- Vodafone e TIM ad oggi non prevedono aumenti
- WindTre dall'1/7/25 aumenta di 1,5 €/mese il prezzo delle offerte Super Fibra & Netflix Standard con pubblicità
- Potete cambiare operatore o recedere senza costi aggiuntivi o penali entro una data limite
A partire da giugno sono in arrivo nuove rimodulazioni già clienti per i principali operatori di rete fissa. Scopri di quanto saranno gli aumenti, chi verrà colpito e come cambiare operatore o recedere senza costi aggiuntivi o penali
Le rimodulazioni già clienti sono una pratica molto comune tra i grandi operatori di rete fissa. Nel dettaglio si tratta di modifiche unilaterali del contratto stipulato con l’utente che prevedono un aumento del canone mensile per la connessione Internet, spesso motivato da esigenze di mercato o la volontà di investire nel miglioramento del servizio.
Vi ricordiamo che secondo quanto previsto dall’art. 98-septies decies, comma 5 del D. Lgs. 207/2021 (ex art. 70, comma 4 del D. Lgs. 259/03) chi non intende accettare le rimodulazioni già clienti hanno il diritto di cambiare operatore o recedere dall’offerta fisso senza costi aggiuntivi o penali entro 30 giorni dalla comunicazione della variazione contrattuale inviando una comunicazione avente come causale “Modifica delle condizioni contrattuali” nelle modalità previste dal proprio operatore.
Cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le offerte Internet casa dei principali operatori tramite il comparatore di SOStariffe.it per trovare la soluzione più convenienti per le vostre esigenze di connettività e attivarla poi comodamente online.
| Prossime modifiche contrattuali annunciate da Vodafone | Dettagli |
| Cosa cambia da luglio? |
|
Attualmente a giugno non sono previste rimodulazioni già clienti per la rete fissa da parte di Vodafone. Dall’1/7/25 però non saranno più utilizzabili i servizi Vodafone TV Box e dell’app Vodafone TV.
Per chi se lo fosse perso dall’1/5/25 il piano Netflix Standard non è più incluso nelle offerte di rete fissa Vodafone Netflix Edition. Il costo mensile dell’abbonamento all’app di streaming pari a 13,99 euro al mese verrà automaticamente scontato dalla bolletta. Chi vuole continuare a usufruire di Netflix può aggiornare il proprio metodo di pagamento entro il 31/5/25 accedendo all’Area Personale sull’app di streaming.
| Prossime modifiche contrattuali annunciate da TIM | Dettagli |
| Cosa cambia da luglio? |
|
Attualmente a giugno non sono previste rimodulazioni già clienti per la rete fissa da parte di TIM. Dall’1/5/25 è invece aumentato da 2 euro a 2,90 euro al mese il prezzo per alcune offerte Internet casa mentre dall’8/5/25 il canone di alcune offerte mobile Ricaricabili è cresciuto di 1,99 euro al mese.
A partire dall’1/6/25 il costo annuale delle offerte TIMVISION Gold annuale dilazionato e TIMVISION Gold Plus annuale dilazionato con incluso Netflix Standard con pubblicità aumenterà di 24 euro dilazionato in 12 mesi, pari a un aumento di 2 euro al mese, a causa di “esigenze economiche derivanti dal mutamento delle condizioni di mercato“. Eventuali promozioni in essere non subiranno modifiche.
| Rimodulazioni WindTre | I dettagli |
| Cosa cambia da luglio? |
|
| Come recedere dall’offerta fisso senza penali? |
Entro il 31/7/25 potete fare richiesta nelle seguenti modalità:
|
| Si può recedere da Netflix e mantenere la linea fissa? |
|
WindTre ha posticipato all’1/7/25 l’aumento di 1,5 euro al mese del canone per l’offerta di rete fissa con incluso il piano Netflix Standard con pubblicità. I clienti sottoposti alla rimodulazione sono già stati avvisati nel conto telefonico di aprile.
Chi non intende accettare tale variazione contrattuale, entro il 31/7/25 ha la possibilità di rinunciare gratuitamente al costo dell’abbonamento a Netflix Standard con pubblicità ma di mantenere attiva la propria offerta fissa contattando il Servizio Clienti 159.
In alternativa è possibile cambiare operatore o richiedere il recesso senza penali o costi aggiuntivi, inserendo come causale della comunicazione “Modifica delle condizioni contrattuali“, nelle seguenti modalità:
A partire dall’1/6/25 aumenta invece di 2 euro al mese il canone di alcune tariffe per la rete fissa non specificate con la motivazione di “continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato“. Dall’1/6/25 aumenta anche il prezzo dell’opzione Più Sicuri Casa aumenta di 50 cent al mese.
| Offerte fibra convenienti | Costi | Servizi inclusi |
| Sky WiFi |
|
|
| IliadBox di Iliad |
|
|
| Fastweb Casa Light |
|
|
| Aryel 1000 FTTH |
|
|
Se state cercando un’offerta fibra a un prezzo conveniente, oggi potete scegliere tra le migliori soluzioni disponibili sul mercato come:
L’offerta di Sky Wi-Fi costa 25,90 euro al mese per 12 mesi, invece di 34,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 29 euro, invece di 49 euro.
Al costo di 5 euro al mese potete invece aggiungere anche il servizio Ultra WiFi con incluso il nuovo extender Sky Wifi Spot. Il contributo per l’attivazione è incluso, invece di 50 euro.
Potete aggiungere alla vostra offerta di Sky Wi-Fi anche il meglio di programmazione di Sky con show di successo, sport e tanto altro ancora a partire da 9 euro al mese per 18 mesi. In questo caso poi il prezzo per la fibra scende a 20,90 euro al mese per 18 mesi. Il contributo per l’attivazione per il decoder Sky Stream è di 19 euro una tantum, invece di 99 euro.
L’offerta di Iliad costa 25,99 euro al mese per sempre. Il contributo per l’installazione dell’installazione della linea è di 39,99 euro una tantum.
Potete aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per ampliare la copertura (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali della famiglia (2,99 euro al mese).
Il prezzo della fibra diventa invece di 21,99 euro al mese per sempre per chi ha attiva una SIM con un’offerta mobile da 9,99 euro o al mese o 11,00 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito. Cliccando sul tasto di seguito potete attivare la rete fissa e poi aggiungere dall’Area Personale Fibra la vostra SIM con un’offerta come Giga 200 con inclusi minuti illimitati e 200 GB in 5G in oltre 7.000 Comuni a 9,99 euro al mese per sempre. Grazie al vantaggio fisso più mobile andrete quindi a spendere in totale 31,98 euro al mese più 39,99 euro per l’attivazione della linea fissa e 9,99 euro una tantum per quella della SIM.
Attiva l’offerta fibra di Iliad »
L’offerta di Fastweb Casa costa 27,95 euro al mese senza vincoli. Potete provarla per un mese e decidere poi se continuare con l’operatore oppure recedere senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Cliccando sul tasto di seguito, dopo l’attivazione della fibra potrete aggiungere anche una SIM di Fastweb Mobile con inclusi minuti illimitati e fino a 300 GB in 5G a partire da 8,95 euro al mese. Non è previsto un contributo per l’attivazione. In questo caso il prezzo per la fibra viene scontato a 23,95 euro al mese. La promozione congiunta (fisso + mobile) avrà quindi un costo mensile di 32,90 euro più 10 euro una tantum per la SIM/eSIM.
L’offerta di Aryel costa 29 euro al mese per sempre. Il contributo per l’attivazione è di 30 euro. Il modem opzionale è disponibile a 50 euro una tantum. Nel caso di prima installazione, il costo per l’allaccio di 199 euro in 24 rate da 8,29 euro al mese viene interamente scontato se la linea rimane attiva per almeno 24 mesi.