- Dall'1/4/25 alcune offerte fisso aumentano fino a 2,90 €/mese
- Potete sempre recedere o passare ad altro operatore senza costi aggiuntivi o penali
Nuove rimodulazioni TIM per alcuni clienti di rete fissa. Il canone aumenta fino a 2,90 euro al mese. Scopri come recedere o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali e le migliori offerte fibra del mese
Ad aprile è previsto un nuovo turno di rimodulazioni TIM per alcuni clienti di rete fissa. Il prezzo delle loro offerte Internet Casa aumenterà fino a 2,90 euro al mese. I rincari sono stati motivati “per esigenze economiche di sostenibilità degli investimenti sulle reti di nuova generazione“.
TIM in ogni caso ha già provveduto a informare i clienti coinvolti dagli aumenti con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa recapitata a febbraio. In ogni caso avete sempre la possibilità di verificare i dettagli sui costi della vostra offerta fisso nella sezione “Dettaglio dei Costi” in bolletta, o accedendo all’area riservata MyTIM, o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187.
Come sempre coloro che non sono disposti ad accettare le rimodulazioni TIM possono richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro una data limite.
| Rimodulazioni TIM | I dettagli |
| Cosa cambia ad aprile? |
|
| Come recedere dall’offerta fisso? |
fino al 30/4/25 è possibile recedere senza penali o costi aggiuntivi nelle seguenti modalità :
|
Le modifiche contrattuali introdotte con le rimodulazioni TIM verranno applicate dall’1/4/25 e nel dettaglio consistono in un aumento da 2 euro a 2,90 euro al mese (IVA al 22% inclusa). Se ci sono eventuali promozioni attive sulla linea, quest’ultime non subiranno alcuna variazione. TIM non specifica quali offerte verranno rimodulate ma come detto i clienti che subiranno i rincari sono già stati informati nell’ultima fattura della rete fissa.
Se non volete accettare le rimodulazioni TIM, ai sensi dell’Art.98-septies decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche potete comunque richiedere il recesso senza penali o cambiare operatore senza costi aggiuntivi entro il 30/4/25 nelle seguenti modalità :
TIM poi specifica che se “sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.)” è possibile continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza del contratto prevista o effettuare il saldo in un’unica soluzione, specificando però la propria volontà nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187. Se il dispositivo è un modem a rate, si può restituirlo a proprie spese all’operatore senza pagare le rate residue entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Allo stesso modo dovrete restituite gli apparati in noleggio o in comodato d’uso.
Ai clienti che hanno attivato TIM Connect Premium dopo il 28/2/19 con una rateizzazione superiore ai 24 mesi per la fruizione di servizi acquistati in abbinamento all’offerta fisso (come TIM Expert) non verranno addebitate le eventuali rate residue.
Infine, TIM chiarisce nell’informativa che annuncia la rimodulazione che se l’offerta ha un vincolo temporale di permanenza, ad esempio perché in promozione, “non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata”.
| Offerte fibra convenienti | Costi | Servizi inclusi |
| Super Fibra di WindTre |
|
|
| Sky WiFi |
|
|
| Internet Unlimited di Vodafone |
|
|
| Fastweb Casa Light |
|
|
Se state cercando un’offerta fibra al giusto prezzo, altri operatori permettono di attivare una linea in fibra FTTH (Fiber to the Home) per navigare alla massima velocità disponibile con un segnale sempre stabile e senza ritardi a un costo conveniente. Ad esempio, potete scegliere tra le seguenti tariffe:
L’offerta di Vodafone ha un prezzo di 25,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.
Per chi è già cliente di Vodafone per la telefonia mobile il prezzo della fibra scende a 21,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro. Se poi si attiva l’opzione Infinito Insieme si hanno Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.
Attiva l’offerta per clienti mobile »
L’offerta di Sky WiFi ha un prezzo di 25,90 euro al mese per 12 mesi, poi 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro, acquistandola online.
Aggiungendo 14,90 euro al mese per 18 mesi avrete insieme alla fibra anche Sky TV più Sky Sport o Sky Cinema. In questo caso il prezzo per la rete fissa diventa di 20,90 euro al mese per 18 mesi.
Al costo di 5 euro al mese potete invece aggiungere il nuovo extender Sky Wifi Spot, ancora più potente e stabile. Il contributo per l’attivazione è incluso, invece di 50 euro.
Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete l’offerta di WindTre al costo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Il contributo per l’attivazione è di 39,99 euro. Una volta attivata la linea fissa potrete aggiungere Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese.
Per i già clienti di WindTre per la telefonia mobile il costo per la fibra diventa di 22,99 euro al mese.
Attiva Super Fibra di WindTre »
L’offerta di Fastweb Casa ha un prezzo di 27,95 euro al mese senza vincoli. Potete provarla per trenta giorni e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere il recesso direttamente online senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese.
Se avete però attiva una SIM di Fastweb Mobile il prezzo per la fibra diventa di 23,95 euro al mese.
Potete aggiungere alla fibra anche: