Secondo quanto indica l’istituto di ricerca e di consulenza, nel 2014 Facebook avrebbe creato circa 227 miliardi di dollari di attività economiche “reali”, dando l’impulso per la creazione diretta e indiretta di 4,5 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo. Naturalmente, più ridotto è l’impatto “italiano” derivante dalle attività effettuate dalla società di Zuckerberg, visto e considerato che – aggiunge Deloitte – all’interno dei confini tricolori Facebook avrebbe impattato con fatturati per 6 miliardi di euro e 70 mila posti di lavoro, contraddistinguendosi con un ruolo di leadership all’interno di uno scenario che ha visto passi in avanti sul fronte delle infrastrutture (fibra ottica & co.) e delle organizzazioni aziendali.
Deloitte ricorda inoltre come Facebook nel 2014 abbia connesso 1,4 miliardi di persone che almeno una volta al mese si sono loggate al social network, e che più di 30 milioni di piccole aziende hanno avuto modo di creare una propria pagina. Ancora, sono 1,5 milioni le persone e le aziende che utilizzano gli strumenti di advertising per poter promuovere i propri post, con circa 550 mila inserzionisti riscontrati alla fine del mese di giugno 2014.