Il codice BIC della carta di credito è un codice alfanumerico che viene richiesto per eseguire operazioni di pagamento internazionali. In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie a comprendere l'importanza di questo codice e come trovare il BIC della carta di credito, in modo da riuscire a fare bonifici esteri e pagamenti SEPA senza problemi.
Il codice BIC, anche indicato come codice SWIFT, identifica in modo univoco un istituto bancario. BIC è infatti l'acronimo di Bank Identifier Code, codice identificativo bancario. Si tratta di un sistema diffuso in tutto il mondo e impiegato correntemente per gestire i pagamenti internazionali.
Chiunque abbia un conto corrente, che sia legato o meno a una carta di credito, ha un codice BIC/SWIFT di riferimento. Il BIC conto corrente va indicato nel caso in cui si volesse ricevere un pagamento dall'estero, che si tratti o meno di un trasferimento proveniente dall'area SEPA.
La carta di credito di per sé non ha un BIC, ma ce l'ha il conto corrente a cui è collegata. Il codice BIC identifica la banca presso cui è stato aperto il conto corrente, che può combaciare o meno con la banca emittente della carta di credito.
Per trovare il codice BIC da usare per ricevere pagamenti dall'estero si possono usare diversi canali.
Dove trovare il codice BIC |
Cosa sapere |
Estratto conto | Nell'intestazione dell'estratto conto ci sono tutti i dati identificativi del conto corrente e della carta di credito, BIC compreso |
Home banking | Nell'area riservata del sito internet della banca o dell'app mobile è possibile controllare le proprie coordinate bancarie: IBAN, BIC/SWIFT, ABI e CAB |
Online | Si può controllare il proprio codice BIC dal sito della banca oppure conoscere un qualsiasi codice BIC usando uno strumento online dedicato. |
Il codice BIC va indicato per tutte le transazioni che coinvolgono banche di più Paesi. Se si deve ricevere denaro dall'estero è sufficiente fornire alla persona che dovrà fare l'operazione il codice IBAN del conto corrente e il BIC della propria banca. Se invece si devono inviare soldi all'estero è necessario farsi dare il codice BIC della banca della persona destinataria.
Per le operazioni fatte allo sportello basta comunicare il codice BIC alla persona che svolge materialmente l'operazione, mentre se si opta per il bonifico online è sufficiente inserire il codice BIC nel campo dedicato.