Nell’attesa di riscontrare l’effettiva tempistica di cui sopra, i costi del roaming sono già destinati a scendere di un gradino dal prossimo 30 aprile 2016, in virtù della predisposizione di un ricarico massimo che non potrà superare i 5 centesimi di euro al minuto per le telefonate, i 2 centesimi di euro per i messaggi inviati, e i 5 centesimi di euro per Mb di dati Internet mobile. Per le telefonate ricevute, invece, il ricarico massimo sarà determinato quale media ponderata dei tassi massimi di terminazione mobile in tutta l’Unione Europea, che sarà presentato dalla Commissione Europea non prima della fine del 2015.
A questo punto, il “gioco” passa nelle mani del Parlamento Europeo, che alla fine di ottobre dovrebbe – salvo sorprese – adottare il testo. Superato anche questo scoglio, il regolamento dovrebbe essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea a novembre e, di qui, entrare in pieno vigore dopo tre giorni.
Confronta offerte Internet mobile »
All’interno del documento al vaglio dei parlamentari europei anche la clausola di “uso equo” del roaming, al fine di prevenire i potenziali abusi da parte di coloro che potrebbero utilizzare il servizio per scopi diversi dal viaggiare. Qualora venisse riscontrata tale fattispecie, sarebbero recuperati i costi attraverso l’adozione di una clausola di salvaguardia.
Ricordato ciò, seguiremo naturalmente i passi evolutivi del provvedimento, in attesa di sperimentare non solamente una prima riduzione delle tariffe roaming nella primavera del prossimo anno, quanto – finalmente – l’addio definitivo al roaming nel successivo 2017, mantenendo il 30 giugno quale data formale di decorrenza della gradita novità.
Anche in attesa di tali innovazioni, ricordiamo come sia possibile risparmiare denaro nel proprio traffico telefonico attraverso l’individuazione della tariffa più conveniente per chi vuole effettuare e ricevere chiamate dall’estero, o si trova fuori e desidera effettuare operazioni di navigazione in Internet mobile o invio di messaggi di testo: il nostro comparatore è a vostra disposizione per potervi supportare nel raggiungimento di tale obiettivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Vota per SosTariffe.it come miglior sito dell’anno e potrai vincere un Samsung Ultra HD TV e tanti altri premi: hai tempo fino al 20 Novembre!