Rete WiFi gratis in metro: ci pensano Fastweb e ATM

Prende il via oggi la fase di sperimentazione che permetterà agli utenti della rete metropolitana di Milano di accedere ad Internet tramite una rete Wi-Fi in alcune stazioni. Ecco il progetto presentato da Fastweb e ATM, l'azienda trasporti milanese, che mira a coprire, progressivamente, tutta la rete della metropolitana del capoluogo lombardo. 

Rete WiFi gratis in metro: ci pensano Fastweb e ATM

A partire dalla giornata di oggi parte il progetto di sperimentazione che mira a portare una connessione ad Internet tramite rete Wi-Fi nelle stazioni della metropolitana di Milano. Ad annunciare l’avvio del test sono stati Fastweb, uno degli operatori di riferimento del settore della telefonia, e ATM, l’azienda trasporti milanese.

Per la prima fase di sperimentazione, la rete Free Wi-Fi sarà attiva nella stazione di Duomo, servita dalle linee M1 ed M3. A partire dal prossimo mese di marzo il progetto si estenderà alla stazione di San Babila della M1 mentre da aprile toccherà a Cadorna (M1-M2). L’obiettivo finale di ATM è rappresentato dalla copertura dell’intera rete di trasporto, con il raggiungimento di tutte e 113 stazioni della metropolitana. Da notare, inoltre, che è in cantiere un progetto per estendere il servizio anche al trasporto sui mezzi di superficie. 

Scopri le migliori tariffe per il tuo smartphone »

Il nuovo progetto sviluppato congiuntamente da ATM e Fastweb ha lo scopo di migliorare la user experience dei passeggeri della metro milanese garantendo l’accesso per quattro ore al giorno alla navigazione illimitata a banda ultra-larga oltre ad informazioni costanti sullo stato del Trasporto Pubblico Locale. 

Le stazioni raggiunte dalla rete Wi-Fi potranno contare su di una copertura capillare. Nella stazione di Duomo, ad esempio, sono stati installati 40 Access Point ciascuno dei quali può offrire l’accesso a 256 utenti contemporaneamente. Il funzionamento è molto semplice. Ogni utente, dopo essersi registrato, potrà navigare senza limiti di banda per le prime quattro ore con una velocità di collegamento che potrà arrivare sino a 500 Megabit. Successivamente è previsto un limite alla banda (200 kB/s in uplink e 200 KB/s in downlink).

Ecco quanto dichiarato da Arrigo Giana, Direttore Generale Atm:

Da oggi la stazione Duomo sarà coperta dal Wi-Fi libero e il progetto per Atm è totalmente a titolo gratuito, grazie alla sinergia con Fastweb. L’utilizzo delle nuove tecnologie per migliorare il servizio di trasporto pubblico è sicuramente uno dei driver dell’Azienda. Nei mesi scorsi, Atm ha annunciato un piano di investimenti da 2 milioni di euro, dei quali la parte destinata alla tecnologia è importantissima, e il Wi-Fi nelle stazioni della metropolitana ne è solo un piccolo, ma importante tassello

Come registrarsi al servizio ed utilizzare la rete Wi-Fi in metro

La nuova rete Wi-Fi è disponibile già da oggi nella stazione della metropolitana di Duomo. Gli utenti possono accedere alla rete registrandosi al servizio dopo aver attivato la rete Wi-Fi sul proprio smartphone. Dalla Welcome Page è possibile registrarsi utilizzando un social network (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google+), oppure il numero di cellulare o ancora l’indirizzo e-mail.

La registrazione alla rete sarà necessaria esclusivamente al primo accesso. Non è necessario installare applicazioni di alcun tipo. Il passeggero, appena arrivato in stazione, potrà collegarsi alla rete Wi-Fi e (dopo aver completato la registrazione) potrà sin da subito sfruttare la rete in banda larga creata da Fastweb.

Da notare, inoltre, che nella pagina di benvenuto verranno riportate tutte le informazioni sullo stato del servizio delle linee metropolitane. Sarà, inoltre, possibile scaricare la mappa dell’intera rete della metro e ricevere informazioni di infomobilità in tempo reale.

Per ulteriori dettagli potete consultare il sito ufficiale dell’Azienda Trasporti Milanesi all’indirizzo atm.it