Come collegare SumUp al conto corrente: la guida per attivare il POS
SumUp è uno dei POS portatili senza canone più utilizzati sul mercato:
- non richiede il pagamento di costi fissi e ha una commissione dell'1,95% per ogni transazione
- permette di collegare facilmente il conto corrente per ricevere i pagamenti e offre una carta con IBAN gratuita
- consente di accettare i pagamenti anche da remoto e in mobilità.
I liberi professionisti o gli esercenti che sono alla ricerca di un POS portatile possono prendere in considerazione l'offerta di SumUp. Questo servizio permette di accettare i pagamenti con ogni genere di carta e, grazie all'uso di un lettore senza fili, si possono accettare pagamenti anche in mobilità. In questa guida vedremo quali sono le principali caratteristiche del servizio offerto da SumUp e come fare per collegare il conto aziendale SumUp al proprio conto corrente.
Cos'è SumUp e come funziona il suo POS
Per utilizzare SumUp è sufficiente acquistare uno dei suoi lettori di carte e creare un profilo utente compilando tutti i dati richiesti. I lettori disponibili hanno un costo d'acquisto che varia a seconda delle funzionalità supportate:
- SumUp Air, con connessione Bluetooth, costa 39 euro;
- SumUp Solo, con connessione Wi-Fi e dotato di SIM integrata con dati illimitati, costa 79 euro;
- SumUp Solo e stampante, che permette anche di stampare le ricevute di pagamento, costa 139 euro.
Vantaggi di utilizzare SumUp per il tuo business
Vantaggi di SumUp |
Cosa sapere |
I lettori sono portatili | Non è richiesta una linea fissa, ma è sufficiente avere copertura mobile o segnale Bluetooth |
Si tratta di un POS senza canone | L'unico costo fisso da sostenere è l'acquisto iniziale del lettore |
Le commissioni sono basse e uguali per tutte le carte | Per ogni transazione si paga una commissione dell'1,95% |
Utilizza sistemi di sicurezza avanzati | I sistemi di crittografia e di protezione dei dati garantiscono un ottimo livello di sicurezza |
Accrediti rapidi | Il saldo giornaliero dei pagamenti viene versato in pochi giorni sul proprio conto corrente. Scegliendo di versare il saldo sulla carta prepagata con IBAN offerta da SumUp l'accredito avviene in un solo giorno lavorativo |
Si possono accettare pagamenti con ogni carta e anche da remoto | I lettori SumUp sono compatibili con la maggior parte delle carte di pagamento ed è anche possibile generare un link grazie al quale poter ricevere pagamenti da remoto. |
Pagamenti facili | Si può pagare con le carte sia in modalità contactless sia inserendo la carta all'interno del lettore |
SumUp offre diversi vantaggi, apprezzabili sia sul piano finanziario sia sul piano pratico.
Innanzitutto, dal momento che i lettori di carte SumUp sono portatili, possono essere spostati e utilizzati anche fuori dai locali commerciali per ricevere i pagamenti. La batteria del lettore ha una lunga durata e si ricarica con un semplice cavo USB.
Il lettore è molto semplice da usare. Se si utilizza il modello Air, è necessario collegare il lettore tramite Bluetooth a uno smartphone o a un tablet. Tramite l'app mobile di SumUp è possibile inserire l'importo da pagare e verificare che l'operazione sia andata a buon fine. Se invece si utilizza il modello Solo, dotato di una connessione mobile integrata o connesso a una rete Wi-Fi, si può inserire l'importo da pagare direttamente tramite lo schermo touch del terminale. Una volta confermato il pagamento, si può inviare la ricevuta al cliente tramite SMS o tramite email, oppure stamparla, se si è scelto il dispositivo Solo e stampante.
Dal punto di vista finanziario, usare SumUp è conveniente perché permette di accettare pagamenti da carte di credito, carte di debito e carte ricaricabili di tutti i principali circuiti di pagamento. Inoltre, il saldo giornaliero viene accreditato in tempi brevi: in media servono tra i due e i tre giorni lavorativi per vedere l'accredito sul proprio conto corrente. In alternativa, si può richiedere la carta ricaricabile con IBAN offerta gratuitamente ai clienti SumUp e avere il denaro disponibile in un solo giorno lavorativo.
Gli unici costi da sostenere per usare SumUp sono quelli relativi all'acquisto del lettore e quelli relativi alle commissioni previste per le transazioni completate tramite il lettore.
Procedura per collegare SumUp al conto corrente
Per poter collegare SumUp al conto corrente è necessario, per prima cosa, aprire un conto aziendale SumUp. Si tratta del proprio profilo utente, che contiene tutte le informazioni identificative e di contatto della propria attività. Completare il profilo richiede solo pochi minuti e basta seguire la procedura guidata.
Per aprire il conto SumUp bisogna:
- accedere alla sezione Conto Aziendale del sito e cliccare su Conto, per poi trovare in alto a destra il pulsante Apri conto;
- registrarsi al sito indicando un indirizzo email e una password;
- confermare l'indirizzo email;
- procedere con la compilazione del profilo.
Dopo aver specificato se si tratta dell'attività di un imprenditore individuale, di un libero professionista o di un'attività che opera in un'altra forma giuridica, è necessario completare il profilo con la denominazione sociale, il numero di partita IVA, il codice fiscale dell'attività e altre informazioni di contatto, come il numero di telefono e il link a una pagina web.
Nella sezione successiva del profilo è necessario indicare i propri dati anagrafici e, successivamente, indicare dove si vogliono ricevere i pagamenti. In questa sezione si può aggiungere l'IBAN del proprio conto corrente oppure spuntare l'opzione che permette l'accredito sulla carta prepagata SumUp.
Verifica dell'idoneità per l'attivazione di SumUp POS
Requisiti per l'utilizzo di SumUp |
Informazioni utili |
Svolgere una delle attività supportate da SumUp | Si può trovare l'elenco delle attività non supportate nel sito internet della società |
Avere un conto corrente aziendale | Non possono essere usati conti correnti personali per ricevere i pagamenti tramite SumUp |
Il conto corrente deve essere nella valuta del proprio Paese di residenza | |
Il nome collegato al conto corrente deve corrispondere a quello registrato nel profilo SumUp |
Se si rispettano tutti i requisiti stabiliti da SumUp, una volta completato il profilo e configurato il lettore, si può iniziare ad accettare pagamenti con carta.
Gestione del POS SumUp e delle transazioni
Il POS di SumUp è molto semplice da usare, sia nella versione Bluetooth sia nella versione Wi-Fi. Per accettare le transazioni è sufficiente accendere il POS, digitare l'importo che il cliente deve pagare e avviare l'operazione. Una volta che il pagamento è stato approvato, si può controllare il saldo dei pagamenti della giornata tramite l'app mobile di SumUp.
L'app mobile permette anche di controllare qual è il saldo contabile disponibile sulla carta, qual è la percentuale di carica della batteria e modificare le impostazioni relative fatture, negozio online e pagamento via link.
Il sistema più pratico per gestire il denaro ottenuto tramite i pagamenti con POS è la carta prepagata con IBAN fornita da SumUp. Si tratta di una carta Mastercard che consente di pagare online o nei negozi senza costi e di prelevare contanti fino a tre volte a mese gratuitamente.
Sicurezza e protezione dei dati
Sistemi di sicurezza adottati da SumUp |
Cosa sapere |
Standard PCI-DSS | Sistema avanzato per la protezione dei dati |
SSL e TLS | Protocolli di crittografia dei dati che permettono di pagare in modo sicuro |
PGP | Protocollo per la gestione e la conservazione dei dati |
I pagamenti effettuati tramite SumUp rispettano la normativa per la sicurezza dei pagamenti e per la protezione dei dati. L'azienda utilizza ottimi standard di sicurezza per garantire pagamenti affidabili e protetti.
Tariffe e commissioni per l'uso di SumUp
Costi |
Informazioni utili |
Canone mensile | Nessuno |
Costo di acquisto del lettore | A partire da 39 € |
Commissioni | 1,95% per ogni transazione |
Piano di abbonamento | SumUp One, commissioni ridotte a 0,95% per i pagamenti fatti con carte di circuiti locali |
Sul piano dei costi SumUp è una soluzione particolarmente conveniente. Non sono previsti costi fissi mensili e la commissione da pagare per ciascun pagamento è pari all'1,95%.
Considerazioni finali
SumUp è una soluzione pratica e conveniente per la gestione dei pagamenti con carte. L'offerta del POS senza canone SumUp è tra le più convenienti sul mercato. Vale comunque la pena confrontare i costi da sostenere per l'acquisto e la gestione di altri POS. Considerando i costi fissi e variabili e facendo una stima dell'ammontare delle proprie transazioni è possibile individuare il POS più conveniente per la propria attività.