La piattaforma Disney+ permette di attivare un abbonamento mensile al costo di 8,99 euro, oppure uno annuale di 89,99 euro, con il quale vedere un gran numero di contenuti in streaming, su 4 diversi dispositivi in contemporanea.
Vediamo di seguito cosa bisogna fare per collegarlo a una smart TV, al proprio cellulare e a eventuali altri dispositivi compatibili e cosa si può fare qualora non si riuscissero a visualizzare i contenuti disponibili.
Per poter vedere Disney+ sul proprio televisore, si dovrà essere in possesso di una smart TV, ovvero di un televisore intelligente sul quale è possibile vedere servizi di streaming come Netflix, Amazon Prime Video e, per l’appunto, Disney+.
Il primo passaggio consisterà nello scaricare l’applicazione di Disney+ direttamente sul proprio televisore. È bene sapere che non tutte le smart TV sono compatibili con Disney+ e che elencare tutti i modelli sui quali si potrà vedere è abbastanza difficile.
Tra i device più diffusi, ricordiamo comunque:
Per poter vedere Disney+, la smart TV dovrà essere connessa a Internet tramite Wi-Fi, cavo LAN o anche solo con la connessione del proprio smartphone, in modalità hotspot.
TV |
Computer |
Mobile e tablet |
Console |
|
|
|
|
Il catalogo di Disney+ si potrà quindi vedere non solo su una smart TV, ma anche su altri dispositivi, come per esempio un PC o un MAC: anche in questo caso sarà necessario scaricare l’applicazione ufficiale, oppure accedere, da desktop, al sito ufficiale della piattaforma.
Nell’ipotesi in cui il proprio televisore fosse un po’ datato, quindi non compatibile con l’app di Disney+, si potrebbe risolvere facilmente il problema con la Chromecast di Google, che si potrà configurare facilmente scaricando l’app di Google Home sul proprio dispositivo Android o iOS.
Disney+ è compatibile sia con le Chromecast di prima generazione, sia con quelle successive, così come su Google Nest Hub e Nest Hub Max. Ecco come si utilizza:
È molto importante (altrimenti non funzionerà) avere la certezza che la Chromecast sia connessa a Internet o al televisore tramite una presa USB.
Il Fire TV Stick di Amazon è un dispositivo che potrà essere utilizzato per la visione di contenuti in streaming, come per esempio quelli disponibili sulla piattaforma Disney+ (ma non solo).
Questo dispositivo è compatibile con la maggior parte dei televisori di vecchia generazione, ai quali potrà essere connessa con una presa USB e un connessione Internet Wi-Fi per farlo diventare una TV di ultima generazione.
Ci sono due diversi dispositivi, che possono essere gestito anche con l’utilizzo di Alexa:
Un’altra possibilità con la quale vedere i contenuti disponibili su Disney+ è rappresentata dal proprio computer (fisso o portatile): in questo caso non si dovrà scaricare l’applicazione sul proprio PC.
Sarà infatti sufficiente accedere da desktop al sito ufficiale di Disney+ e accedere alle credenziali associate all’abbonamento sottoscritto. Ecco quali sono i browser da utilizzare.
Windows |
macOS |
Chrome OS |
|
|
|
Guardare i contenuti di Disney+ su un cellulare o su un tablet è facilissimo: si dovrà infatti scaricare l’app per dispositivi Android, che dovrà supportare OS 5.0, quindi Lollipop, o iOS (con iOS 11.0 e versioni successive).
Per quanto riguarda i tablet, l’app è compatibile con:
Ci sono alcune console con le quali sarà possibile vedere i contenuti di Disney+, come per esempio la PlayStation 4. I modelli compatibili sono:
Per poter vedere i contenuti 4K Ultra HD e HDR, gli schermi esterni dovranno essere in grado di supportare HDCP 2.2.
Nel caso della Xbox, sono compatibili i seguenti modelli:
Potrebbe anche capitare di riscontrare qualche problema nella visualizzazione dei contenuti in streaming della piattaforma Disney+. Tra le verifiche da fare, ci sono in primo luogo:
Qualora Internet dovesse funzionare perfettamente, si consiglia di provare a: