All'interno della programmazione di Sky è possibile trovare tanti diversi canali pensati per l'educazione e l'intrattenimento di bambini e ragazzi:
Cartoni animati, film di animazione e programmi di intrattenimento sono i contenuti preferiti dai bambini e dai ragazzi. I genitori alla ricerca di programmi appropriati per i propri figli possono fare affidamento alla programmazione di Sky pensata per i più piccoli. Chi ha un abbonamento attivo che include uno dei pacchetti intrattenimento può accedere alla sezione dedicata ai bambini e consultare l'elenco dei film, dei cartoni e dei programmi di intrattenimento pensati per bambini e ragazzi. In questa guida parleremo nello specifico di Sky Kids, analizzando le caratteristiche della programmazione Sky e parlando dell'omonima app mobile.
Sky Kids è un servizio gratuito di Sky pensato per le famiglie con bambini e ragazzi. A partire dal 2017 Sky ha messo a disposizione di chi aveva attivato il pacchetto Sky Famiglia la possibilità di associare alla propria utenza l'app mobile Sky Kids, da poter scaricare su smartphone e tablet per guardare i programmi preferiti dei canali Kids, in modalità on demand o offline.
Tramite l'app Sky Kids era possibile guardare tutti i canali Sky incentrati su cartoni animati e giochi, tra cui Boomerang, Cartoon Network e Disney Channel. Due interessanti funzioni dell'app erano:
L'app mobile, non più supportata, poteva essere installata su dispositivi Android e iOS e scaricata gratuitamente da Google Play o App Store.
Mentre in precedenza il servizio andava attivato tramite la propria area personale, attualmente l'accesso ai canali Kids è automatico per tutti gli abbonati a Sky che hanno accesso ai canali di intrattenimento, compresi gli abbonati che utilizzano Sky Q, il decoder per la visione di Sky via internet senza parabola, e Sky Glass, la smart TV di Sky.
I canali Sky Kids, attraverso contenuti in italiano e internazionali, forniscono a bambini e ragazzi un'ampia gamma di contenuti pensati per il divertimento e l'apprendimento. I canali pensati per i più piccoli rappresentano una garanzia anche per i genitori, che hanno la sicurezza che i contenuti accessibili siano adatti.
La programmazione per i più piccoli può essere vista selezionando uno dei seguenti canali Sky:
L'app mobile di Sky Kids poteva essere installata sui dispositivi Android, con versione del sistema operativo 4.4 o superiore, o su iPhone e iPad con sistema operativo nella versione 9 o superiore.
Potevano essere associati alla stessa utenza Sky ID fino a due dispositivi e la visione era autorizzata su un solo dispositivo alla volta. Per il download dei contenuti era necessario essere connessi a una rete Wi-Fi, mentre per la visione in streaming dei contenuti on demand si poteva usare sia una connessione Wi-Fi sia una connessione mobile su rete 4G o 5G. La visione dei contenuti scaricati sul dispositivo era invece sempre possibile anche in assenza di una connessione a internet.
[alert-success[Chi vuole provare il servizio e vedere tutti i contenuti on demand dei canali Kids può attivare Sky pagando 9 euro per il primo mese oppure acquistare Sky box, che permette di accedere per tre mesi ai contenuti di Sky pagando solo 39 euro e ricevendo in comodato d'uso il decoder Sky Q.[/alert]
L'applicazione per tablet e smartphone Sky Kids era nata per essere usata dai più piccoli e, fin dall’inizio, presentava una interfaccia semplice e intuitiva, a misura di bambino, pronta per essere navigata alla ricerca dei propri contenuti preferiti. Sky Kids era un'app gratuita e disponibile sull’App Store o su Google Play.
Per attivare Sky Kids era necessario accedere all’area Fai da te. Da qui, cliccando su “Promozioni” nell’area Servizi, bisognava procedere all’attivazione inserendo il proprio indirizzo email e la password usati per la registrazione a Sky. In alternativa, era possibile attivare Sky Kids chiamando il call center di Sky.
Sky Kids poteva essere associata a un massimo di due dispositivi. Per modificare la lista degli smartphone e dei tablet abilitati ad accedere all'app era necessario collegarsi alla sezione Fai da te del sito di Sky e raggiungere la sezione “Gestisci i tuoi servizi”.
Sky permette di fare l'operazione di reset dei dispositivi abilitati all'accesso ai suoi servizi per il mobile una volta sola ogni 30 giorni. Bisogna tenere presente che i dispositivi registrati nella propria area personale sono gli stessi che possono accedere all’app Sky Go. In caso di modifiche, queste si estenderanno anche ai dispositivi abilitati alla visione dei canali Sky in mobilità.