Tutte le novità di WhatsApp per l'estate 2025

Ci sono tre importanti novità WhatsApp: la pubblicità arriva in alcune sezioni dell'app. Con Meta AI chattare diventa più semplice e se perdi l'account puoi recuperarlo con l'email

In 30 sec.
Le ultime novità di WhatsApp a luglio 2025
  1. Introduzione degli annunci pubblicitari in alcune sezioni dell'app
  2. Introduzione dell'assistente personale Meta AI nelle chat
  3. Possibilità di recuperare l'account con email
Tutte le novità di WhatsApp per l'estate 2025

WhatsApp quest’estate si aggiorna con tre nuove funzioni che da un lato potrebbero non piacere agli utenti e dall’altro sicuramente miglioreranno l’esperienza d’uso della chat in termini di sicurezza e personalizzazione delle conversazioni. Guardando il lato che potenzialmente non verrà particolarmente apprezzo, per la prima volta verranno introdotte le inserzioni pubblicitarie.

Se state cercando un’offerta di telefonia mobile davvero conveniente per non restare senza Giga potete confrontare gratuitamente le migliori soluzioni dei principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it. Trovata la promozione adatta alle vostre abitudini di consumo potrete poi attivarla comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Novità WhatsApp: cosa cambia da luglio 2025

Gli annunci pubblicitari verranno introdotti da WhatsApp non all’interno delle chat personali o gruppi ma solo nella scheda “Aggiornamenti” che raccoglie le sezioni Stati e Canali. L’obiettivo dell’app di messaggistica è quello di ampliare la possibilità di monetizzazione e di connessione tra utenti e aziende con un impatto il più possibile ridotto sulle conversazioni.

Da qui nasce però il problema della privacy. Meta, che ha acquistato WhatsApp per la cifra record di 19 miliardi di dollari, assicura che i numeri di telefono non verranno ceduti a terzi e verrà raccolta una quantità ridotta di dati per la personalizzazione degli annunci. Gli utenti avranno quindi un controllo maggiore sulla gestione dei propri dati per uniformarsi agli standard delle recenti normative europee sulla protezione dei dati personali.

La seconda novità WhatsApp riguarda il recupero dell’account tramite mail. Fino ad oggi chi doveva ripristinare il profilo poteva farlo solo tramite il numero di telefono. Con il nuovo sistema, invece, sarà possibile recuperare l’account utilizzando l’indirizzo email ad esso associato. Ciò consentirà una maggiore protezione contro i furti di SIM o attacchi di phishing. Potete aggiungere l’email direttamente dalle impostazioni.

La terza e ultima grande novità è l’introduzione di Meta AI, l’assistente personale basato su Llama 3.2 che è capace di riassumere le conversazioni sia individuali che di gruppo e fornire suggerimenti su cosa scrivere in chat.

Le altre novità WhatsApp di tono “minore” sono invece le seguenti:

  • Funzioni per le chiamate: possibilità di attivare il muto direttamente dalla notifica della chiamata, disabilitare la fotocamera prima di una videochiamata e utilizzare le emoji per esprimere reazioni in tempo reale durante una conversazione faccia a faccia
  • Creatività: filtri fotografici applicabili direttamente dall’app e la nuova funzione “Crea adesivo” per realizzare sticker a partire da un selfie e personalizzabili con oltre 30 effetti grafici
  • Condivisione: possibilità di inviare foto e video in contemporanea e raggrupparli in collezioni ordinate. Si potranno anche inviare pacchetti di sticker in un solo messaggio.

Le nuove funzioni saranno disponibili per tutti i più recenti modelli di smartphone. I dispositivi non supportati sono invece quelli che utilizzano Android 5 Lollipop e versione precedenti. L’unica soluzione in questo caso è acquistare un nuovo telefono.

Alcune offerte 5G convenienti a luglio 2025

Offerte mobile Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Very 5,99 di Very Mobile
  • 5,99 €/mese e un mese in omaggio
  • Attivazione a 99 cent
  • minuti e SMS illimitati + 150 GB in 5G per sempre
Vodafone Special 5G
  • a partire da 6,99 €/mese
  • Attivazione gratis solo online
  • minuti e SMS illimitati + fino a Giga illimitati in 5G
Spusu 150 XL 5G
  • 7,89 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,90
  • minuti illimitati e 500 SMS + 150 GB in 5G + 300 GB di riserva
Flash 220 di Iliad
  • 9,99 €/mese per sempre
  • Attivazione a 9,99
  • minuti e SMS illimitati + 220 GB in 5G

Alcune delle migliori offerte 5G oggi disponibili permettono di avere minuti illimitati e fino a 220 GB inclusi a meno di 10 euro al mese. Se dovete cambiare operatore potete mantenere il vostro numero di telefono con richiesta di portabilità o MNP (Mobile Number Portability), che verrà eseguita gratuitamente entro un massimo di tre giorni lavorativi. Tra le offerte più convenienti tra cui scegliere ci sono:

Very 5,99 di Very Mobile

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 5G per sempre fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre entro il 30/6/25
  • 7,6 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Very Mobile costa 5,99 euro al mese e un mese è in omaggio. Il contributo per l’attivazione è di 99 cent mentre SIM e spedizione sono gratis. Potete in alternativa richiede un’eSIM anche online senza costi aggiuntivi.

Può attivarla chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e altri.

Vodafone Special 5G

  • minuti e SMS illimitati
  • anche Giga illimitati in 5G fino a 2 Gbps
  • fino a 15,1 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Vodafone con inclusi Giga illimitati in 5G e 12,6 GB per il roaming in Ue costa 9,99 euro al mese con prezzo bloccato per 24 mesi con pagamento tramite PayPal, carta di credito/debito o prepagata, anche in fattura. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis acquistandola online. In alternativa si può acquistare un’eSIM al costo di 1 euro.

Altrimenti è possibile attivare l’offerta con inclusi 100 GB in 5G e 8,8 GB per il roaming in Ue a 6,99 euro al mese. Le due versioni sono disponibili solo per chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e altri.

Per chi arriva da TIM, WindTre, Kena Mobile o Very Mobile sono invece inclusi 150 GB in 5G e 15,1 GB per il roaming in Ue al prezzo di 11,99 euro al mese bloccato per 24 mesi.

Spusu 150 XL 5G

  • minuti illimitati e 500 SMS
  • 1.000 minuti dall’Italia all’Ue e Uk
  • 150 GB in 5G fino a 2 Gbps sulla rete di WindTre
  • 300 GB di riserva
  • 9,95 GB per navigare in roaming in Ue e Uk

L’offerta di Spusu costa 7,89 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,90 euro mentre SIM e spedizione sono gratis.

Senza costi aggiuntivi l’operatore vi permette di richiedere un’eSIM anche online e cambiare offerta una volta al mese.

I Giga di riserva non hanno scadenza e diventano disponibili a partire dal rinnovo successivo. Potete accumulare traffico dati aggiuntivi fino al limite previsto dal piano.

Scopri le offerte di Spusu »

Flash 220 di Iliad

  • inclusi minuti illimitati
  • 22o GB in 5G in oltre 7.000 Comuni
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue

L’offerta di Iliad costa 9,99 euro al mese con prezzo fisso per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. Altrimenti potete acquistare anche online un’eSIM al costo di 9,99 euro. Questa offerta è disponibile, salvo proroghe, entro il 17/6/25.

Attivando Flash 220 con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito potete usufruire di uno sconto per:

  • IliadBox con una connessione senza limiti fino a 5 Gbps in FTTH EPON, chiamate illimitate, modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito a 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione della linea è di 39,99 euro
  • IliadBox Super con inclusi anche 2 Wi-Fi 7 Extender, saponetta Wi-Fi con 350 GB in 4G utilizzabili in Italia, McAfee Multi Access e  6 mesi di Le Chat Pro a 29,99 euro al mese per sempre, invece di 34,99 euro al mese
Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico