Vodafone sconta l'ADSL per sempre e le chiamate verso fissi sono gratis

Con un’altra doppia promozione, oggi Vodafone garantisce a chi sottoscrive una delle sue offerte Internet e telefono un canone più basso e, per Super ADSL e IperFibra, anche le chiamate illimitate senza scatto alla risposta verso i numeri fissi. Il risparmio, con le offerte Family, arriva a ben 91 euro all’anno, negli altri due casi a 52 euro all’anno, più quanto si sarebbe speso con le chiamate fisse.

Vodafone sconta l'ADSL per sempre e le chiamate verso fissi sono gratis

Che cosa offre la promozione di oggi

Tra le offerte Internet firmate Vodafone, sono disponibili soluzioni per ADSL e fibra ottica, con o senza tutte le telefonate incluse. Oggi, però, anche Super ADSL e IperFibra (che normalmente pagano lo scatto alla risposta) danno diritto alle chiamate gratuite per sempre senza scatto verso i fissi nazionali. Non solo: tutti i canoni sono scontati.

Da ricordare che ognuna delle tariffe Vodafone include anche il modem Vodafone Station Revolution e una SIM dati da 1 GB ogni 4 settimane sotto rete 4G.

Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le offerte Super ADSL e IperFibra

Super ADSL è la tariffa ADSL casa più conveniente tra quelle di Vodafone. Include una connessione ADSL illimitata, fino a 20 Megabit di velocità download, e le telefonate: oggi sono in promozione le chiamate verso i fissi nazionali, a 0 centesimi di scatto alla risposta e 0 centesimi di tariffazione al minuto. Per quanto riguarda le chiamate verso i mobili nazionali e i fissi internazionali degli Stati Uniti, Canada e dell’Europa Occidentale zona 1, il costo è di 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi di tariffazione al minuto.
Scopri IperFibra »
IperFibra è invece l’offerta più economica tra quelle con la fibra ottica ad alta velocità di Vodafone: permette di navigare fino a un massimo di 300 Mega in download a Milano, Torino, Bologna e Perugia; altrimenti a 100 Mega. Le telefonate con IperFibra costano 0 centesimi di scatto alla risposta e 0 centesimi al minuto per le chiamate sui fissi nazionali, in promozione, e invece 19 centesimi di scatto alla risposta e 19 centesimi al minuto per i mobili nazionali e i fissi internazionali.

Le  tariffe ADSL e fibra Super ADSL e IperFibra hanno un canone scontato di 25 euro ogni 4 settimane per chi si abbona entro stasera (invece di costare 25 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi e poi 29 euro ogni 4 settimane).

L’attivazione costa 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi, in più per chi sceglie IperFibra c’è  l’opzione Velocità Fibra per sfruttare al massimo la potenzialità della connessione, gratuita per i primi 12 rinnovi, poi a 5 euro ogni 4 settimane.

Le offerte Super ADSL Family e IperFibra Family

Super ADSL Family vanta una connessione da 20 Mega e telefonatesenza tariffazione al minuto né scatto alla risposta verso i fissi nazionali, i mobili nazionali, i fissi internazionali di USA, Canada ed Europa Occidentale zona 1, e in più verso i mobili internazionali di USA, Canada e Cina.
Scopri IperFibra Family »
Anche IperFibra Family ha le telefonate tutte incluse verso numeri esteri e nazionali come Super ADSL Family; in più consente di navigare, nelle città raggiunte da FTTH, a ben 1 Gbit/s in download e 200 Mbit/s in upload, la connessione più veloce d’Italia.

Super ADSL Family e IperFibra Family oggi costano 30 euro ogni 4 settimane per sempre (invece di 30 euro ogni 4 settimane per 12 rinnovi e poi 37 euro ogni 4 settimane). Da ricordare anche qui l’opzione Velocità Fibra  e il costo di attivazione.

Gli Stati che fanno parte del gruppo “Europa Occidentale Zona 1” sono Andorra, Austria, Bangladesh, Belgio, Bulgaria, Cina, Croazia, Danimarca, Ecuador, Egitto, Far Oer, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, India, Irlanda, Liechtenstein, Lussemburgo, Malta, Monaco (Principato), Norvegia, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria.