Rimodulazioni rete fissa: nuovi rincari estivi per i clienti WindTre e Vodafone

In arrivo nuove rimodulazioni rete fissa per i clienti di Vodafone e WindTre con aumenti fino a 3,99 euro al mese. Scopri come recedere o cambiare operatore senza costi aggiuntivi e alcune offerte alternative

In 30 sec.
Rimodulazioni per Vodafone e WindTre: le ultime di giugno 2024
  1. Dall'1/8/24 il prezzo di alcune offerte fisso di Vodafone aumenterà fino a 3,99 €/mese
  2. Si ha tempo fino al 20/7/24 per esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali
  3. Dall'1/9/24 il prezzo di alcune offerte fisso di WindTre aumenterà di 2 €/mese
  4. Si ha tempo fino al 31/8/24 per esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali
Rimodulazioni rete fissa: nuovi rincari estivi per i clienti WindTre e Vodafone

Come molti utenti sanno bene, ogni tanto gli operatori applicano delle rimodulazioni rete fissa. Si tratta sostanzialmente di una modifica unilaterale del contratto che comporta un aumento del costo mensile della propria offerta, spesso motivata con la scusa di migliorare la qualità del servizio. Nei prossimi mesi saranno i clienti di WindTre e Vodafone a subire rincari con modalità differenti.

Come sempre, chi non intende accettare le rimodulazioni rete fissa ha la possibilità di cambiare operatore o recedere dall’offerta senza costi aggiuntivi o penali entro un periodo di sessanta giorni.

Scopri le offerte fisso

Rimodulazioni rete fissa di Vodafone a luglio 2024

Rimodulazione Vodafone I dettagli
Cosa cambia dall’1/8/24? I prezzi per alcune offerte fisso aumentano fino a 3,99 €/mese 
Come richiedere il recesso? Si ha tempo fino al 20/7/24 per richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

  • compilando il form online su voda.it/disdettalineamobile
  • inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
  • via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
  • chiamando il Servizio Clienti al 190
  • nei negozi Vodafone

Vodafone il 20 giugno ha annunciato una rimodulazione di alcune sue offerte di rete fissa per i clienti privati a partire dall’1/8/24. Si tratta del terza modifica unilaterale del contratto comunicata questo mese dopo i rincari applicati a specifiche offerte di telefonia mobile fino a 3,99 euro al mese che scatteranno dal 10/7/24. In precedenza, invece, le rimodulazioni rete fissa riguardavano i clienti business con un aumento fino a 13 euro al mese. L’annuncio è arrivato tramite un’informativa dedicata nella sezione “Vodafone Informa” sul sito dell’operatore alla voce “Modifiche Contrattuali e Aggiornamenti“. In ogni caso i clienti interessati ai rincari riceveranno un’apposita comunicazione in fattura.

L’ultima rimodulazione per la rete fissa che scatterà dall’1/8/24 prevede un aumento fino a 3,99 euro al mese. Vodafone ha motivato questa operazione con la necessità di “continuare a investire sulla rete” e “rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico“.

Se non intendete accettare le rimodulazioni rete fissa avete tempo fino all’20/7/24 per esercitare il diritto di recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali specificando nella causale per la disattivazione “Modifica delle condizioni contrattuali” e allegando una copia del proprio documento d’identità. Potete farlo nelle seguenti modalità:

  • compilando il form online su voda.it/disdettalineamobile
  • inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)
  • via PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
  • chiamando il Servizio Clienti al 190
  • nei negozi Vodafone

Eventuali rate residue relative al costo di attivazione dell’offerta o ai dispositivi ad essa associati saranno pagate con la stessa cadenza e metodo di pagamento precedentemente indicati. In alternativa, è comunque possibile richiedere il pagamento in un’unica soluzione all’interno della comunicazione di recesso.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Rimodulazioni rete fissa di WindTre da settembre 2024

Rimodulazione WindTre I dettagli
Cosa cambia dall’1/9/24? I prezzi per alcune offerte fisso aumentano fino a 2 €/mese 
Come richiedere il recesso? Si ha tempo fino al 31/8/24 per richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

  • compilando il form online su windtre.it/moduli-utili/form-recesso-fisso
  • inviando una raccomandata A/R a Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  • via PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it
  • chiamando il Servizio Clienti al 159
  • nei negozi WindTre

Per quanto riguarda WindTre, invece, le rimodulazioni rete fissa verranno applicate dall’1/9/24 e comportano un aumento di 2 euro al mese. L’operatore ha informato gli utenti con una comunicazione dedicata dal titolo “Modifica delle condizioni del contratto a partire dal 1° settembre 2024” nella sezione “WindTre Informa” sul proprio sito. I clienti sottoposti ai rincari riceveranno poi un’ulteriore notifica all’interno del conto telefonico del mese di giugno.

Anche questo operatore ha motivato l’aumento per la “sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WindTre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato“.

I clienti di WindTre che non intendono accettare le rimodulazioni rete fissa hanno tempo fino al 31/8/24 per recedere dall’offerta o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi o penali facendone richiesta nelle seguenti modalità:

  • compilando il form online su windtre.it/moduli-utili/form-recesso-fisso
  • inviando una raccomandata A/R a Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
  • via PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it
  • chiamando il Servizio Clienti al 159
  • nei negozi WindTre

Nella causale di recesso deve essere specificata la “Modifica delle condizioni contrattuali“. Nel caso in cui abbiate associato all’offerta l’acquisto di un prodotto a rate come un modem o un telefono, potrete decidere se pagare le rate residue continuando con la stessa rateizzazione o metodo di pagamento o in un’unica soluzione, indicando questa scelta nella comunicazione di recesso.

Altre offerte per la rete fissa convenienti a giugno 2024

Offerte fibra Costo mensile Attivazione Navigazione Chiamate
IliadBox
  • 29,99 €/mese per sempre
  • 19,99 €/mese per sempre per i già clienti mobile con offerta a partire da 9,99 €/mese e pagamento automatico
  • 39,99 €
fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON illimitate
TIM WiFi Casa
  • 29,90 €/mese
  • 24,90 €/mese per i già clienti mobile
  • Gratis fino al 27/7/24
fino a 2,5 Gbps in download in FTTH illimitate
Fastweb Casa
  • 29,95 €/mese
  • Inclusa
fino a 2,5 Gbps in download in FTTH illimitate

Se state cercando un’offerta fibra conveniente, ci sono tante valide alternative tra cui scegliere. Al giusto prezzo potete avere una connessione su rete FTTH (Fiber to the Home) per navigare alla massima velocità grazie a un collegamento diretto tra la stazione di trasmissione di base e il modem finale dell’utente. Altrimenti viene spesso proposto un collegamento in fibra misto rame o FTTC (Fiber to the Cabinet) fino a 300 Mbps in download a seconda della distanza tra l’abitazione e la cabina stradale. Per sapere se siete raggiunti dalla fibra, potete verificare gratis la copertura su SOStariffe.it. A giugno sono quindi disponibili le seguenti offerte:

IliadBox

  • navigazione illimitata fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload in FTTH EPON (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH EPON
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito
  • attivazione inclusa

Il prezzo per l’offerta di Iliad è di 24,99 euro al mese per sempre o 19,99 euro al mese per sempre per chi ha attiva un’offerta mobile dell’operatore a partire da 9,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro. Potete aggiungere anche fino a 4 Wi-Fi 7 Extender (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e la protezione di McAfee Multi Access per tutti i terminali connessi alla rete (2,99 euro al mese). L’offerta, salvo proroghe, è disponibile fino al 31/7/24.

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

Per ottenere lo sconto di 5 euro al mese sulla fibra potete oggi attivare Flash 200 con minuti e SMS illimitati più 200 GB in 5G in oltre 3.000 Comuni in tutta Italia. Avete inclusi anche 11 GB per navigare in roaming in Ue e il servizio VoLTE per chiamare con un audio di altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano le app contemporaneamente. Il prezzo è di 9,99 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 9,99 euro mentre SIM e spedizione sono gratis. In alternativa potete richiedere un’eSIM anche online al costo di 9,99 euro. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 27/6/24.

TIM WiFi Casa

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload in FTTH (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi)
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub+ Executive (10 euro al mese per 24 rate)

Il prezzo dell’offerta di TIM è di 29,90 euro al mese o 24,90 euro al mese per chi è già suo cliente per il mobile o passa all’operatore per il cellulare. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, con acquisto entro il 27/7/24.

Al prezzo di 29,99 euro al mese, invece di 44,98 euro al mese, si può associare alla rete fissa anche un abbonamento a TIMVISION Intrattenimento. Avrete quindi inclusi anche film, serie TV e produzioni originali, il meglio della programmazione di Mediaset dell’ultima settimana, Discovery+ e due piani Standard senza pubblicità di Netflix e Disney+ oltre ad Amazon Prime. Il TIMVISION Box è incluso in comodato d’uso gratuito. In questo caso il costo per l’attivazione è di 39,90 euro.

I clienti di TIM per la rete fissa e il mobile possono avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM (anche se non intestate al titolare della connessione di casa) con TIM Unica Power. La promozione include anche 6 GB in più al mese per il roaming in Ue, sconti su alcuni modelli di smartphone e altri vantaggi come il servizio TIM WiFi Voce per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, attivandola entro il 27/7/24.

Scopri le offerte TIM fisso »

Fastweb Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate illimitate
  • attivazione inclusa
  • modem Internet Box NeXXt inclusa
  • assicurazione Assistenza Casa o Assistenza Pet di Quixa inclusa
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

Il prezzo per l’offerta di Fastweb Casa è di 29,95 euro al mese senza vincoli. Avete la possibilità di provarla per trenta giorni e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere online il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.

Attiva Fastweb Casa »

Aggiungendo 3 euro al mese potete abbinare alla rete fissa anche un Wi-Fi Booster per ampliare la copertura e raggiungere ogni angolo della caso e allo stesso prezzo anche l’opzione Plus con inclusi Assistenza Plus e FastwebUP Plus, che ogni mese consente di scegliere tra i seguenti vantaggi:

  • un mese di film e le serie tv in streaming in omaggio su Infinity+
  • due biglietti al prezzo di uno nei cinema UCI
  • un mese di abbonamento digitale gratuito a Repubblica e La Stampa del gruppo GEDI
  • un mese gratis su BuddyFit

Con Assistenza Casa avete incluso un supporto h24 da parte dei migliori professionisti per la protezione della casa da danni e imprevisti. Assistenza Pet invece include servizi come un consulto veterinario in telemedicina h24, consegna a domicilio dei farmaci, rimborso delle spese di ricerca in caso di smarrimento, etc. Il cane o il gatto devono avere un’età compresa tra 3 mesi e 10 anni compiuti. Le due assicurazioni si rinnovano annualmente insieme all’offerta per la rete fissa.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico