Risparmiate la batteria
Il primo consiglio non può che esser quello di opzionare le funzionalità di risparmio batteria. Sarà sufficiente attivare tale caratteristica per cercare di risparmiare batteria quando il dispositivo è in stand by. Una utile opzione che vi consigliamo non solamente di attivare quando la batteria è agli sgoccioli, bensì anche preventivamente, al fine di non incappare in un rapido esaurimento della stessa.
Disattivate i suoni
I suoni consumano batteria. Pertanto, selezionate solamente quelli che vi servono: dal menu delle impostazioni e dei toni potete disattivare ad esempio quelli della tastiera, di scatto della fotocamera, di blocco e di sblocco. Ancora, potete cercare di disattivare quelli delle notifiche delle email e degli SMS, personalizzando dunque tali funzionalità a vostro piacimento.
Riducete la luminosità dello schermo
Un terzo suggerimento per poter contenere i consumi di energia e garantirvi un buon risparmio energia Lumia 920 è quello di regolare la luminosità dello schermo riducendo la brillantezza del display. Generalmente i device sono pre impostati per una luminosità media o, in alternativa, dispongono di una regolamentazione automatica. Potete disattivare questa seconda opzione e impostare il livello basso, aiutandovi in tal modo a risparmiare energia.
Disattivate le app in background
Un altro consiglio particolarmente caro nei confronti di chi cerca un congruo risparmio di energia della batteria del proprio dispositivo è quello di procedere alla disabilitazione del funzionamento in background di alcune app particolarmente energivore. Se dunque desiderate che le app installate sul vostro dispositivo di telefonia mobile non consumino troppa batteria, potete procedere alla consultazione di quelle attive sul menu delle impostazioni e, successivamente, nella pagina delle applicazioni. Qui potrete scoprire quali sono le attività in background e scegliere – eventualmente – di bloccare tali azioni.
Dosate Bluetooth e NFC
Anche se NFC e Bluetooth possono rivelarsi delle caratteristiche di connettività molto interessanti, il consiglio non può che essere quello di disattivarli e riattivare tali opzioni solamente quando sono realmente necessarie.
Diminuite la frequenza di sincronizzazione
Avere le notifiche in tempo reale, sul proprio cellulare, di quanto avviene all’interno della vostra casella di posta elettronica, è sicuramente un’opzione molto comoda. Tuttavia, più è elevata la frequenza di aggiornamento, e più saranno consumate energie della batteria del vostro cellulare. Sarebbe invece opportuno allungare la frequenza di aggiornamento, puntando magari su 1 ora o 2 ore. In questo modo non solamente riuscirete a risparmiare batteria, ma riuscirete altresì a dedicare maggiore tempo ad altre attività, avendo dunque l’opportunità di concentrare la consultazione delle e-mail (con relativa risposta) in minori finestre temporali.
Gestire bene il Wi-fi
Un ultimo consiglio non può che essere ricondotto al Wi-fi. Cercate di utilizzare la connessione Wi-fi in preferenza a quella 3G, ma se non avete necessità di una connessione dati, sarebbe opportuno disattivare entrambe le funzioni. Inoltre, se avete già aggiunto tutte le reti Wi-fi che vi interessano e che usate maggiormente, sarà più efficiente, per il risparmio energia Lumia 920, procedere all’interruzione delle scansioni per la ricerca di nuove reti in background: un’attività “silenziosa” che, tuttavia, consuma molta energia.
I consigli per poter allungare la durata della batteria e contribuire al risparmio energia Lumia 920 potrebbero continuare ancora a lungo. Si pensi alla possibilità di chiudere tutte le app che non state usando, e alla buona pratica di aggiornare sempre il telefono e le app con le nuove versioni più efficienti. E voi che consigli dareste ai nostri lettori?