Wind Home in saldo fino al 21 gennaio. Sembra che Wind abbia deciso di aderire agli sconti di fine stagione con due super offerte su ADSL e fibra per i privati, ma solo per chi diventa cliente entro e non oltre il 21 gennaio 2018.
Ma vediamo più nel dettaglio l’offerta di Wind.
In realtà le offerte sono due: una per chi decide di installare una linea ADSL e una per chi preferisce sfruttare i cavi della fibra ottica.
Wind Home ADSL
Per quanto riguarda la prima, ossia la linea ADSL, Wind Home propone una tariffa in offerta a 17,90 euro ogni 4 settimane (se la tariffa fosse applicata ogni 30 giorni avrebbe un costo complessivo di 19,18 euro) a prezzo bloccato, dunque per sempre – evitando così la spiacevole situazione di un aumento improvviso e ingente dei costi a fine promozione. L’attivazione è gratuita ed è anche possibile richiedere, in vendita abbinata, un modem nuovo da installare gratuitamente al momento dell’attivazione della linea ad un costo di 2 euro ogni 4 settimane per i primi 48 rinnovi.
La velocità massima raggiungibile con la linea ADSL è di 20 Mb in download e 1Mb in upload di internet veloce e senza limiti, la cui stabilità è garantita da ADSL Vera, il nuovo servizio ADSL di Wind che ottimizza la linea potenziando al massimo la velocità che la linea riesce a supportare, in maniera tale da garantire al cliente la migliore qualità di navigazione possibile.
Scopri l’offerta Wind Home ADSL »
Oltre al modem fisso, l’offerta fornisce anche una sim dati che permette una navigazione anche fuori casa; il tutto compreso nei 2 euro ogni 4 settimane (per i primi 48 rinnovi) che sono corrisposti per il modem fisso. La sim è in abbonamento con Internet illimitato e 50 giga Full Speed, condivisibili esclusivamente con un massimo di 3 sim Wind Home Magnum attive sullo stesso conto telefonico.
È inoltre possibile abbinare un numero telefonico fisso con un costo di 18 centesimi a chiamata verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e verso i numeri fissi di Europa Occidentale, Usa e Canada. Il conto telefonico sarà emesso ogni 8 settimane.
Wind Home Fibra
La secona offerta, ossia quella che sfrutta a tecnologia in fibra ottica, ha un costo di 19,90 euro ogni 4 settimane e prevede internet senza limiti ad una velocità fino a 1000 Mb in download e 100 Mb in upload laddove è presente una connessione FTTH (Fiber to the Home, che, per Wind, è disponibile a Milano, Bologna, Torino, Perugia, Bari, Napoli, Catania, Venezia, Cagliari, Padova, Palermo e Genova); e una velocità fino a 100 Mb in download e 20 Mb in upload ove sia presente una connessione FTTC.
Scopri l’offerta Wind Home Fibra »
Anche in questo caso si tratta di un prezzo bloccato con attivazione gratuita de servizio e un nuovo modem in vendita abbinata a 2 euro ogni 4 settimane per i primi 48 rinnovi.
È prevista nell’offerta la sim dati per poter usufruire della connessione anche fuori casa con 50 giga Full Speed di traffico internet suddivisibile in un massimo di 3 Wind Home Magnum attive sullo stesso conto telefonico.
Anche con il contratto Wind Home Fibra è possibile usufruire di un telefono fisso con le stesse modalità di utilizzo viste per l’offerta precedente (18 centesimi a chiamati verso fissi e mobili nazionali e verso i fissi dell’Europa occidentale, del Canada e degli Usa), con un pagamento della bolletta ogni 8 settimane.
Attivazione
Come abbiamo già visto, l’attivazione della linea, sia ADSL sia Fibra è gratuita e verrà effettuata da un tecnico specializzato. Prr quanto riguarda la linea ADSL, al momento dell’attivazione la velocità massima garantita sarà di 12 Mb; per avere l’ADSL Vera, che garantisce una connessione fino a 20 Mb, il cliente dovrà attendere circa 10 giorni, durante i quali sarà necessario tenere sempre collegato il modem. Questo periodo è il tempo utile per consentire a Wind di effettuare delle misurazioni e dei controlli che permetteranno di ottimizzare la stabilità e la velocità di navigazione della linea ADSL. In ogni caso il cliente potrà verificare in qualsiasi momento la velocità a cui la sua ADSL è stata ottimizzata visitando la pagina dedicata del sito.
Per quanto riguarda la linea in fibra ottica, è sempre bene, prima di sottoscrivere il contratto, verificare l’effettiva copertura.