In primo luogo, ricordiamo come Telecom ADSL Assistenza possa vantare un portale dedicato a tale tema: accedendo dunque all’indirizzo assistenzatecnica.tim.it, sarà possibile entrare in contatto con i tecnici della compagnia telefonica, e con tutte le modalità di risoluzione dei problemi più comuni. La piattaforma è ben ricca di opportunità: vediamo insieme le principali.
Telecom ADSL Assistenza: richiederla con un click
Se si ha un problema alla propria linea ADSL, è possibile contattare l’Assistenza Tecnica in pochi passi, domandando un pronto intervento. Sarà sufficiente cliccare sulla sezione di “Apertura segnalazione”, inserire il proprio numero di linea sul quale segnalare il problema riscontrato ai propri tecnici, indicare il tipo di problema tra quelli suggeriti (o inserirne uno nuovo) e infine comunicare i dati per il supporto. In breve tempo l’assistenza tecnica sarà in grado di monitorare i problemi rilevati sulla linea telefonica, fornendo un immediato e tempestivo riscontro al cliente.
Confronta offerte Telecom ADSL »
Telecom ADSL Assistenza: controllare online la propria segnalazione
Un’altra funzionalità particolarmente interessante è rappresentata dalla possibilità di poter controllare lo stato di lavorazione delle segnalazioni che sono state inoltrate attraverso lo stesso portale. Sarà dunque possibile inserire il numero di linea sul quale è stato precedentemente segnalato il problema all’Assistenza Tecnica, e monitorare quale sia il livello di operatività sullo stesso problema, e le eventuali ipotesi di risoluzione. Un servizio facile e di grande utilità, con il quale essere sempre in contatto con i tecnici che si stanno occupando del proprio pregiudizio sofferto alla linea ADSL Telecom.
Telecom ADSL Assistenza, tutte le utilità del servizio Internet
Nell’area Internet del portale dedicato alla Telecom ADSL Assistenza, è possibile entrare in contatto con una vastissima serie di ipotesi risolutive sui principali problemi riscontrati dalla clientela della compagnia telefonica. Un segmento informativo è ad esempio dedicato al servizio Fibra, con possibilità di scaricare i fascicoli di istruzioni e il manuale dei modem Fibra.
Altra area è invece dedicata al modem ADSL, e alle informazioni sui principali abbonamenti. Ancora, sarà possibile fruire della ricca sezione sui servizi e sulla sicurezza sul web: da come segnalare un abuso in rete alle informazioni utili per fronteggiare e prevenire virus e spyware, passando per tutto ciò che occorre sapere su chat, instant messaging, verifica della cronologia, Total Security, antivirus, IT cloud e tanto altro ancora.
Di grande utilità è altresì l’area dedicata alle impostazioni per la navigazione. In questo segmento informativo sarà ad esempio possibile risolvere la maggior parte dei problemi legati alla configurazione DNS, browser, firewall, connessioni dial up e protocolli IPv6, evitando pertanto di contattare l’assistenza tecnica per alcuni ostacoli facilmente risolvibili seguendo le istruzioni contenute nelle singole pagine già predisposte dalla consulenza della compagnia telefonica in favore dei propri utenti.
Infine, vi consigliamo di fornire uno sguardo – anche preventivo – alla sezione delle “Domande e Risposte”. In quest’area sarà infatti possibile comprendere quali sono le principali motivazioni per cui non si riesce a connettersi a Internet, perché la connessione “cade”, perché si naviga lentamente, perché non si naviga o ancora perché si riscontrano problemi di connessione dial up.
Una sezione imperdibile, costantemente aggiornata dall’assistenza tecnica di TIM, che periodicamente rivede i principali casi sui quali viene richiesto l’intervento, e che rende sempre più ampia e profonda un’area informativa che vi suggeriamo di consultare costantemente anche al solo fine di saperne un po’ di più sui servizi Internet.