Sky seconda casa: come vedere in multiscreen gratuitamente

L'abbonamento a Sky è legato alla propria abitazione a prescindere dalla piattaforma utilizzata per l'accesso ai canali Sky (digitale terrestre, satellite o fibra ottica). Vediamo, quindi, come fare per vedere in multiscreen gratuitamente Sky in una seconda casa sfruttando i servizi offerti dalla Pay TV. 

Sky seconda casa: come vedere in multiscreen gratuitamente

Sky seconda casa: un’offerta dedicata ai già clienti Sky

Sky seconda casa è un’offerta che Sky riserva ai suoi clienti per poter sfruttare il proprio abbonamento anche in una seconda casa. L’offerta in questione è pensata per tutti i clienti che hanno, ad esempio, una casa di vacanza e non possono, quindi, accedere ai contenuti dell’abbonamento Sky durante le ferie o i week end che si trascorrono in questa seconda casa.

Questa promozione è terminata nell’agosto del 2017 e, per ora, non è più attivabile dai clienti Sky. In futuro, in ogni caso, Sky potrebbe tornare a proporre un’offerta analoga al fine di garantire ai propri clienti la possibilità di accedere, in qualsiasi situazione, ai contenuti inclusi nel proprio abbonamento.

Nel frattempo, Sky presenta un gran numero offerte per i nuovi clienti. Da notare, inoltre, che vi è la possibilità di provare tutto Sky a soli 9 Euro per 6 settimane senza alcun obbligo di dover sottoscrivere un abbonamento a scatola chiusa.
Scopri le offerte Sky disponibili oggi »

I programmi Sky anche in una seconda casa grazie a Sky Go

I già clienti Sky ed i nuovi clienti che scelgono di attivare un nuovo abbonamento possono contare sulla possibilità di accedere a tutti i contenuti inclusi nella loro offerta attraverso Sky Go, disponibile anche come applicazione per dispositivi mobili. Con Sky Go, infatti, è possibile, sfruttando una connessione ad Internet (preferibilmente flat ed ad alta velocità), accedere ai canali Sky in streaming ed ad un ricco catalogo di contenuti on demand.

L’accesso a Sky Go è gratuito per tutti i clienti Sky da più di un anno. E’ possibile attivare il servizio direttamente dall’area clienti del sito Sky. Da notare, in ogni caso, che per accedere al servizio è necessario avere attivato un abbonamento compatibile. Per sapere se il tuo abbonamento è compatibile con Sky Go ti basterà contattare l’assistenza Sky.

Sky offre anche la possibilità di accedere a Sky Go Plus. Questo servizio include la possibilità di registrare sino a 4 dispositivi da cui sarà possibile accedere ai programmi (con Sky Go il limite è 2). Da notare, inoltre, che grazie a Sky Go Plus si potranno sfruttare le funzioni Download&Play, che permette di scaricare un programma sul proprio dispositivo e guardalo in un secondo momento (anche offline), e Restart, Pausa e Replay, che consente di gestire la visione di un programma in diretta come se fosse un contenuto on demand.

Sky Go Plus presenta un costo non promozionato di 5,40 Euro. L’accesso a Sky Go Plus è incluso per chi attiva Sky Multiscreen, il servizio che permette al cliente Sky di accedere ai contenuti del proprio abbonamento anche da altre TV in casa (sino ad un massimo di 4 TV).

E’ possibile accedere a Sky Go e Sky Go Plus tramite l’app dedicata per smartphone e tablet Android, iPhone e iPad. In alternativa, è possibile sfruttare Sky Go da pc e notebook, sia Windows che Mac, via browser web. Da notare che, come previsto dalla normativa europea, i clienti Sky hanno la possibilità di accedere a Sky Go anche nei Paesi dell’Unione Europea in occasione di viaggi occasionali.

Sky Go Plus per nuovi clienti: ecco l’offerta

Per i nuovi clienti che attivano un abbonamento a Sky scegliendo tra la piattaforma satellitare o la fibra ottica (Sky Go non è incluso per chi attiva un abbonamento per il digitale terrestre) vi è la possibilità di sfruttare Sky Go Plus per vedere in multiscreeen gratuitamente tutti i programmi inclusi nel proprio abbonamento.

Per i nuovi clienti, infatti, l’accesso a Sky Go Plus è incluso nel canone dell’abbonamento. Ecco l’offerta attuale da attivare:

  •  Sky TV, Sky Famiglia, Sky Calcio, Sky on Demand, Sky Q Black (con Sky HD e contenuti in 4K HDR) e Sky Go Plus a 34,90 Euro al mese per un anno. L’offerta è personalizzabile con l’aggiunta di Sky Cinema/Sport al costo di 15 Euro al mese a pacchetto; è previsto un contributo iniziale di 99 Euro (79 Euro se si ha già la parabola); da notare che, invece, del decoder Sky Black è possibile richiedere il decoder Sky Q Platinum, con un costo di attivazione di 120 Euro, con un decoder Sky Q Mini che permette di accedere a tutti i contenuti Sky su di un secondo schermo di casa.

E’ importante sottolineare, inoltre, che chi è interessato ad attivare un nuovo abbonamento a Sky ha la possibilità di attivare l’offerta Prova Sky che, al costo di 9 Euro tutto compreso, permette di provare Sky per 6 settimane. Quest’offerta non presenta alcun vincolo per il cliente che, al termine del periodo di prova, avrà la possibilità di scegliere se sottoscrivere o meno un abbonamento. E’ possibile richiedere la prova senza impegno cliccando sul box qui di sotto.