DAZN è un nome molto noto in Italia per chiunque sia appassionato di sport: la prima tv streaming a carattere sportivo – o “il Netflix dello sport”, com’è stata ribattezzata da molti – trasmette infatti in esclusiva 3 partite di Serie A ogni giornata, la Serie B (9 partite su 10), il meglio del calcio internazionale, oltre a tutte le gare di MotoGP, Moto2, Moto3, il grande tennis (con gli US Open, i Roland Garros, gli Australian Open), il ciclismo (Giro d’Italia, Tour de France, Vuelta), il basket e lo sci.
Il modello scelto da DAZN è quello dell’abbonamento: al costo di 9,99 euro al mese (ma ci sono anche le offerte per chi è abbonato Sky che fanno spendere di meno) si può accedere a tutti i contenuti della piattaforma, dando la disdetta quando si vuole. Uno dei segreti del successo di questi servizi è proprio la possibilità di annullare l’abbonamento senza problemi per poi magari riattivarlo più in là: una soluzione molto diversa da quella classica per la pay tv in Italia, che di norma prevede almeno 12 mesi di abbonamento rinnovato in automatico, altrimenti il rischio è quello di dover pagare una penale.
Sicuramente una delle attrattive maggiori di DAZN non riguarda soltanto l’ampiezza dei contenuti, ma anche la comodità per la fruizione degli stessi. La piattaforma, infatti, non si limita a essere visibile nelle smart TV di ultima generazione, ma può essere usata, con la sua app, su smartphone, tablet, console di gioco e diversi altri dispositivi, sempre a patto di avere a disposizione una connessione Internet rapida (preferibilmente fibra ottica) per supportare i contenuti video di alta qualità.
Nel dettaglio, DAZN è compatibile con:
Amazon Fire Tv stick
Android TV
Apple TV
Google Chromecast
LG Web OS TV
Panasonic Smart TV
Samsung Tizen TV
Sony’s Android TV
Hisense Smart TV
Sky Q Platinum
Sky Q Black
TIM Box
NOW TV Smart Stick
NOW TV Box
Playstation 4
Playstation 4 Pro
XBox One
XBox One S
XBox One X
Amazon Fire Tablet
Smartphone e tablet Android
iPhone e iPad
Tra i motivi per cui si può richiedere la disdetta a DAZN c’è anche quello dell’essersi resi conto che la propria connessione non è sufficiente per supportare una visione in streaming continua e senza interruzioni, a una qualità accettabile. Per questo, prima di stipulare un contratto, è meglio controllare di rientrare nei requisiti minimi richiesti dalla piattaforma, ovvero i seguenti:
2.0 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione SD (Definizione Standard
3.5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD (Alta Definizione)
6.5 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD e frame rate elevati
8.0 Mbps: velocità di download consigliata per la risoluzione HD, la più alta qualità video e frame rate elevati
Come detto più sopra, DAZN si distingue dalle altre pay tv perché permette la disdetta in qualsiasi momento. Attenzione, però: DAZN ha il rinnovo automatico, quindi è necessario intervenire in prima persona e per tempo per disattivarlo, altrimenti ci si troverà a pagare almeno un altro mese senza poter fare nulla.
Su PC, per disattivare il rinnovo automatico di DAZN si entra nell’area clienti, si clicca nel menu in altro a destra su “Il mio account” e, dopo aver inserito login e password, si preme il pulsante “Disdici abbonamento” nella sezione “Abbonamento”; bisognerà fornire una motivazione scegliendo tra quelle presenti nel menu a tendina e poi si dà l’ok con il pulsante “Conferma disdetta”.
Su smartphone Android, la procedura prevede prima di tutto l’apertura del Play Store, poi la scelta dell’opzione Abbonamenti dal menu in alto a sinistra; a questo punto si individua DAZN dalla lista e si preme su “Annulla abbonamento”, dando poi la conferma. Se l’abbonamento è stato fatto da PC e lo si vuole annullare da smartphone allora sarà necessario aprire il browser in versione mobile e seguire la stessa procedura riportata più sopra per il PC.
Anche se si possiede un iPhone o un iPad e li si utilizza per guardare DAZN, la disdetta può avvenire in due modi:
Disattivando l’abbonamento, aprendo le Impostazioni, selezionando il proprio nome, visualizzando la voce iTunes e App Store, premendo sull’ID Apple e poi la voce “Abbonamenti”; da qui basta trovare quello a DAZN e scegliere la voce “Annulla abbonamento”.
Se invece si utilizza l’iPhone o l’iPad ma l’abbonamento è stato fatto tramite PC, basta accedere al sito di DAZN e poi alla propria area clienti con Safari, Chrome o un altro browser, e a questo punto seguire la stessa procedura per il PC.
Un’altra possibilità relativa all’abbonamento di DAZN riguarda chi l’ha attivato in un “pacchetto” con un’offerta di Sky, a un costo inferiore rispetto a quanto normalmente fatturato (si tratta di promozioni riservate a chi ha alcuni anni di anzianità di abbonamento con i contenuti di Sky di carattere sportivo, come Sky Calcio e Sky Sport). In questo caso, è necessario accedere all’area clienti di Sky con il proprio Sky ID e richiedere la disattivazione del servizio, avendo cura di farlo almeno 24 ore prima del successivo rinnovo mensile.
Dopo aver dato la disdetta – magari perché in quel determinato periodo non c’è nulla che interessi l’utente in programmazione – è sempre possibile tornare utenti di DAZN. In questo caso, se si è già stati abbonati non c’è niente di più facile: basta accedere alla propria area clienti sul sito di DAZN e riattivare l’abbonamento.
Se invece non si è mai stati iscritti o si preferisce accedere con una nuova identità, bisogna seguire questi passaggi:
creare un account, inserendo nome, cognome, indirizzo mail e password
aggiungere un metodo di pagamento, selezionando tra le varie possibilità disponibili sempre a 9,99 euro al mese
scaricare l’app sui dispositivi supportati (fino a 6, con visione contemporanea su 2)