Ormai da qualche anno si sta diffondendo anche in Italia una nuova modalità di fruizione dei contenuti basata sulle preferenze e le esigenze personali di ogni singolo utente. Non è più necessario infatti sintonizzarsi davanti allo schermo a un orario prestabilito come si doveva fare in passato. E’ possibile così indicare una selezione di quali sono i migliori siti streaming da utilizzare per guardare film, documentari, serie TV e molto altro, scegliendo tra quelli disponibili gratuitamente e quelli a pagamento.
Now TV è la TV in streaming di Sky pensata per chi apprezza i contenuti della piattaforma satellitare, ma vuole essere libero da vincoli. Premi qui sotto per conoscere meglio le tariffe disponibili:
Siti streaming: quali sono i canali visibili
Sono numerosi i canali televisivi che possono essere guardati anche in streaming, una modalità di visione dei contenuti utile soprattutto quando non si ha la possibilità di stare davanti alla TV ma non si vogliono perdere i propri programmi preferiti.
La Rai ha predisposto il portale RaiPlay, adatto per vedere tutte le emittenti in streaming, oltre ad alcuni contenuti on demand. E’ disponibile una app per dispositivi iOS, Android e Windows Phone.
Chi preferisce invece i programmi Mediaset può accedere alla piattaforma VideoMediaset, pensata per chi è interessato alle dirette di Canale 5, Rete 4, Italia 1, Italia 2, La5, Mediaset Extra, Top Crime, IRIS e Tgcom 24 (in questo caso è necessario registrarsi gratuitamente al sito). E’ inoltre possibile trovare on demand le migliori trasmissioni dell’emittente di Cologno Monzese. La app è compatibile per device iOS, Android e Windows Phone.
Anche Sky può contare nella sua offerta su due reti gratuite, CieloTV e TV8, entrambi visibili live attraverso il rispettivo sito Internet. Stesso discorso vale per Paramount Channel, canale free del digitale terrestre e del satellite con un palinsesto basato soprattutto su film e serie TV americane.
Chi desidera essere costantemente informato sulle ultime notizie può invece fare affidamento su Sky Tg24, che propone notiziari costanti nel corso della giornata. Per seguire la diretta basta cliccare sul pulsante “Guarda la diretta”. E’ gratuita per gli abbonati alla TV di Murdoch, mentre per gli altri utenti solo per i primi 30 giorni; poi sarà necessario pagare 1,79 euro/mese.
Chi ama fare una vera indigestione di TV può inoltre visitare DPlay, il sito di Discovery Italia, che comprende RealTime , DMAX, Focus, Giallo e Nove. L’applicazione per ora è adatta solo per iOS e Android.
Anche La7 è accessibile in streaming sia per quanto riguarda i contenuti in diretta sia per la visione on demand.
Siti streaming: come guardare contenuti a pagamento
Sono diversi i siti che consentono di guardare contenuti a pagamento in streaming, scelti dagli utenti per la possibilità di costruire un palinsesto sulla base dei propri gusti ed esigenze. Non sono previsti vincoli particolari: ogni persona può scegliere quali sono i generi a cui è interessato senza rinnovi automatici. Nella maggior parte dei casi è inoltre previsto un periodo di prova iniziale gratuito. Vediamo quindi quali sono le varie proposte disponibili:
Now TV
E’ la TV via Internet di Sky, disponibile in Italia dallo scorso mese di giugno e pensata per chi apprezza i contenuti della piattaforma satellitare, ma preferisce non sottostare a vincoli quali il rinnovo automatico o la necessità di comunicare la disdetta.
E’ possibile aderire a vari ticket tematici, quali Intrattenimento, Serie TV e Cinema validi per 30 giorni. Solo al termine del periodo è possibile decidere liberamente se continuare a mantenerli attivi o farlo in un secondo momento. Per chi ama lo sport (sono disponibili partire di Serie A, Serie B, Europa League e, durante la stagione, i Gran Premi di Formula Uno e Moto Gp), invece, è possibile scegliere il singolo contenuto a cui si è interessati e pagare solamente per quello. In quest’ultimo caso il costo è a partire da 4,99 euro.
E’ inoltre possibile accedere anche a numerosi programmi da guardare on demand. Per i nuovi iscritti il periodo di prova gratuito è di 14 giorni.
Premium Online
E’ la TV in streaming di Mediaset e mette a disposizione degli utenti diverse opzioni: Serie A, Champions & Sport (la massima competizione europea è un’esclusiva della TV di Cologno Monzese fino al 2018), Cinema e Serie TV (oltre a poter accedere a Infinity, il primo servizio di video on demand arrivato in Italia).
TIMVision
E’ la TV on demand di TIM, quindi consente di guardare i propri programmi preferiti quando si vuole, senza alcuna interruzione pubblicitaria. Ogni utente ha la possibilità di costruirsi il proprio palinsesto personalizzato. Per la fruizione dei contenuti è sufficiente essere dotati di una connessione Internet e di un device abilitato, quali smartphone, tablet, decoder TIMVision da collegare alla rete fissa e al televisore, smart TV e Google Chromecast.
Il catalogo è particolarmente ricco e comprende film, serie TV, documentari, fiction amate, contenuti per bambini e musica.
Al seguente link puoi trovare maggiori dettagli sull’offerta:
Scopri l’offerta TIM Smart Fibra »
Netflix
E’ il servizio di streaming americano che raccoglie numerosi utenti in tutto il mondo e da poco più di un anno è sbarcato con successo anche in Italia. In questo caso la prova gratuita è di 30 giorni, al termine della quale è possibile scegliere tra varie opzioni adatte per le tasche di tutti.
È compatibile con tutti i browser più diffusi (non richiede nemmeno Flash Player) e tutti i principali modelli di smartphone, tablet, Smart TV e console per videogiochi. Il catalogo, pur basandosi soprattutto su contenuti americani, è piuttosto ampio e comprende film, serie TV e documentari, alcuni dei quali in esclusiva come “Daredevil”.
Attualmente è possibile accedere alla proposta di Netflix grazie a un’offerta combinata con TIM:
Scopri Netflix incluso in TIM »
Infinity TV
E’ il servizio di cinema e serie TV on demand targato Mediaset e consente di vedere contenuti in SD, Full HD e UltraHD su PC, smart TV, tablet e smartphone. E’ dedicato soprattutto agli appassionati di film e serie TV.
Chili TV
E’ un servizio pensato per chi desidera noleggiare e acquistare film online da gustare su PC, smart TV, smartphone e tablet. Offre contenuti in qualità SD, HD e Full HD.
I siti per la visione in streaming sono quindi numerosi e consentono a ogni utente di scegliere quello che preferisce e ritiene più adatto alle proprie esigenze.