DAZN viene apprezzato principalmente per la possibilità di poter vedere i contenuti della serie A, ma sono tanti i programmi sportivi dei quali poter usufruire se si attivare un abbonamento con il servizio di streaming TV.
Come funziona, invece, DAZN per locali pubblici? Quali sono le possibilità offerte a chi ha un’attività? Esistono degli abbonamenti esclusivi e a prezzo scontato? Ecco come stanno attualmente le cose e quali potrebbero essere gli sviluppi futuri.
Nonostante siano tanti gli esercenti che vorrebbero un abbonamento a DAZN per locali pubblici, in questo momento non esistono soluzioni di questo tipo: i gestori di un locale non potranno neanche attivare un normale abbonamento, come se fossero degli utenti singoli, in quanto ci sono delle norme da rispettare.
Al momento, sono stati unicamente raggiunti degli accordi tra DAZN e Sky, da sempre in combutta per il numero di partite della serie A da trasmettere in diretta. Di recente DAZN ha anche siglato un accordo con TIM, prevedendo la possibilità di aggiungere un abbonamento all’attivazione della promozione Internet casa TIM Super Fibra.
L’accordo in essere permette la gestione del segnale DAZN tramite Sky in hotel, bar e ristoranti: ma come funziona di preciso? Nella pratica, questa possibilità è disponibile con il piano Sky Business, che permette di trasmettere le partite di serie A e serie B ai clienti di un locale pubblico, quale un bar o un ristorante.
Nell’estate del 2020, grazie a un accordo commerciale siglato tra Sky e Perform, ovvero il gruppo proprietario di DAZN, le partite che erano state trasmesse in esclusiva su DAZN potevano essere trasmesse nei locali pubblici direttamente via satellite, ovvero senza dover effettuare lo switch da una piattaforma a un’altra.
Tale accordo sarà valido fino al 2021, ma potrebbero esserci ulteriori rinnovi da parte delle due società: questa soluzione si è rivelata l’ideale per riuscire a garantire una maggiore stabilità nei locali ed evitare, quindi, blocchi e rallentamenti.
DAZN ha previsto una regola molto importante in merito all’utilizzo del suo abbonamento da parte dei proprietari di un locale: non si potranno chiedere soldi ai clienti per poter usufruire dei contenuti DAZN all’interno del proprio esercizio commerciale. Non si potrà, dunque, lucrare facendo vedere le partite ai clienti.
Sul sito ufficiale della piattaforma di streaming, si legge infatti che:
“L’utente si impegna a utilizzare il Servizio DAZN esclusivamente per finalità non commerciali, senza conseguirne alcun guadagno, finanziario o di altro genere, e a non consentire ad altri soggetti di utilizzare il Servizio DAZN.
L’utente non potrà richiedere pagamenti per la visione del Servizio DAZN, né utilizzare il Servizio DAZN per attrarre altri soggetti verso l’acquisto di prodotti, da sé o da terzi, o verso l’accesso a determinati locali“.
In aggiunta, viene anche specificato di “non visionare il servizio DAZN in circostanza in cui il pubblico possa visionarlo simultaneamente ovvero autorizzare, consentire o a fare in modo che altri soggetti facciano nulla di quanto sopra”.
In altre parole, chi ha un abbonamento DAZN e vuole trasmettere i suoi contenuti in un locale, dovrà stare molto attento al regolamento in vigore, altrimenti potrà rischiare la sospensione o il blocco del servizio, con effetto immediato. Potrebbero anche essere annullate tutte le promozioni, le offerte e gli sconti legati alla propria sottoscrizione.
In sintesi:
Dopo aver specificato che i contenuti in streaming di DAZN sono destinati a un uso privato, non resta che approfondire come funziona l’abbonamento di tipo consumer, in attesa che in futuro venga introdotto uno specifico abbonamento per locali pubblici di diverso tipo.
L’abbonamento a DAZN, che ha un costo di 29,99 euro al mese e può essere disattivato in qualsiasi momento, richiedere i passaggi seguenti per poter essere attivato:
Si potrà dunque guardare il grande sport dopo aver scaricato l’applicazione dedicata, che si potrà utilizzare su dispositivi diversi, quali smart TV, mobile e console.
Dopo aver sottoscritto l’abbonamento a DAZN, si potrà usufruire di tutti i suoi contenuti. In particolare, ci ricorda che:
Per quanto riguarda i device sui quali si potrà vedere tutta la programmazione di DAZN, si tratta di:
Come funziona l’abbonamento a DAZN per i clienti Sky? Intanto, si precisa che i clienti DAZN avranno a propria disposizione 7 partite su 10 della serie A in esclusiva per il triennio 2021-2024, mentre i clienti Sky soltanto 3, che saranno disponibili anche su DAZN.
La situazione, dunque, è molto diversa rispetto agli anni precedenti dove si potevano vedere la maggior parte delle partite su Sky. Per questo motivo, molti dei clienti Sky vorrebbero sottoscrivere un abbonamento a DAZN.
Questo cambiamento ha provocato un rincaro di DAZN, il cui costo è passato dai 9,99 euro mensile previsti in precedenza ai 29,99 euro al mese attuali. Chi ha sottoscritto un abbonamento a DAZN tramite un voucher emesso da Sky sarà considerato cliente, ma senza servizi attivi, e pagherà un costo promozionale di 19,99 euro al mese.
Quali sono i contenuti disponibili su DAZN per la stagione 2021-2022? Oltre a tutta la serie A TIM sarà possibile vedere anche altri sport.
In particolare, si tratta di:
L’abbonamento a DAZN si potrà pagare in tanti modi differenti. Oltre alla carte di credito, debito e alle prepagate, vengono accettati anche i pagamenti tramite:
Si possono poi acquistare le carte e i codici prepagati DAZN. Le prime sono disponibili da Mediaworld, Unieuro, Euronics, Esselunga, Carrefour, COOP e GameStop, mentre i secondi si potranno trovare presso i Punti vendita SisalPay, PUNTOLIS e Startselect.
Le carte e di codici prepagati vengono emessi direttamente da DAZN e potranno essere attivati entro 12 mesi dalla data di acquisto. Si possono utilizzare una sola volta - questo significa che non sono ricaricabili - e permettono di usufruire dei contenuti di DAZN per tutta la loro durata.
Come si utilizzano? Nella pratica, sarà necessario creare un account DAZN. Si dovrà essere maggiorenni e si dovranno accettare le condizioni di utilizzo del servizio e accettare la privacy policy dell’abbonamento. Chi ha già un account attivo, potrà semplicemente accedervi, inserendo le credenziali.
Si dovrà, quindi, essere in possesso di un dispositivo che permetta di poter vedere la programmazione di DAZN e possedere i requisiti minimi di connessione che vengono indicati sul sito ufficiale o nelle Condizioni di utilizzo.
Le carte e i codici prepagati DAZN non prevedono un rimborso nel caso di mancato utilizzo e si possono utilizzare soltanto in Italia. L’attivazione della carta o del codice sarà garantita fino alla sua scadenza.
DAZN non sarà responsabile:
A proposito di scadenza, ci sono due scenari che potrebbero verificarsi:
Il rinnovo automatico dell’abbonamento, che scatta quando si inserisce un metodo di pagamento alternativo alle carte e ai codici prepagati, potrà essere disattivato quando lo si desidera.
Per farlo, si potrà:
In sintesi, possiamo affermare che l’abbonamento a DAZN è davvero molto conveniente e permette di avere accesso a una serie di contenuti completa, che non si limita unicamente all’ambito calcistico. I proprietari di un locale potranno al momento usufruire del solo accordo esistente con il piano Sky business e dovranno evitare la diffusione dei contenuti esclusivi di DAZN in pubblico in quanto, al momento, sono riservati a alla visione in privato.
Non è detto che nel prossimo futuro i piani non possano cambiare e che DAZN non decida di creare degli abbonamenti studiati ad hoc per i possessori dei locali.