Subsidies Regulation). In Italia invece si aspetta il parere dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che ha settembre ha annunciato di voler effettuare un’indagine approfondita sull’operazione.
| Offerte mobile | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| Fastweb Mobile | 7,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 150 GB in 5G (300 GB con smartphone a rate) |
| Fastweb Mobile Full | 9,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 200 GB in 5G |
| Fastweb Mobile Maxi | 11,95 €/mese | minuti illimitati e 100 SMS + 300 GB in 5G |
Alla luce di tutti i motivi del successo di Fastweb Mobile, vediamo ora nel dettaglio come si compone l’offerta dell’operatore:
Il prezzo è di 7,95 euro al mese senza vincoli.
Con Fastweb Mobile potete acquistare uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento Findomestic a tasso zero (salvo approvazione). In questo modo i Giga inclusi della vostra offerta raddoppiano. Tra i modelli disponibili potete scegliere tra iPhone 16Â a partire da 46,45 euro al mese per 20 rate o Samsung Galaxy Z Flip6 a partire da 56,45 euro al mese per 20 rate. L’operatore prevede solo il ritiro in negozio.
Alla SIM si può poi abbinare anche un’offerta Luce di Fastweb Energia a canone fisso tutto incluso e con bolletta digitale per avere fino a 4.000 kWh all’anno a partire da 44 euro al mese, invece di 50 euro al mese.
Il prezzo è di 9,95 euro al mese senza vincoli.
Il prezzo è di 11,95 euro al mese senza vincoli. L’assicurazione Assistenza Pet include servizi come assistenza h24 da parte di un veterinario in telemedicina, consegna gratuita dei medicinali e rimborso spese in caso di smarrimento. Il cane o il gatto per essere coperti dall’assicurazione devono avere un’età compresa tra 3 mesi e 10 anni. Assistenza Pet si rinnova anno per anno insieme all’offerta mobile.
Fastweb Mobile non richiede il pagamento di un contributo per l’attivazione delle sue offerte. La SIM o eSIM, che si può acquistare anche online, costa 10 euro. Nel primo caso la spedizione è gratuita e riceverete le SIM nella cassetta delle lettere entro un massimo di cinque giorni lavorativi. Potrete poi effettuare la verifica dell’identità non solo tramite video identificazione ma anche più comodamente con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). La verifica è necessaria per l’attivazione dell’offerta.
Non solo, se si attiva un’offerta fibra contestualmente alla SIM si ottiene uno sconto sulla rete fissa. Potete scegliere tra:
Potete provare le offerte Fastweb Casa per un mese e decidere poi se continuare con la promozione oppure richiedere online il recesso senza senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Scopri le offerte di Fastweb Casa »